La Svizzera a piedi
Erlach
Erlach
Erlach
La cittadina di Erlach si trova sulla parte occidentale del Lac de Bienne. Castello e città vecchia superiore formano una delle cittadine più originali della Svizzera. Da Erlach si raggiunge a piedi o in nave una meta apprezzata: St. Petersinsel.
«Mi sono trattenuto in alcuni incantevoli luoghi; da nessuna parte però mi sono sentito così veramente felice come sulla St. Petersinsel nel mezzo del Lac de Bienne, e a nessun soggiorno penso con così dolce nostalgia» scriveva l’autore, filosofo e pedagogista Jean-Jacques Rousseau, che qui aveva trovato riparo per sei settimane nell’autunno del 1765 come rifugiato politico.
Sulle orme di Rousseau più tardi anche Goethe e altri personaggi famosi. La camera di Jean-Jacques Rousseau può essere oggi visitata nell'Hotel-Restaurant St. Petersinsel, un ex monastero cluniacense.
St. Petersinsel ha avuto origine nell’ultima epoca glaciale, quando il ghiacciaio del Rodano si estendeva fino al Giura. Oggi, dopo diverse correzioni delle acque, il sentiero nella macchia molto battuto collega come ponte naturale in circa un’ora Erlach a St. Petersinsel. Il percorso è circondato da canne e cespugli, habitat protetto per innumerevoli uccelli e altre specie animali.
Il Lac de Bienne offre a tutti gli sportivi dell’acqua la possibilità di praticare il loro hobby, nei giorni caldi lo stabilimento balneare di Erlach attira molti bagnanti. Il castello di Erlach è uno dei più vecchi del Canton Berna. Nel XIII secolo la città vecchia si ingrandì poco a poco e vennero gettate le basi per lo sviluppo di una cittadina. Ombrosi sentieri escursionistici conducono attraverso le colline boscose del Jolimont e su queste chine nasce un buon vino. Per i bambini è presente un piccolo zoo a Tschugg sul Jolimont.
Sulle orme di Rousseau più tardi anche Goethe e altri personaggi famosi. La camera di Jean-Jacques Rousseau può essere oggi visitata nell'Hotel-Restaurant St. Petersinsel, un ex monastero cluniacense.
St. Petersinsel ha avuto origine nell’ultima epoca glaciale, quando il ghiacciaio del Rodano si estendeva fino al Giura. Oggi, dopo diverse correzioni delle acque, il sentiero nella macchia molto battuto collega come ponte naturale in circa un’ora Erlach a St. Petersinsel. Il percorso è circondato da canne e cespugli, habitat protetto per innumerevoli uccelli e altre specie animali.
Il Lac de Bienne offre a tutti gli sportivi dell’acqua la possibilità di praticare il loro hobby, nei giorni caldi lo stabilimento balneare di Erlach attira molti bagnanti. Il castello di Erlach è uno dei più vecchi del Canton Berna. Nel XIII secolo la città vecchia si ingrandì poco a poco e vennero gettate le basi per lo sviluppo di una cittadina. Ombrosi sentieri escursionistici conducono attraverso le colline boscose del Jolimont e su queste chine nasce un buon vino. Per i bambini è presente un piccolo zoo a Tschugg sul Jolimont.
Highlights
- St. Petersinsel – idillio puro, che un tempo appassionava già Rousseau. Meta di una navigazione sul Lac de Bienne o di una passeggiata da Erlach.
- Navigazione dei tre laghi – collegati con canali e con rotte continue, i laghi Lac de Bienne, Lac de Neuchâtel e Lac de Morat invitano a lunghe crociere.
La cittadina di Erlach si trova sulla parte occidentale del Lac de Bienne. Castello e città vecchia superiore formano una delle cittadine più originali della Svizzera. Da Erlach si raggiunge a piedi o in nave una meta apprezzata: St. Petersinsel.
«Mi sono trattenuto in alcuni incantevoli luoghi; da nessuna parte però mi sono sentito così veramente felice come sulla St. Petersinsel nel mezzo del Lac de Bienne, e a nessun soggiorno penso con così dolce nostalgia» scriveva l’autore, filosofo e pedagogista Jean-Jacques Rousseau, che qui aveva trovato riparo per sei settimane nell’autunno del 1765 come rifugiato politico.
Sulle orme di Rousseau più tardi anche Goethe e altri personaggi famosi. La camera di Jean-Jacques Rousseau può essere oggi visitata nell'Hotel-Restaurant St. Petersinsel, un ex monastero cluniacense.
St. Petersinsel ha avuto origine nell’ultima epoca glaciale, quando il ghiacciaio del Rodano si estendeva fino al Giura. Oggi, dopo diverse correzioni delle acque, il sentiero nella macchia molto battuto collega come ponte naturale in circa un’ora Erlach a St. Petersinsel. Il percorso è circondato da canne e cespugli, habitat protetto per innumerevoli uccelli e altre specie animali.
Il Lac de Bienne offre a tutti gli sportivi dell’acqua la possibilità di praticare il loro hobby, nei giorni caldi lo stabilimento balneare di Erlach attira molti bagnanti. Il castello di Erlach è uno dei più vecchi del Canton Berna. Nel XIII secolo la città vecchia si ingrandì poco a poco e vennero gettate le basi per lo sviluppo di una cittadina. Ombrosi sentieri escursionistici conducono attraverso le colline boscose del Jolimont e su queste chine nasce un buon vino. Per i bambini è presente un piccolo zoo a Tschugg sul Jolimont.
Sulle orme di Rousseau più tardi anche Goethe e altri personaggi famosi. La camera di Jean-Jacques Rousseau può essere oggi visitata nell'Hotel-Restaurant St. Petersinsel, un ex monastero cluniacense.
St. Petersinsel ha avuto origine nell’ultima epoca glaciale, quando il ghiacciaio del Rodano si estendeva fino al Giura. Oggi, dopo diverse correzioni delle acque, il sentiero nella macchia molto battuto collega come ponte naturale in circa un’ora Erlach a St. Petersinsel. Il percorso è circondato da canne e cespugli, habitat protetto per innumerevoli uccelli e altre specie animali.
Il Lac de Bienne offre a tutti gli sportivi dell’acqua la possibilità di praticare il loro hobby, nei giorni caldi lo stabilimento balneare di Erlach attira molti bagnanti. Il castello di Erlach è uno dei più vecchi del Canton Berna. Nel XIII secolo la città vecchia si ingrandì poco a poco e vennero gettate le basi per lo sviluppo di una cittadina. Ombrosi sentieri escursionistici conducono attraverso le colline boscose del Jolimont e su queste chine nasce un buon vino. Per i bambini è presente un piccolo zoo a Tschugg sul Jolimont.
Highlights
- St. Petersinsel – idillio puro, che un tempo appassionava già Rousseau. Meta di una navigazione sul Lac de Bienne o di una passeggiata da Erlach.
- Navigazione dei tre laghi – collegati con canali e con rotte continue, i laghi Lac de Bienne, Lac de Neuchâtel e Lac de Morat invitano a lunghe crociere.
Andata e ritorno Erlach
Adresse
Tourismusbüro Erlach
Stadtgraben 23
3235 Erlach
Tel. +41 (0)32 338 11 11
office@tourismus-erlach.ch
www.tourismus-erlach.ch
Stadtgraben 23
3235 Erlach
Tel. +41 (0)32 338 11 11
office@tourismus-erlach.ch
www.tourismus-erlach.ch