La Svizzera a piedi
Sissach
Sissach
Sissach
Sissach sorge circondata da colline boscose nella popolosa valle Ergolztal. La località armonizza perfettamente il suo carattere cittadino con il paesaggio rurale circostante.
Già a metà del XIX secolo, con la costruzione della linea ferroviaria e delle due fabbriche di nastri di seta, la cittadina di Sissach, situata 5 km ad est di Liestal, ha beneficiato di un forte impulso economico. Oggi, numerose aziende di servizi, attività commerciali e industrie offrono interessanti opportunità di lavoro, il collegamento alla rete autostradale e ferroviaria è ottimo e la popolazione ha raggiunto i 6000 abitanti.
I boschi e il paesaggio culturale circostanti offrono ampi spazi di svago e possibilità di escursioni. Con la sua parete calcarea alta 40 m, la montagna di casa, la Sissacherflue, è visibile in lontananza ed è un’apprezzata meta escursionistica. Percorrendo un bel sentiero si raggiunge la locanda montana e il punto panoramico a 701 m s.l.m., da dove la vista arriva fino all'Oberbaselbiet e, nei giorni tersi, persino alle vette alpine innevate.
Anche dal punto di vista storico-culturale Sissach offre al turista alcune attrattive: il castello di Ebenrain, costruito nel 1774/75, è la tenuta tardo-barocca più importante della Svizzera nord-occidentale. L’Henkermuseum presenta una ricca collezione di marchingegni originali scaturiti dal lato oscuro della giustizia. Il grande magazzino Cheesmeyer, posto sotto tutela dei monumenti, con la sua struttura a graticcio decorativa, è un esempio ottimamente conservato di architettura dei centri commerciali dei primi anni del XX secolo.
I boschi e il paesaggio culturale circostanti offrono ampi spazi di svago e possibilità di escursioni. Con la sua parete calcarea alta 40 m, la montagna di casa, la Sissacherflue, è visibile in lontananza ed è un’apprezzata meta escursionistica. Percorrendo un bel sentiero si raggiunge la locanda montana e il punto panoramico a 701 m s.l.m., da dove la vista arriva fino all'Oberbaselbiet e, nei giorni tersi, persino alle vette alpine innevate.
Anche dal punto di vista storico-culturale Sissach offre al turista alcune attrattive: il castello di Ebenrain, costruito nel 1774/75, è la tenuta tardo-barocca più importante della Svizzera nord-occidentale. L’Henkermuseum presenta una ricca collezione di marchingegni originali scaturiti dal lato oscuro della giustizia. Il grande magazzino Cheesmeyer, posto sotto tutela dei monumenti, con la sua struttura a graticcio decorativa, è un esempio ottimamente conservato di architettura dei centri commerciali dei primi anni del XX secolo.
Highlights
- Castello di Ebenrain: tenuta tardo-barocca più importante della Svizzera nord-occidentale; con mostre d’arte e concerti.
- Sissacher Flue: meta escursionistica con locanda e panorama mozzafiato.
- Henkermuseum: marchingegni delle prigioni di un tempo.
Sissach sorge circondata da colline boscose nella popolosa valle Ergolztal. La località armonizza perfettamente il suo carattere cittadino con il paesaggio rurale circostante.
Già a metà del XIX secolo, con la costruzione della linea ferroviaria e delle due fabbriche di nastri di seta, la cittadina di Sissach, situata 5 km ad est di Liestal, ha beneficiato di un forte impulso economico. Oggi, numerose aziende di servizi, attività commerciali e industrie offrono interessanti opportunità di lavoro, il collegamento alla rete autostradale e ferroviaria è ottimo e la popolazione ha raggiunto i 6000 abitanti.
I boschi e il paesaggio culturale circostanti offrono ampi spazi di svago e possibilità di escursioni. Con la sua parete calcarea alta 40 m, la montagna di casa, la Sissacherflue, è visibile in lontananza ed è un’apprezzata meta escursionistica. Percorrendo un bel sentiero si raggiunge la locanda montana e il punto panoramico a 701 m s.l.m., da dove la vista arriva fino all'Oberbaselbiet e, nei giorni tersi, persino alle vette alpine innevate.
Anche dal punto di vista storico-culturale Sissach offre al turista alcune attrattive: il castello di Ebenrain, costruito nel 1774/75, è la tenuta tardo-barocca più importante della Svizzera nord-occidentale. L’Henkermuseum presenta una ricca collezione di marchingegni originali scaturiti dal lato oscuro della giustizia. Il grande magazzino Cheesmeyer, posto sotto tutela dei monumenti, con la sua struttura a graticcio decorativa, è un esempio ottimamente conservato di architettura dei centri commerciali dei primi anni del XX secolo.
I boschi e il paesaggio culturale circostanti offrono ampi spazi di svago e possibilità di escursioni. Con la sua parete calcarea alta 40 m, la montagna di casa, la Sissacherflue, è visibile in lontananza ed è un’apprezzata meta escursionistica. Percorrendo un bel sentiero si raggiunge la locanda montana e il punto panoramico a 701 m s.l.m., da dove la vista arriva fino all'Oberbaselbiet e, nei giorni tersi, persino alle vette alpine innevate.
Anche dal punto di vista storico-culturale Sissach offre al turista alcune attrattive: il castello di Ebenrain, costruito nel 1774/75, è la tenuta tardo-barocca più importante della Svizzera nord-occidentale. L’Henkermuseum presenta una ricca collezione di marchingegni originali scaturiti dal lato oscuro della giustizia. Il grande magazzino Cheesmeyer, posto sotto tutela dei monumenti, con la sua struttura a graticcio decorativa, è un esempio ottimamente conservato di architettura dei centri commerciali dei primi anni del XX secolo.
Highlights
- Castello di Ebenrain: tenuta tardo-barocca più importante della Svizzera nord-occidentale; con mostre d’arte e concerti.
- Sissacher Flue: meta escursionistica con locanda e panorama mozzafiato.
- Henkermuseum: marchingegni delle prigioni di un tempo.
Andata e ritorno Sissach
Adresse
Baselland Tourismus
Altmarktstrasse 96
4410 Liestal
Tel. +41 (0)61 927 65 44
info@baselland-tourismus.ch
www.baselland-tourismus.ch
Altmarktstrasse 96
4410 Liestal
Tel. +41 (0)61 927 65 44
info@baselland-tourismus.ch
www.baselland-tourismus.ch