La Svizzera a piedi
Pigniu / Panix
Ilanz/Glion
Pigniu / Panix
Il villaggio montano di Pigniu conta circa 30 abitanti e appartiene al comune Ilanz/Glion. Con il suo ritmo pacato Pigniu è il posto ideale per fare il pieno di energie. Il passo del Panix e il lago di Panix sono mete di escursioni, raggiungibili da Pigniu.
Pigniu, Panix in tedesco, si trova nella Panixertal, una valle laterale della Surselva che sale ripidamente. Per fare la spesa, per andare al lavoro o a scuola gli abitanti devono scendere a valle. Oltre alle superfici per l'economia montana e a quelle boschive il comune consiste in gran parte di montagne.
Queste alimentano con la loro acqua di sorgente il lago artificiale di Panix, che viene utilizzato per la produzione di corrente. Nel percorso attorno al lago di Panix si incontrano due ripide cascate, che precipitano in modo fragoroso nel lago. Non di rado si possono osservare degli arcobaleni. Un gigantesco dipinto sulla diga di sbarramento richiama alla memoria l'attraversamento del passo del Panix da parte del generale Suworow nell'anno 1799.
Il generale russo condusse le sue truppe, composte da 22'000 uomini, dal Glarnerland attraverso il passo alto 2407 m. s.l.m. e fu colto di sorpresa dalla neve. L'attraversamento costò all'esercito grandi perdite di uomini. Quando i soldati sfiniti e indeboliti dalla fame raggiunsero Pigniu, saccheggiarono il villaggio e successivamente lo bruciarono completamente. Per il villaggio cominciò quindi un periodo duro, perché si doveva affrontare l'inverno senza provviste. Oggi sul passo del Panix c'è un rifugio aperto a tutti gli escursionisti montani.
Queste alimentano con la loro acqua di sorgente il lago artificiale di Panix, che viene utilizzato per la produzione di corrente. Nel percorso attorno al lago di Panix si incontrano due ripide cascate, che precipitano in modo fragoroso nel lago. Non di rado si possono osservare degli arcobaleni. Un gigantesco dipinto sulla diga di sbarramento richiama alla memoria l'attraversamento del passo del Panix da parte del generale Suworow nell'anno 1799.
Il generale russo condusse le sue truppe, composte da 22'000 uomini, dal Glarnerland attraverso il passo alto 2407 m. s.l.m. e fu colto di sorpresa dalla neve. L'attraversamento costò all'esercito grandi perdite di uomini. Quando i soldati sfiniti e indeboliti dalla fame raggiunsero Pigniu, saccheggiarono il villaggio e successivamente lo bruciarono completamente. Per il villaggio cominciò quindi un periodo duro, perché si doveva affrontare l'inverno senza provviste. Oggi sul passo del Panix c'è un rifugio aperto a tutti gli escursionisti montani.
Highlights
- Lago di Panix - sull'escursione circolare attorno al lago artificiale si incontrano due cascate spettacolari.
- Passo del Panix - il passaggio dai Grigioni a Glarona è un punto di interesse storico e paesaggistico.
Il villaggio montano di Pigniu conta circa 30 abitanti e appartiene al comune Ilanz/Glion. Con il suo ritmo pacato Pigniu è il posto ideale per fare il pieno di energie. Il passo del Panix e il lago di Panix sono mete di escursioni, raggiungibili da Pigniu.
Pigniu, Panix in tedesco, si trova nella Panixertal, una valle laterale della Surselva che sale ripidamente. Per fare la spesa, per andare al lavoro o a scuola gli abitanti devono scendere a valle. Oltre alle superfici per l'economia montana e a quelle boschive il comune consiste in gran parte di montagne.
Queste alimentano con la loro acqua di sorgente il lago artificiale di Panix, che viene utilizzato per la produzione di corrente. Nel percorso attorno al lago di Panix si incontrano due ripide cascate, che precipitano in modo fragoroso nel lago. Non di rado si possono osservare degli arcobaleni. Un gigantesco dipinto sulla diga di sbarramento richiama alla memoria l'attraversamento del passo del Panix da parte del generale Suworow nell'anno 1799.
Il generale russo condusse le sue truppe, composte da 22'000 uomini, dal Glarnerland attraverso il passo alto 2407 m. s.l.m. e fu colto di sorpresa dalla neve. L'attraversamento costò all'esercito grandi perdite di uomini. Quando i soldati sfiniti e indeboliti dalla fame raggiunsero Pigniu, saccheggiarono il villaggio e successivamente lo bruciarono completamente. Per il villaggio cominciò quindi un periodo duro, perché si doveva affrontare l'inverno senza provviste. Oggi sul passo del Panix c'è un rifugio aperto a tutti gli escursionisti montani.
Queste alimentano con la loro acqua di sorgente il lago artificiale di Panix, che viene utilizzato per la produzione di corrente. Nel percorso attorno al lago di Panix si incontrano due ripide cascate, che precipitano in modo fragoroso nel lago. Non di rado si possono osservare degli arcobaleni. Un gigantesco dipinto sulla diga di sbarramento richiama alla memoria l'attraversamento del passo del Panix da parte del generale Suworow nell'anno 1799.
Il generale russo condusse le sue truppe, composte da 22'000 uomini, dal Glarnerland attraverso il passo alto 2407 m. s.l.m. e fu colto di sorpresa dalla neve. L'attraversamento costò all'esercito grandi perdite di uomini. Quando i soldati sfiniti e indeboliti dalla fame raggiunsero Pigniu, saccheggiarono il villaggio e successivamente lo bruciarono completamente. Per il villaggio cominciò quindi un periodo duro, perché si doveva affrontare l'inverno senza provviste. Oggi sul passo del Panix c'è un rifugio aperto a tutti gli escursionisti montani.
Highlights
- Lago di Panix - sull'escursione circolare attorno al lago artificiale si incontrano due cascate spettacolari.
- Passo del Panix - il passaggio dai Grigioni a Glarona è un punto di interesse storico e paesaggistico.