La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

Schaffhausen_VL_002_06_P1070436_M.jpg
Schaffhausen_VL_002_06_P1070438_M.jpg
Schaffhausen_VL_082_01_IMG_2139_M.jpg
Schaffhausen_VL_752_007_Schaffhausen_M.jpg
Schaffhausen_VL_752__Rheinfall_M.jpg
Schaffhausen_VL_753_001_Schaffhausen_M.jpg
Schaffhausen_VL_753_002_Schaffhausen_M.jpg
Schaffhausen_VL_753_003_Schaffhausen_M.jpg

Camminare a

Sciaffusa
Klettgau-Rhein-Weg
Klettgau-Rhein-Weg
Tappa 2, Siblinger Randenhaus–Schaffhausen
Visualizzare tutto
ViaRhenana
ViaRhenana
Tappa 4, Schaffhausen–Rheinau
Visualizzare tutto
ViaRhenana
ViaRhenana
Tappa 3, Stein am Rhein–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Eschheimertalweg
Eschheimertalweg
Percorso 904, Schaffhausen–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Rheinfall-Rundweg
Rheinfall-Rundweg
Percorso 896, Dachsen–Dachsen
Visualizzare tutto

In bici a

Sciaffusa
Rheinfall–Zürcher Oberland
Rheinfall–Zürcher Oberland
Tappa 1, Schaffhausen–Pfäffikon ZH
Visualizzare tutto
Ostschweizer Wein-Route
Ostschweizer Wein-Route
Tappa 1, Schaffhausen–Weinfelden
Visualizzare tutto
Geo-Route
Geo-Route
Tappa 2, Weinfelden–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Rigi–Reuss–Klettgau
Rigi–Reuss–Klettgau
Tappa 4, Bad Zurzach–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 6, Kreuzlingen–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 7, Schaffhausen–Bad Zurzach
Visualizzare tutto
Seerücken-Route
Seerücken-Route
Tappa 1, Schaffhausen–Kreuzlingen (Siegershausen)
Visualizzare tutto
Hegau-Route
Hegau-Route
Percorso 753, Schaffhausen–Stein am Rhein
Visualizzare tutto
Rheinfall-Route
Rheinfall-Route
Percorso 752, Schaffhausen–Schaffhausen
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Sciaffusa
Schaffhauserland Bike
Schaffhauserland Bike

In canoa a

Sciaffusa
Rhein Kanu
Rhein Kanu
Percorso 70, Stein am Rhein–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Schaffhausen
Sciaffusa

Sciaffusa

L’imponente fortezza del Munot domina l’antica città medievale di Sciaffusa. Le antiche opere murarie del centro storico sono riccamente decorate da finestre a bovindo e facciate superbamente dipinte. Grazie alla sua posizione sulle rive del Reno superiore, tra la Foresta Nera e il Lago di Costanza, circondata di vigneti, la città è una destinazione molto apprezzata per escursioni e soggiorni di villeggiatura.
La città di Sciaffusa è situata nell’angolo più settentrionale della Svizzera, su un gomito del Reno dalla Svizzera orientale alla frontiera della Germania. La città è nata qui proprio per la presenza del fiume, visto che il trasporto delle merci imponeva un luogo di scarico e di deposito per aggirare le rapide del Reno, insormontabili per i battelli.

Con le sue numerose finestre a bovindo e le facciate magnificamente dipinte, la città pedonale di Sciaffusa è considerata come una delle più pittoresche della Svizzera. Numerose case di corporazioni e case patrizie risalgono all’epoca gotica o barocca. Il centro storico, assai animato, offre numerose possibilità per lo shopping. Il mercato in strada, nell’attuale Vordergasse, costituiva il cuore della città. Qui sorge anche la chiesa gotica di Saint-Jean con la sua straordinaria acustica.

La fortezza di Munot, vero e proprio simbolo della città, è visibile da lontano. La struttura circolare venne costruita tra il 1564 e il 1589 secondo un concetto di Albrecht Dürer. Dalle mura merlate è possibile ammirare la magnifica vista. Tutte le sere alle ore 21:00, la guardia che risiede nella torre suona la campana, cosa che un tempo segnalava la chiusura delle porte della città e degli alberghi.

A nord di Sciaffusa, nella regione ricca di valli del Randen e nelle colline piene di vigneti del Klettgau, potrete effettuare delle belle escursioni a piedi e uscite in bicicletta. Non dimenticate di degustare il pinot nero della regione. Sul sentiero tematico per escursioni dedicato a del vino di Trasadingen (durata 1 ora), o al Museo della viticoltura di Hallau, imparerete a conoscere l’ABC del vino.

I paesaggi che costeggiano il Reno vi invitano a fare un giro in bicicletta, un’escursione o una crociera. La famosa crociera Untersee-Rhin, che collega Sciaffusa a Kreuzlingen, si estende su quasi 50 chilometri. Il troncone tra Sciaffusa e la pittoresca città medievale di Stein am Rhein, con i suoi affreschi e le sue case dipinte, è particolarmente affascinante. L’antico convento benedettino di Saint-Georges oggi ospita il museo del convento. Il castello Hohenklingen domina la città.

Highlights

  • Città storica – si tratta di una delle città più affascinanti della Svizzera: essa vanta numerose belle case barocche e 170 finestre a bovindo che ornano la facciata delle case, simboleggiando lo stato sociale dei ricchi borghesi.
  • Cascate del Reno di Sciaffusa – la cascata più grande e più imponente d’Europa; l’acqua precipita su 150 m di larghezza e 21 m di profondità. Questo spettacolo naturale è ancora più impressionante nel mese di luglio, quando l’acqua raggiunge il suo massimo livello.
  • Crociera sul Reno da Sciaffusa a Stein am Rhein e più lontano sull’Untersee fino a Costanza e Kreuzlingen – una delle più belle crociere fluviali d’Europa.
  • Antica abbazia benedettina di Ognissanti – la cattedrale con il suo chiostro dell’XI secolo è un importante edificio storico romano, con giardino e museo dedicato alla storia della città e all’industria.
  • Capannoni di arte contemporanea – un antico stabilimento tessile oggi ospita vaste installazioni di rinomati artisti internazionali.
L’imponente fortezza del Munot domina l’antica città medievale di Sciaffusa. Le antiche opere murarie del centro storico sono riccamente decorate da finestre a bovindo e facciate superbamente dipinte. Grazie alla sua posizione sulle rive del Reno superiore, tra la Foresta Nera e il Lago di Costanza, circondata di vigneti, la città è una destinazione molto apprezzata per escursioni e soggiorni di villeggiatura.
La città di Sciaffusa è situata nell’angolo più settentrionale della Svizzera, su un gomito del Reno dalla Svizzera orientale alla frontiera della Germania. La città è nata qui proprio per la presenza del fiume, visto che il trasporto delle merci imponeva un luogo di scarico e di deposito per aggirare le rapide del Reno, insormontabili per i battelli.

Con le sue numerose finestre a bovindo e le facciate magnificamente dipinte, la città pedonale di Sciaffusa è considerata come una delle più pittoresche della Svizzera. Numerose case di corporazioni e case patrizie risalgono all’epoca gotica o barocca. Il centro storico, assai animato, offre numerose possibilità per lo shopping. Il mercato in strada, nell’attuale Vordergasse, costituiva il cuore della città. Qui sorge anche la chiesa gotica di Saint-Jean con la sua straordinaria acustica.

La fortezza di Munot, vero e proprio simbolo della città, è visibile da lontano. La struttura circolare venne costruita tra il 1564 e il 1589 secondo un concetto di Albrecht Dürer. Dalle mura merlate è possibile ammirare la magnifica vista. Tutte le sere alle ore 21:00, la guardia che risiede nella torre suona la campana, cosa che un tempo segnalava la chiusura delle porte della città e degli alberghi.

A nord di Sciaffusa, nella regione ricca di valli del Randen e nelle colline piene di vigneti del Klettgau, potrete effettuare delle belle escursioni a piedi e uscite in bicicletta. Non dimenticate di degustare il pinot nero della regione. Sul sentiero tematico per escursioni dedicato a del vino di Trasadingen (durata 1 ora), o al Museo della viticoltura di Hallau, imparerete a conoscere l’ABC del vino.

I paesaggi che costeggiano il Reno vi invitano a fare un giro in bicicletta, un’escursione o una crociera. La famosa crociera Untersee-Rhin, che collega Sciaffusa a Kreuzlingen, si estende su quasi 50 chilometri. Il troncone tra Sciaffusa e la pittoresca città medievale di Stein am Rhein, con i suoi affreschi e le sue case dipinte, è particolarmente affascinante. L’antico convento benedettino di Saint-Georges oggi ospita il museo del convento. Il castello Hohenklingen domina la città.

Highlights

  • Città storica – si tratta di una delle città più affascinanti della Svizzera: essa vanta numerose belle case barocche e 170 finestre a bovindo che ornano la facciata delle case, simboleggiando lo stato sociale dei ricchi borghesi.
  • Cascate del Reno di Sciaffusa – la cascata più grande e più imponente d’Europa; l’acqua precipita su 150 m di larghezza e 21 m di profondità. Questo spettacolo naturale è ancora più impressionante nel mese di luglio, quando l’acqua raggiunge il suo massimo livello.
  • Crociera sul Reno da Sciaffusa a Stein am Rhein e più lontano sull’Untersee fino a Costanza e Kreuzlingen – una delle più belle crociere fluviali d’Europa.
  • Antica abbazia benedettina di Ognissanti – la cattedrale con il suo chiostro dell’XI secolo è un importante edificio storico romano, con giardino e museo dedicato alla storia della città e all’industria.
  • Capannoni di arte contemporanea – un antico stabilimento tessile oggi ospita vaste installazioni di rinomati artisti internazionali.

Andata e ritorno Sciaffusa

Adresse

Schaffhauserland Tourismus<
Postfach
8201 Schaffhausen
Tel. +41 (0)52 632 40 20
info@schaffhauserland.ch
www.schaffhauserland.ch

Servizi

Alloggio

Gasthaus Löwen
Gasthaus Löwen
Schaffhausen
Jugendherberge Schaffhausen
Jugendherberge Schaffhausen
Schaffhausen
Selda’s Hotel Restaurant Event
Selda’s Hotel Restaurant Event
Schaffhausen
Vienna House zur Bleiche Schaffhausen
Vienna House zur Bleiche Schaffhausen
Schaffhausen
Visualizzare tutto

Curiosità

Fortezza del Munot
Fortezza del Munot
La città vecchia di Schaffhausen
La città vecchia di Schaffhausen
Museo di Tutti i Santi
Museo di Tutti i Santi
Visualizzare tutto

Camminare a

Sciaffusa
Klettgau-Rhein-Weg
Klettgau-Rhein-Weg
Tappa 2, Siblinger Randenhaus–Schaffhausen
Visualizzare tutto
ViaRhenana
ViaRhenana
Tappa 4, Schaffhausen–Rheinau
Visualizzare tutto
ViaRhenana
ViaRhenana
Tappa 3, Stein am Rhein–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Eschheimertalweg
Eschheimertalweg
Percorso 904, Schaffhausen–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Rheinfall-Rundweg
Rheinfall-Rundweg
Percorso 896, Dachsen–Dachsen
Visualizzare tutto

In bici a

Sciaffusa
Rheinfall–Zürcher Oberland
Rheinfall–Zürcher Oberland
Tappa 1, Schaffhausen–Pfäffikon ZH
Visualizzare tutto
Ostschweizer Wein-Route
Ostschweizer Wein-Route
Tappa 1, Schaffhausen–Weinfelden
Visualizzare tutto
Geo-Route
Geo-Route
Tappa 2, Weinfelden–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Rigi–Reuss–Klettgau
Rigi–Reuss–Klettgau
Tappa 4, Bad Zurzach–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 6, Kreuzlingen–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 7, Schaffhausen–Bad Zurzach
Visualizzare tutto
Seerücken-Route
Seerücken-Route
Tappa 1, Schaffhausen–Kreuzlingen (Siegershausen)
Visualizzare tutto
Hegau-Route
Hegau-Route
Percorso 753, Schaffhausen–Stein am Rhein
Visualizzare tutto
Rheinfall-Route
Rheinfall-Route
Percorso 752, Schaffhausen–Schaffhausen
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Sciaffusa
Schaffhauserland Bike
Schaffhauserland Bike

In canoa a

Sciaffusa
Rhein Kanu
Rhein Kanu
Percorso 70, Stein am Rhein–Schaffhausen
Visualizzare tutto