La Svizzera a piedi
Rüeggisberg
Rüeggisberg
Rüeggisberg
Rüeggisberg è ubicata nelle prealpi bernesi di Gantrisch. Le massicce rovine del monastero sono il simbolo della città. Queste, considerate luogo fortemente spirituale, vengono visitate dai pellegrini che seguono il cammino di Santiago e dagli escursionisti.
L’ex priorato cluniacense, formato da una grande basilica romana e da vari edifici annessi, è stato il primo insediamento su territorio di lingua tedesca del potente ordine di monaci provenienti dalla francese Cluny. Il priorato è stato costruito nell’XI secolo sul versante meridionale del Längenberg, su uno sperone aggettante da cui si gode una splendida vista. Il monastero era un rifugio e un alloggio importante per i pellegrini di San Giacomo sul lungo cammino verso Santiago de Compostela, nel nord ovest della Spagna. Oggi il numero dei pellegrini che percorrono il cammino di Santiago è di nuovo in aumento, ma la maggior parte di essi pernotta in comodi ostelli.
Oltre alla cittadina di Rüeggisberg, con le sue tipiche case coloniche bernesi, del Comune fanno parte altri undici borghi e, fra questi, la cittadina di Hinterfultigen, spesso citata nel linguaggio popolare. A Hinterfultingen si trovano i due ponti di Maillart costruiti negli anni 1932/1933 che, in ragione della loro forma all’epoca innovativa, sono considerati dei capolavori della costruzione in cemento armato.
Innumerevoli percorsi escursionistici e ciclistici attraversano la regione del Gantrisch. Una meta escursionistica particolarmente apprezzata nell'area di Rüeggisberg è il Bütschelegg con il suo ristorante e lo splendido panorama che dalle Alpi bernesi spazia fino al Giura. Gli escursionisti e i turisti si soffermano volentieri anche presso il monumento commemorativo a Rudolf von Tavel, con vista sulle valli Gürbeltal e Aaretal, sul Thunersee e le Alpi.
In inverno, i bambini usano la collina presso il monumento di Tavel per divertirsi con lo slittino, mentre sul vicino Gurnigel lo sport invernale si fa più serio (skilift e un bel comprensorio per sci di fondo).
Oltre alla cittadina di Rüeggisberg, con le sue tipiche case coloniche bernesi, del Comune fanno parte altri undici borghi e, fra questi, la cittadina di Hinterfultigen, spesso citata nel linguaggio popolare. A Hinterfultingen si trovano i due ponti di Maillart costruiti negli anni 1932/1933 che, in ragione della loro forma all’epoca innovativa, sono considerati dei capolavori della costruzione in cemento armato.
Innumerevoli percorsi escursionistici e ciclistici attraversano la regione del Gantrisch. Una meta escursionistica particolarmente apprezzata nell'area di Rüeggisberg è il Bütschelegg con il suo ristorante e lo splendido panorama che dalle Alpi bernesi spazia fino al Giura. Gli escursionisti e i turisti si soffermano volentieri anche presso il monumento commemorativo a Rudolf von Tavel, con vista sulle valli Gürbeltal e Aaretal, sul Thunersee e le Alpi.
In inverno, i bambini usano la collina presso il monumento di Tavel per divertirsi con lo slittino, mentre sul vicino Gurnigel lo sport invernale si fa più serio (skilift e un bel comprensorio per sci di fondo).
Highlights
- Seilpark Gantrisch a Rüschegg-Eywald – il bosco visto dalla prospettiva degli scoiattoli: i più coraggiosi si arrampicano fino a un'altezza di 35 metri.
Rüeggisberg è ubicata nelle prealpi bernesi di Gantrisch. Le massicce rovine del monastero sono il simbolo della città. Queste, considerate luogo fortemente spirituale, vengono visitate dai pellegrini che seguono il cammino di Santiago e dagli escursionisti.
L’ex priorato cluniacense, formato da una grande basilica romana e da vari edifici annessi, è stato il primo insediamento su territorio di lingua tedesca del potente ordine di monaci provenienti dalla francese Cluny. Il priorato è stato costruito nell’XI secolo sul versante meridionale del Längenberg, su uno sperone aggettante da cui si gode una splendida vista. Il monastero era un rifugio e un alloggio importante per i pellegrini di San Giacomo sul lungo cammino verso Santiago de Compostela, nel nord ovest della Spagna. Oggi il numero dei pellegrini che percorrono il cammino di Santiago è di nuovo in aumento, ma la maggior parte di essi pernotta in comodi ostelli.
Oltre alla cittadina di Rüeggisberg, con le sue tipiche case coloniche bernesi, del Comune fanno parte altri undici borghi e, fra questi, la cittadina di Hinterfultigen, spesso citata nel linguaggio popolare. A Hinterfultingen si trovano i due ponti di Maillart costruiti negli anni 1932/1933 che, in ragione della loro forma all’epoca innovativa, sono considerati dei capolavori della costruzione in cemento armato.
Innumerevoli percorsi escursionistici e ciclistici attraversano la regione del Gantrisch. Una meta escursionistica particolarmente apprezzata nell'area di Rüeggisberg è il Bütschelegg con il suo ristorante e lo splendido panorama che dalle Alpi bernesi spazia fino al Giura. Gli escursionisti e i turisti si soffermano volentieri anche presso il monumento commemorativo a Rudolf von Tavel, con vista sulle valli Gürbeltal e Aaretal, sul Thunersee e le Alpi.
In inverno, i bambini usano la collina presso il monumento di Tavel per divertirsi con lo slittino, mentre sul vicino Gurnigel lo sport invernale si fa più serio (skilift e un bel comprensorio per sci di fondo).
Oltre alla cittadina di Rüeggisberg, con le sue tipiche case coloniche bernesi, del Comune fanno parte altri undici borghi e, fra questi, la cittadina di Hinterfultigen, spesso citata nel linguaggio popolare. A Hinterfultingen si trovano i due ponti di Maillart costruiti negli anni 1932/1933 che, in ragione della loro forma all’epoca innovativa, sono considerati dei capolavori della costruzione in cemento armato.
Innumerevoli percorsi escursionistici e ciclistici attraversano la regione del Gantrisch. Una meta escursionistica particolarmente apprezzata nell'area di Rüeggisberg è il Bütschelegg con il suo ristorante e lo splendido panorama che dalle Alpi bernesi spazia fino al Giura. Gli escursionisti e i turisti si soffermano volentieri anche presso il monumento commemorativo a Rudolf von Tavel, con vista sulle valli Gürbeltal e Aaretal, sul Thunersee e le Alpi.
In inverno, i bambini usano la collina presso il monumento di Tavel per divertirsi con lo slittino, mentre sul vicino Gurnigel lo sport invernale si fa più serio (skilift e un bel comprensorio per sci di fondo).
Highlights
- Seilpark Gantrisch a Rüschegg-Eywald – il bosco visto dalla prospettiva degli scoiattoli: i più coraggiosi si arrampicano fino a un'altezza di 35 metri.
Andata e ritorno Rüeggisberg
Adresse
Naturpark Gantrisch
Schlossgasse 13
3150 Schwarzenburg
Tel. +41 (0)31 808 00 20
info@gantrisch.ch
www.gantrisch.ch
Schlossgasse 13
3150 Schwarzenburg
Tel. +41 (0)31 808 00 20
info@gantrisch.ch
www.gantrisch.ch