La Svizzera a piedi
Sachseln
Sachseln
Sachseln
Sachseln è il cuore della Svizzera: in corrispondenza del Comune, sulla riva sud-orientale del lago Sarnersee nel Cantone Obvaldo, si trova il centro geografico della Svizzera sull’Alp Älggi. Nella vicina Flüeli-Ranft operò l’eremita Frà Nicolao.
Il villaggio di Sachseln, incastonato nel paesaggio prealpino dell’Obvaldo, sorge a 470 m s.l.m. Surf, canottaggio, canoismo, escursionismo, ciclismo, mountain bike, parapendio, pattinaggio in linea, minigolf, tennis e badminton fanno parte della vasta offerta turistica per un soggiorno estivo all'insegna del divertimento. Il vicino comprensorio di sport invernali Melchsee-Frutt, nonché i sentieri escursionistici invernali e le piste per sci di fondo nel Langis, sopra Sarnen, fanno di Sachseln una meta turistica interessante anche in inverno.
Il territorio del Comune comprende anche Flüeli-Ranft, luogo in cui nacque e operò l'influente eremita Frà Nicolao. A lui è dedicato un museo a Sachseln, allestito in una delle case borghesi più belle dell’Obvaldo, la casa di Peter Ignaz von Flüe del 1784. La casa e il giardino barocco sono fedeli allo stile francese dell’epoca e sono stati perlopiù conservati nello stato originario. In due sale, una mostra ripercorre inoltre la vita e le opere dello scrittore Heinrich Federer (1866-1928), che trascorse la gioventù a Sachseln.
Nell’edificio dell’economia vicino al museo Bruder Klaus è allestita la collezione dell’artista di Sachseln Christian Sigrist (1906 - 1987), composta da circa 30 modelli in miniatura con scene tratte dalla quotidianità rurale della prima metà del XX secolo.
Un simbolo visibile da lontano del villaggio di Sachseln è la chiesa parrocchiale e di pellegrinaggio costruita fra il 1672 e il 1684. Ogni anno, la chiesa e la tomba di San Nicolao dalla Flüe vengono visitati da migliaia di pellegrini svizzeri e stranieri.
Dal punto di vista economico, il villaggio ruota principalmente attorno a un unico gruppo industriale che, con i suoi circa 1100 posti di lavoro, è il maggiore datore di lavoro di tutto il Cantone Obvaldo e produce piccoli elettromotori, alcuni anche per la NASA.
Il territorio del Comune comprende anche Flüeli-Ranft, luogo in cui nacque e operò l'influente eremita Frà Nicolao. A lui è dedicato un museo a Sachseln, allestito in una delle case borghesi più belle dell’Obvaldo, la casa di Peter Ignaz von Flüe del 1784. La casa e il giardino barocco sono fedeli allo stile francese dell’epoca e sono stati perlopiù conservati nello stato originario. In due sale, una mostra ripercorre inoltre la vita e le opere dello scrittore Heinrich Federer (1866-1928), che trascorse la gioventù a Sachseln.
Nell’edificio dell’economia vicino al museo Bruder Klaus è allestita la collezione dell’artista di Sachseln Christian Sigrist (1906 - 1987), composta da circa 30 modelli in miniatura con scene tratte dalla quotidianità rurale della prima metà del XX secolo.
Un simbolo visibile da lontano del villaggio di Sachseln è la chiesa parrocchiale e di pellegrinaggio costruita fra il 1672 e il 1684. Ogni anno, la chiesa e la tomba di San Nicolao dalla Flüe vengono visitati da migliaia di pellegrini svizzeri e stranieri.
Dal punto di vista economico, il villaggio ruota principalmente attorno a un unico gruppo industriale che, con i suoi circa 1100 posti di lavoro, è il maggiore datore di lavoro di tutto il Cantone Obvaldo e produce piccoli elettromotori, alcuni anche per la NASA.
Highlights
- Posizione - nel cuore del delizioso paesaggio prealpino, in splendida posizione sulla riva destra del Sarnersee, sorge la località di Sachseln.
- Eremo di Frà Nicolao – si trova in una gola presso il villaggio di Flüeli-Ranft, sul territorio del Comune di Sachseln. A Flüeli-Ranft si trova anche la casa natale dell’eremita, a Sachseln un museo dedicato alla sua vita.
- Brünigbahn – la linea ferroviaria a scartamento ridotto della Zentralbahn conduce da Interlaken a Lucerna ed Engelberg attraversando Brienz e il Brünigpass e passando davanti al Sarnersee – un'esperienza entusiasmante non solo per gli appassionati di ferrovie.
Sachseln è il cuore della Svizzera: in corrispondenza del Comune, sulla riva sud-orientale del lago Sarnersee nel Cantone Obvaldo, si trova il centro geografico della Svizzera sull’Alp Älggi. Nella vicina Flüeli-Ranft operò l’eremita Frà Nicolao.
Il villaggio di Sachseln, incastonato nel paesaggio prealpino dell’Obvaldo, sorge a 470 m s.l.m. Surf, canottaggio, canoismo, escursionismo, ciclismo, mountain bike, parapendio, pattinaggio in linea, minigolf, tennis e badminton fanno parte della vasta offerta turistica per un soggiorno estivo all'insegna del divertimento. Il vicino comprensorio di sport invernali Melchsee-Frutt, nonché i sentieri escursionistici invernali e le piste per sci di fondo nel Langis, sopra Sarnen, fanno di Sachseln una meta turistica interessante anche in inverno.
Il territorio del Comune comprende anche Flüeli-Ranft, luogo in cui nacque e operò l'influente eremita Frà Nicolao. A lui è dedicato un museo a Sachseln, allestito in una delle case borghesi più belle dell’Obvaldo, la casa di Peter Ignaz von Flüe del 1784. La casa e il giardino barocco sono fedeli allo stile francese dell’epoca e sono stati perlopiù conservati nello stato originario. In due sale, una mostra ripercorre inoltre la vita e le opere dello scrittore Heinrich Federer (1866-1928), che trascorse la gioventù a Sachseln.
Nell’edificio dell’economia vicino al museo Bruder Klaus è allestita la collezione dell’artista di Sachseln Christian Sigrist (1906 - 1987), composta da circa 30 modelli in miniatura con scene tratte dalla quotidianità rurale della prima metà del XX secolo.
Un simbolo visibile da lontano del villaggio di Sachseln è la chiesa parrocchiale e di pellegrinaggio costruita fra il 1672 e il 1684. Ogni anno, la chiesa e la tomba di San Nicolao dalla Flüe vengono visitati da migliaia di pellegrini svizzeri e stranieri.
Dal punto di vista economico, il villaggio ruota principalmente attorno a un unico gruppo industriale che, con i suoi circa 1100 posti di lavoro, è il maggiore datore di lavoro di tutto il Cantone Obvaldo e produce piccoli elettromotori, alcuni anche per la NASA.
Il territorio del Comune comprende anche Flüeli-Ranft, luogo in cui nacque e operò l'influente eremita Frà Nicolao. A lui è dedicato un museo a Sachseln, allestito in una delle case borghesi più belle dell’Obvaldo, la casa di Peter Ignaz von Flüe del 1784. La casa e il giardino barocco sono fedeli allo stile francese dell’epoca e sono stati perlopiù conservati nello stato originario. In due sale, una mostra ripercorre inoltre la vita e le opere dello scrittore Heinrich Federer (1866-1928), che trascorse la gioventù a Sachseln.
Nell’edificio dell’economia vicino al museo Bruder Klaus è allestita la collezione dell’artista di Sachseln Christian Sigrist (1906 - 1987), composta da circa 30 modelli in miniatura con scene tratte dalla quotidianità rurale della prima metà del XX secolo.
Un simbolo visibile da lontano del villaggio di Sachseln è la chiesa parrocchiale e di pellegrinaggio costruita fra il 1672 e il 1684. Ogni anno, la chiesa e la tomba di San Nicolao dalla Flüe vengono visitati da migliaia di pellegrini svizzeri e stranieri.
Dal punto di vista economico, il villaggio ruota principalmente attorno a un unico gruppo industriale che, con i suoi circa 1100 posti di lavoro, è il maggiore datore di lavoro di tutto il Cantone Obvaldo e produce piccoli elettromotori, alcuni anche per la NASA.
Highlights
- Posizione - nel cuore del delizioso paesaggio prealpino, in splendida posizione sulla riva destra del Sarnersee, sorge la località di Sachseln.
- Eremo di Frà Nicolao – si trova in una gola presso il villaggio di Flüeli-Ranft, sul territorio del Comune di Sachseln. A Flüeli-Ranft si trova anche la casa natale dell’eremita, a Sachseln un museo dedicato alla sua vita.
- Brünigbahn – la linea ferroviaria a scartamento ridotto della Zentralbahn conduce da Interlaken a Lucerna ed Engelberg attraversando Brienz e il Brünigpass e passando davanti al Sarnersee – un'esperienza entusiasmante non solo per gli appassionati di ferrovie.
Andata e ritorno Sachseln
Adresse
Obwalden Tourismus Infopoint
Dorfstrasse 9
6072 Sachseln
Tel. +41 (0)41 666 50 40
info@obwalden-tourismus.ch
www.obwalden-tourismus.ch
Dorfstrasse 9
6072 Sachseln
Tel. +41 (0)41 666 50 40
info@obwalden-tourismus.ch
www.obwalden-tourismus.ch