La Svizzera a piedi
Zugo
Zug
Zugo
Con la posizione privilegiata sulle rive del lago, l’affascinante centro storico e le specialità gastronomiche, Zugo è un’attraente destinazione per vacanze ed escursioni nella Svizzera centrale. Zugo è molto attraente anche per le imprese: grazie alla sua fiscalità moderata, il Cantone di Zugo è un centro economico apprezzato e numerose imprese internazionali si sono insediate qui.
Nel Medio Evo, la città è appartenuta in successione alle famiglie di Lenzburg, di Kyburg e degli Asburgo. L’affascinante antica città fondata dai Kybourg si contraddistingue per i suoi imponenti edifici storici. La torre dell’orologio è il simbolo del centro storico che si sviluppa attorno alla Kolinplatz. Il Rathaus (municipio), che risale al XVI secolo, è un luogo di ritrovo molto popolare. Per passeggiare vi consigliamo i viali e il lungolago, dal quale potrete ammirare le famose cime della Svizzera centrale come il Rigi, il Pilatus, il Bürgenstock e, quando il cielo è sereno, anche le Alpi Bernesi.
Il quartiere moderno della città di Zugo, tra il centro storico e la stazione ferroviaria, vi invita allo shopping. Il Kunsthaus con la sua ricca selezione di opere del XX secolo, il Museo storico del castello, il Museo africano, il Museo della pesca e il Museo della preistoria meritano di essere visitati.
Non lasciate Zugo prima di avere provato una delle sue specialità gastronomiche: la torta al kirsch – Zugo è famosa per il suo kirsch, distillato con le prelibate ciliegie della regione – e il «Rötel», un pesce di lago particolarmente saporito.
Grazie al noleggio gratuito di biciclette da maggio a ottobre, potrete scoprire la città e i suoi dintorni su due ruote. Numerosi sentieri per escursioni si sviluppano lungo il lago, allo Zugerberg, come pure nei paesaggi morenici con dolci avvallamenti della regione. Per variare il divertimento, sono disponibili anche delle piste ciclabili e dei percorsi di skating lungo il lago. Un circuito per MTB molto popolare vi conduce al Lago di Ägeri passando dallo Zugerberg e vi riporta a Zugo via Lorzentobel. Durante le calde giornate estive, la Gola della Lorze, caratterizzata da paesaggi selvaggi e romantici, vi offre un itinerario per escursioni all’ombra per partire alla scoperta delle grotte decorate con numerose stalattiti e stalagmiti.
Grazie alla sua posizione centrale tra Zurigo e Lucerna e i buoni collegamenti disponibili, Zugo è chiaramente il punto di partenza ideale per le escursioni.
Il quartiere moderno della città di Zugo, tra il centro storico e la stazione ferroviaria, vi invita allo shopping. Il Kunsthaus con la sua ricca selezione di opere del XX secolo, il Museo storico del castello, il Museo africano, il Museo della pesca e il Museo della preistoria meritano di essere visitati.
Non lasciate Zugo prima di avere provato una delle sue specialità gastronomiche: la torta al kirsch – Zugo è famosa per il suo kirsch, distillato con le prelibate ciliegie della regione – e il «Rötel», un pesce di lago particolarmente saporito.
Grazie al noleggio gratuito di biciclette da maggio a ottobre, potrete scoprire la città e i suoi dintorni su due ruote. Numerosi sentieri per escursioni si sviluppano lungo il lago, allo Zugerberg, come pure nei paesaggi morenici con dolci avvallamenti della regione. Per variare il divertimento, sono disponibili anche delle piste ciclabili e dei percorsi di skating lungo il lago. Un circuito per MTB molto popolare vi conduce al Lago di Ägeri passando dallo Zugerberg e vi riporta a Zugo via Lorzentobel. Durante le calde giornate estive, la Gola della Lorze, caratterizzata da paesaggi selvaggi e romantici, vi offre un itinerario per escursioni all’ombra per partire alla scoperta delle grotte decorate con numerose stalattiti e stalagmiti.
Grazie alla sua posizione centrale tra Zurigo e Lucerna e i buoni collegamenti disponibili, Zugo è chiaramente il punto di partenza ideale per le escursioni.
Highlights
- Città vecchia – imponenti edifici in tardo stile gotico, torre dell’orologio alta 52 metri, simbolo del centro storico che domina le altre antiche torri della città.
- Museo di belle arti – sei volte all’anno, mostre di arte contemporanea e gli artisti sono invitati a partecipare alla concezione.
- Stazione ferroviaria di Zugo – con i giochi di luce immaginati per questo edificio, l’artista americano James Turrel ha trasformato la stazione di Zugo in un oggetto d’arte di tendenza.
- Lago di Zugo – prevedete una crociera o una romantica passeggiata lungo le rive del lago al tramonto.
- Grotte dell’inferno, Baar – grotte con stalattiti particolarmente belle all’ombra della Gola della Lorze.
- Antica abbazia cistercense di Kappel – impressionante abbazia gotica che risale al XII – XIV secolo, con bellissimi stalli e vetrate, nelle vicinanze di Zugo.
Con la posizione privilegiata sulle rive del lago, l’affascinante centro storico e le specialità gastronomiche, Zugo è un’attraente destinazione per vacanze ed escursioni nella Svizzera centrale. Zugo è molto attraente anche per le imprese: grazie alla sua fiscalità moderata, il Cantone di Zugo è un centro economico apprezzato e numerose imprese internazionali si sono insediate qui.
Nel Medio Evo, la città è appartenuta in successione alle famiglie di Lenzburg, di Kyburg e degli Asburgo. L’affascinante antica città fondata dai Kybourg si contraddistingue per i suoi imponenti edifici storici. La torre dell’orologio è il simbolo del centro storico che si sviluppa attorno alla Kolinplatz. Il Rathaus (municipio), che risale al XVI secolo, è un luogo di ritrovo molto popolare. Per passeggiare vi consigliamo i viali e il lungolago, dal quale potrete ammirare le famose cime della Svizzera centrale come il Rigi, il Pilatus, il Bürgenstock e, quando il cielo è sereno, anche le Alpi Bernesi.
Il quartiere moderno della città di Zugo, tra il centro storico e la stazione ferroviaria, vi invita allo shopping. Il Kunsthaus con la sua ricca selezione di opere del XX secolo, il Museo storico del castello, il Museo africano, il Museo della pesca e il Museo della preistoria meritano di essere visitati.
Non lasciate Zugo prima di avere provato una delle sue specialità gastronomiche: la torta al kirsch – Zugo è famosa per il suo kirsch, distillato con le prelibate ciliegie della regione – e il «Rötel», un pesce di lago particolarmente saporito.
Grazie al noleggio gratuito di biciclette da maggio a ottobre, potrete scoprire la città e i suoi dintorni su due ruote. Numerosi sentieri per escursioni si sviluppano lungo il lago, allo Zugerberg, come pure nei paesaggi morenici con dolci avvallamenti della regione. Per variare il divertimento, sono disponibili anche delle piste ciclabili e dei percorsi di skating lungo il lago. Un circuito per MTB molto popolare vi conduce al Lago di Ägeri passando dallo Zugerberg e vi riporta a Zugo via Lorzentobel. Durante le calde giornate estive, la Gola della Lorze, caratterizzata da paesaggi selvaggi e romantici, vi offre un itinerario per escursioni all’ombra per partire alla scoperta delle grotte decorate con numerose stalattiti e stalagmiti.
Grazie alla sua posizione centrale tra Zurigo e Lucerna e i buoni collegamenti disponibili, Zugo è chiaramente il punto di partenza ideale per le escursioni.
Il quartiere moderno della città di Zugo, tra il centro storico e la stazione ferroviaria, vi invita allo shopping. Il Kunsthaus con la sua ricca selezione di opere del XX secolo, il Museo storico del castello, il Museo africano, il Museo della pesca e il Museo della preistoria meritano di essere visitati.
Non lasciate Zugo prima di avere provato una delle sue specialità gastronomiche: la torta al kirsch – Zugo è famosa per il suo kirsch, distillato con le prelibate ciliegie della regione – e il «Rötel», un pesce di lago particolarmente saporito.
Grazie al noleggio gratuito di biciclette da maggio a ottobre, potrete scoprire la città e i suoi dintorni su due ruote. Numerosi sentieri per escursioni si sviluppano lungo il lago, allo Zugerberg, come pure nei paesaggi morenici con dolci avvallamenti della regione. Per variare il divertimento, sono disponibili anche delle piste ciclabili e dei percorsi di skating lungo il lago. Un circuito per MTB molto popolare vi conduce al Lago di Ägeri passando dallo Zugerberg e vi riporta a Zugo via Lorzentobel. Durante le calde giornate estive, la Gola della Lorze, caratterizzata da paesaggi selvaggi e romantici, vi offre un itinerario per escursioni all’ombra per partire alla scoperta delle grotte decorate con numerose stalattiti e stalagmiti.
Grazie alla sua posizione centrale tra Zurigo e Lucerna e i buoni collegamenti disponibili, Zugo è chiaramente il punto di partenza ideale per le escursioni.
Highlights
- Città vecchia – imponenti edifici in tardo stile gotico, torre dell’orologio alta 52 metri, simbolo del centro storico che domina le altre antiche torri della città.
- Museo di belle arti – sei volte all’anno, mostre di arte contemporanea e gli artisti sono invitati a partecipare alla concezione.
- Stazione ferroviaria di Zugo – con i giochi di luce immaginati per questo edificio, l’artista americano James Turrel ha trasformato la stazione di Zugo in un oggetto d’arte di tendenza.
- Lago di Zugo – prevedete una crociera o una romantica passeggiata lungo le rive del lago al tramonto.
- Grotte dell’inferno, Baar – grotte con stalattiti particolarmente belle all’ombra della Gola della Lorze.
- Antica abbazia cistercense di Kappel – impressionante abbazia gotica che risale al XII – XIV secolo, con bellissimi stalli e vetrate, nelle vicinanze di Zugo.