La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

St_Moritz_ML_001_03_180_St_Moritz_M.jpg
St_Moritz_ML_001_04_004_vor_St_Moritz_Bad_M.jpg
St_Moritz_VL_065_01_064_vor_St_Moritz_Bahnhof_M.jpg
St_Moritz_VL_065_01_072_nach_St_Moritz_Bahnhof_M.jpg
St_Moritz_WL_033_06_DSC04757_M.jpg
St_Moritz_WL_033_06_DSC04760_M.jpg
St_Moritz_WL_033_06_DSC04762_M.jpg
St_Moritz_WL_033_06_DSC04769_M.jpg

Camminare a

St. Moritz
Via Albula/Bernina
Via Albula/Bernina
Tappa 6, Spinas–St. Moritz
Visualizzare tutto
Via Albula/Bernina
Via Albula/Bernina
Tappa 7, St. Moritz–Ospizio Bernina
Visualizzare tutto
Senda Segantini
Senda Segantini
Tappa 3, Maloja–St. Moritz
Visualizzare tutto
Senda Segantini
Senda Segantini
Tappa 4, St. Moritz–Muottas Muragl
Visualizzare tutto
Via Engiadina
Via Engiadina
Tappa 2, Silvaplana–Alp Suvretta–Corviglia–Marguns–Celerina, Marguns
Visualizzare tutto
Sentiero dei passi alpini
Sentiero dei passi alpini
Tappa 1, St. Moritz, Corviglia–Fcla. Schlattain–Fcla. Suvretta–Jenatschhütte SAC
Visualizzare tutto
Senda Muottas da Schlarigna
Senda Muottas da Schlarigna
Percorso 804, Pontresina–St. Moritz (Bad)
Visualizzare tutto

In bici a

St. Moritz
Inn-Radweg
Inn-Radweg
Tappa 1, Maloja–La Punt
Visualizzare tutto

In mountain bike a

St. Moritz
Alpine Bike
Alpine Bike
Suvretta Loop
Padella-Corviglia-Panoramatour
Bernina Express
St. Moritz
St. Moritz

St. Moritz

St. Moritz, nel cantone dei Grigioni, è una delle stazioni di villeggiatura più celebri del mondo. Chic, elegante ed esclusiva, con un’atmosfera ampiamente cosmopolita. A 1856 m di altitudine, essa è situata nel cuore del paesaggio dei laghi dell’Alta Engadina. Il suo splendore e il suo lato glamour, come pure le manifestazioni internazionali attirano qui sportivi di alto livello, star, capi di stato e famiglie reali.
A St. Moritz, il sole splende per 322 giorni all’anno. Il suo clima, «spumeggiante come lo Champagne» è leggendario: il suo splendore e il suo lato glamour, come pure le manifestazioni internazionali attirano qui sportivi di alto livello, star, capi di stato e famiglie reali. Anche l’offerta in fatto di strutture alberghiere, gastronomia, shopping e divertimenti è altrettanto esclusiva in questa località di classe.

La guest card funge da biglietto per gli impianti di risalita e per gli autobus, da ticket per il parcheggio e da carta di credito ed offre numerose agevolazioni; i visitatori possono così approfittare delle innumerevoli possibilità proposte dalla regione.

I treni rossi della Ferrovia Retica permettono agli ospiti di St. Moritz di scoprire le altre attrazioni dell’Engadina: i comprensori sciistici di Diavolezza e Lagalb, il Parco Nazionale in Bassa Engadina, la Val Poschiavo a sud con il Bernina Express o Coira e il Vallese con il famoso Glacier Express.

Estate



Inverno

St. Moritz è la culla del turismo invernale. Una moderna infrastruttura e 350 km di piste sono a disposizione degli sportivi nei dintorni. Sul Corviglia, la montagna cara a St. Moritz, trovate la partenza della pista da discesa più ripida della Svizzera, con una vertiginosa pendenza del 100 percento sul dirupo del Piz Nair. Il sito in cui hanno avuto luogo a due riprese le Olimpiadi Invernali ha numerose attrazioni da proporre. Al Cresta Run, i piloti corrono giù per la pista da bob coricati sulla loro slitta Skeleton; il Bob Run è una delle piste naturali di bob più antiche del mondo. Il parco per gli snowboarder con una halfpipe accessibile in permanenza, i voli con il parapendio o il deltaplano a due posti e le escursioni di alta montagna sono solo alcuni esempi delle attività sportive proposte in inverno. Gli appassionati delle escursioni invernali hanno a loro disposizione 150 km di percorsi, mentre i fondisti che visitano l’Engadina possono sbizzarrirsi su una rete di 180 km di piste.

Highlights

  • Corvatsch – i sentieri per escursioni della regione del Corvatsch vi fanno scoprire laghi di montagna e pascoli fioriti tra Murtèl e Furtschellas. Alla stazione superiore, vale la pena di visitare la grotta di ghiaccio.
  • Museo Segantini – dedicato al pittore Giovanni Segantini, che trascorse i suoi ultimi cinque anni di vita in Engadina.
  • Bernina Express – treno panoramico che percorre la più bella linea d’Europa fino alla Val Poschiavo.
  • Muottas Muragl – spettacolare panorama sulla regione dei laghi dell’Alta Engadina. In inverno, pista da slittino dalla stazione superiore alla stazione inferiore.
  • Dirupo del Piz-Nair – partenza della pista di discesa maschile (Coppa del Mondo del 2003) con una declività di 45 gradi, corrispondente ad una pendenza del 100 %, che permette di raggiungere una velocità di 130 km/h nei primi 7 secondi della gara. Riservata agli sciatori di altissimo livello.
  • Parco nazionale svizzero – con i suoi 172 chilometri quadrati, la più grande riserva naturale della Svizzera; qui, la natura è interamente lasciata a sé stessa.
St. Moritz, nel cantone dei Grigioni, è una delle stazioni di villeggiatura più celebri del mondo. Chic, elegante ed esclusiva, con un’atmosfera ampiamente cosmopolita. A 1856 m di altitudine, essa è situata nel cuore del paesaggio dei laghi dell’Alta Engadina. Il suo splendore e il suo lato glamour, come pure le manifestazioni internazionali attirano qui sportivi di alto livello, star, capi di stato e famiglie reali.
A St. Moritz, il sole splende per 322 giorni all’anno. Il suo clima, «spumeggiante come lo Champagne» è leggendario: il suo splendore e il suo lato glamour, come pure le manifestazioni internazionali attirano qui sportivi di alto livello, star, capi di stato e famiglie reali. Anche l’offerta in fatto di strutture alberghiere, gastronomia, shopping e divertimenti è altrettanto esclusiva in questa località di classe.

La guest card funge da biglietto per gli impianti di risalita e per gli autobus, da ticket per il parcheggio e da carta di credito ed offre numerose agevolazioni; i visitatori possono così approfittare delle innumerevoli possibilità proposte dalla regione.

I treni rossi della Ferrovia Retica permettono agli ospiti di St. Moritz di scoprire le altre attrazioni dell’Engadina: i comprensori sciistici di Diavolezza e Lagalb, il Parco Nazionale in Bassa Engadina, la Val Poschiavo a sud con il Bernina Express o Coira e il Vallese con il famoso Glacier Express.

Estate



Inverno

St. Moritz è la culla del turismo invernale. Una moderna infrastruttura e 350 km di piste sono a disposizione degli sportivi nei dintorni. Sul Corviglia, la montagna cara a St. Moritz, trovate la partenza della pista da discesa più ripida della Svizzera, con una vertiginosa pendenza del 100 percento sul dirupo del Piz Nair. Il sito in cui hanno avuto luogo a due riprese le Olimpiadi Invernali ha numerose attrazioni da proporre. Al Cresta Run, i piloti corrono giù per la pista da bob coricati sulla loro slitta Skeleton; il Bob Run è una delle piste naturali di bob più antiche del mondo. Il parco per gli snowboarder con una halfpipe accessibile in permanenza, i voli con il parapendio o il deltaplano a due posti e le escursioni di alta montagna sono solo alcuni esempi delle attività sportive proposte in inverno. Gli appassionati delle escursioni invernali hanno a loro disposizione 150 km di percorsi, mentre i fondisti che visitano l’Engadina possono sbizzarrirsi su una rete di 180 km di piste.

Highlights

  • Corvatsch – i sentieri per escursioni della regione del Corvatsch vi fanno scoprire laghi di montagna e pascoli fioriti tra Murtèl e Furtschellas. Alla stazione superiore, vale la pena di visitare la grotta di ghiaccio.
  • Museo Segantini – dedicato al pittore Giovanni Segantini, che trascorse i suoi ultimi cinque anni di vita in Engadina.
  • Bernina Express – treno panoramico che percorre la più bella linea d’Europa fino alla Val Poschiavo.
  • Muottas Muragl – spettacolare panorama sulla regione dei laghi dell’Alta Engadina. In inverno, pista da slittino dalla stazione superiore alla stazione inferiore.
  • Dirupo del Piz-Nair – partenza della pista di discesa maschile (Coppa del Mondo del 2003) con una declività di 45 gradi, corrispondente ad una pendenza del 100 %, che permette di raggiungere una velocità di 130 km/h nei primi 7 secondi della gara. Riservata agli sciatori di altissimo livello.
  • Parco nazionale svizzero – con i suoi 172 chilometri quadrati, la più grande riserva naturale della Svizzera; qui, la natura è interamente lasciata a sé stessa.

Andata e ritorno St. Moritz

Adresse

St. Moritz Tourist Information
Via Maistra 12
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0) 81 837 33 33
stmoritz@estm.ch
www.engadin.stmoritz.ch/stmoritz

Servizi

Alloggio

Berghotel Randolins und Hostel by Randolins
Berghotel Randolins und Hostel by Randolins
St. Moritz
Hotel San Gian
Hotel San Gian
St.Moritz
Hotel Schweizerhof
Hotel Schweizerhof
St. Moritz
Hotel Sonne
Hotel Sonne
St. Moritz
Jugendherberge St. Moritz
Jugendherberge St. Moritz
St. Moritz Bad
Visualizzare tutto

Curiosità

Corviglia Flowtrail Freeride 696
Corviglia Flowtrail Freeride 696
Foppettas Flow Trail
Foppettas Flow Trail
Museo Segantini
Museo Segantini
Pumptrack Signalbahn
Pumptrack Signalbahn
Skills Park Corviglia
Skills Park Corviglia
WM Flow Trail
WM Flow Trail
Visualizzare tutto

Camminare a

St. Moritz
Via Albula/Bernina
Via Albula/Bernina
Tappa 6, Spinas–St. Moritz
Visualizzare tutto
Via Albula/Bernina
Via Albula/Bernina
Tappa 7, St. Moritz–Ospizio Bernina
Visualizzare tutto
Senda Segantini
Senda Segantini
Tappa 3, Maloja–St. Moritz
Visualizzare tutto
Senda Segantini
Senda Segantini
Tappa 4, St. Moritz–Muottas Muragl
Visualizzare tutto
Via Engiadina
Via Engiadina
Tappa 2, Silvaplana–Alp Suvretta–Corviglia–Marguns–Celerina, Marguns
Visualizzare tutto
Sentiero dei passi alpini
Sentiero dei passi alpini
Tappa 1, St. Moritz, Corviglia–Fcla. Schlattain–Fcla. Suvretta–Jenatschhütte SAC
Visualizzare tutto
Senda Muottas da Schlarigna
Senda Muottas da Schlarigna
Percorso 804, Pontresina–St. Moritz (Bad)
Visualizzare tutto

In bici a

St. Moritz
Inn-Radweg
Inn-Radweg
Tappa 1, Maloja–La Punt
Visualizzare tutto

In mountain bike a

St. Moritz
Alpine Bike
Alpine Bike
Suvretta Loop
Padella-Corviglia-Panoramatour
Bernina Express