La Svizzera a piedi
Glattfelden
Glattfelden
Glattfelden
Ciak, si gira: Glattfelden ospita i più grandi studi cinematografici della Svizzera. La località dell’Unterland zurighese è inoltre paese d’origine del poeta Gottfried Keller, a cui sono dedicati il centro Gottfried Keller e la Via poetica.
In passato, la coltivazione cerealicola e la viticoltura costituivano le fonti di reddito principali di Glattfelden. L’industria tessile sorta sulle sponde della Glatt a partire dalla metà del XIX secolo ha prodotto radicali mutamenti nella struttura della popolazione; nel 1920, il 60% dei lavoratori era impiegato nel settore secondario. Oggi Glattfelden è un tipico comune suburbano della cintura di Zurigo.
Glattfelden è il paese d’origine del poeta Gottfried Keller (1819 - 1890) che, nonostante non visse mai qui, durante la giovinezza trascorreva spesso le vacanze nella casa di Glattfelden dello zio. Nella sua novella «Der grüne Heinrich», il poeta descrive così la posizione di Glattfelden: «in una verdeggiante valle prativa, attraversata dalle anse di un piccolo fiume scintillante e incorniciata da montagne frondose».
La descrizione è ancora calzante: nonostante le industrie e le vie di comunicazione, Glattfelden è ancora immersa in un paesaggio armonico e placido. La località presenta inoltre uno splendido centro di rilevanza sovraregionale posto sotto tutela dei monumenti.
In onore del poeta, nel nucleo cittadino è stato eretto il centro Gottfried Keller, luogo di incontri culturali che rende accessibili al pubblico numerose testimonianze del pittore e poeta. La Via poetica di Gottfried Keller conduce, in quattro ore di cammino, dalla stazione della S-Bahn di Glattfelden al borgo di Glattfelden passando per il laghetto Schachen, per poi proseguire sul Laubberg superando la centrale idroelettrica di Rheinsfelden (posta sotto tutela monumentale) fino alla stazione della S-Bahn di Zweidlen. Lungo il Reno, il percorso prosegue in direzione di Kaiserstuhl e termina al castello di Schwarzwasserstelz.
I più grandi studi cinematografici della Svizzera non si trovano a Zurigo, ma a Glattfelden: qui è stata girata ad esempio la famosa serie «Lüthi und Blanc». Talvolta, quando le produzioni cinematografiche lo consentono, è possibile (dietro prenotazione) visitare gli studi.
Glattfelden è il paese d’origine del poeta Gottfried Keller (1819 - 1890) che, nonostante non visse mai qui, durante la giovinezza trascorreva spesso le vacanze nella casa di Glattfelden dello zio. Nella sua novella «Der grüne Heinrich», il poeta descrive così la posizione di Glattfelden: «in una verdeggiante valle prativa, attraversata dalle anse di un piccolo fiume scintillante e incorniciata da montagne frondose».
La descrizione è ancora calzante: nonostante le industrie e le vie di comunicazione, Glattfelden è ancora immersa in un paesaggio armonico e placido. La località presenta inoltre uno splendido centro di rilevanza sovraregionale posto sotto tutela dei monumenti.
In onore del poeta, nel nucleo cittadino è stato eretto il centro Gottfried Keller, luogo di incontri culturali che rende accessibili al pubblico numerose testimonianze del pittore e poeta. La Via poetica di Gottfried Keller conduce, in quattro ore di cammino, dalla stazione della S-Bahn di Glattfelden al borgo di Glattfelden passando per il laghetto Schachen, per poi proseguire sul Laubberg superando la centrale idroelettrica di Rheinsfelden (posta sotto tutela monumentale) fino alla stazione della S-Bahn di Zweidlen. Lungo il Reno, il percorso prosegue in direzione di Kaiserstuhl e termina al castello di Schwarzwasserstelz.
I più grandi studi cinematografici della Svizzera non si trovano a Zurigo, ma a Glattfelden: qui è stata girata ad esempio la famosa serie «Lüthi und Blanc». Talvolta, quando le produzioni cinematografiche lo consentono, è possibile (dietro prenotazione) visitare gli studi.
Highlights
- Centro Gottfried Keller – centro culturale dedicato al poeta e pittore e situato nel cuore della cittadina di Glattfelden, con ristorante.
- Bagno pubblico Wisengrund – situato in splendida posizione sulla sponda della Glatt, molto apprezzato dagli ospiti per la sua quiete. Nelle belle giornate d’estate, nel bagno confluiscono fino a 2'000 persone.
Ciak, si gira: Glattfelden ospita i più grandi studi cinematografici della Svizzera. La località dell’Unterland zurighese è inoltre paese d’origine del poeta Gottfried Keller, a cui sono dedicati il centro Gottfried Keller e la Via poetica.
In passato, la coltivazione cerealicola e la viticoltura costituivano le fonti di reddito principali di Glattfelden. L’industria tessile sorta sulle sponde della Glatt a partire dalla metà del XIX secolo ha prodotto radicali mutamenti nella struttura della popolazione; nel 1920, il 60% dei lavoratori era impiegato nel settore secondario. Oggi Glattfelden è un tipico comune suburbano della cintura di Zurigo.
Glattfelden è il paese d’origine del poeta Gottfried Keller (1819 - 1890) che, nonostante non visse mai qui, durante la giovinezza trascorreva spesso le vacanze nella casa di Glattfelden dello zio. Nella sua novella «Der grüne Heinrich», il poeta descrive così la posizione di Glattfelden: «in una verdeggiante valle prativa, attraversata dalle anse di un piccolo fiume scintillante e incorniciata da montagne frondose».
La descrizione è ancora calzante: nonostante le industrie e le vie di comunicazione, Glattfelden è ancora immersa in un paesaggio armonico e placido. La località presenta inoltre uno splendido centro di rilevanza sovraregionale posto sotto tutela dei monumenti.
In onore del poeta, nel nucleo cittadino è stato eretto il centro Gottfried Keller, luogo di incontri culturali che rende accessibili al pubblico numerose testimonianze del pittore e poeta. La Via poetica di Gottfried Keller conduce, in quattro ore di cammino, dalla stazione della S-Bahn di Glattfelden al borgo di Glattfelden passando per il laghetto Schachen, per poi proseguire sul Laubberg superando la centrale idroelettrica di Rheinsfelden (posta sotto tutela monumentale) fino alla stazione della S-Bahn di Zweidlen. Lungo il Reno, il percorso prosegue in direzione di Kaiserstuhl e termina al castello di Schwarzwasserstelz.
I più grandi studi cinematografici della Svizzera non si trovano a Zurigo, ma a Glattfelden: qui è stata girata ad esempio la famosa serie «Lüthi und Blanc». Talvolta, quando le produzioni cinematografiche lo consentono, è possibile (dietro prenotazione) visitare gli studi.
Glattfelden è il paese d’origine del poeta Gottfried Keller (1819 - 1890) che, nonostante non visse mai qui, durante la giovinezza trascorreva spesso le vacanze nella casa di Glattfelden dello zio. Nella sua novella «Der grüne Heinrich», il poeta descrive così la posizione di Glattfelden: «in una verdeggiante valle prativa, attraversata dalle anse di un piccolo fiume scintillante e incorniciata da montagne frondose».
La descrizione è ancora calzante: nonostante le industrie e le vie di comunicazione, Glattfelden è ancora immersa in un paesaggio armonico e placido. La località presenta inoltre uno splendido centro di rilevanza sovraregionale posto sotto tutela dei monumenti.
In onore del poeta, nel nucleo cittadino è stato eretto il centro Gottfried Keller, luogo di incontri culturali che rende accessibili al pubblico numerose testimonianze del pittore e poeta. La Via poetica di Gottfried Keller conduce, in quattro ore di cammino, dalla stazione della S-Bahn di Glattfelden al borgo di Glattfelden passando per il laghetto Schachen, per poi proseguire sul Laubberg superando la centrale idroelettrica di Rheinsfelden (posta sotto tutela monumentale) fino alla stazione della S-Bahn di Zweidlen. Lungo il Reno, il percorso prosegue in direzione di Kaiserstuhl e termina al castello di Schwarzwasserstelz.
I più grandi studi cinematografici della Svizzera non si trovano a Zurigo, ma a Glattfelden: qui è stata girata ad esempio la famosa serie «Lüthi und Blanc». Talvolta, quando le produzioni cinematografiche lo consentono, è possibile (dietro prenotazione) visitare gli studi.
Highlights
- Centro Gottfried Keller – centro culturale dedicato al poeta e pittore e situato nel cuore della cittadina di Glattfelden, con ristorante.
- Bagno pubblico Wisengrund – situato in splendida posizione sulla sponda della Glatt, molto apprezzato dagli ospiti per la sua quiete. Nelle belle giornate d’estate, nel bagno confluiscono fino a 2'000 persone.
Andata e ritorno Glattfelden
Adresse
Züri-Unterland Tourismus
Postfach 64
8180 Bülach
Tel. +41 (0)44 860 44 25
info@zueri-unterland.ch
www.zueri-unterland.ch
Postfach 64
8180 Bülach
Tel. +41 (0)44 860 44 25
info@zueri-unterland.ch
www.zueri-unterland.ch