La Svizzera a piedi
Engstlenalp
Innertkirchen
Engstlenalp
Un’escursione classica è quella dalla Melchsee-Frutt all’Engstlenalp, attraverso lo Jochpass per giungere al Trüebsee. Contrariamente al punto di partenza e di arrivo del tour, l’Engstlenalp non fa parte dell’Obvaldo, ma del Comune bernese di Innertkirchen.
Da Meiringen e Innertkirchen, durante i mesi estivi parte un autopostale che attraversa il poco conosciuto Gental (che si dirama dalla Sustenstrasse nella valle Gadmertal inferiore) arrivando alla Engstlenalp. Su questo tratto, le auto private devono pagare un pedaggio di utilizzo della strada.
La regione attorno all’Engstlenalp confina con i Cantoni Obvaldo e Nidvaldo. Sull’Engstlenalp, nelle immediate vicinanze del lago Engstlensee (1850 m s.l.m.) circondato da cembri, si trova un hotel di montagna in stile rustico con 30 camere e 60 posti letto totali - un luogo di tappa confortevole durante i tour più lunghi. L'Engstlenalp sorge anche sul sentiero in cresta «Nidwaldner Höhenweg», sulla ViaSbrinz e sulla Via Alpina, che percorre l'arco alpino svizzero. Chi non ha gambe allenate può affrontare il viaggio attraverso lo Jochpass fino al fondovalle di Engelberg servendosi delle due seggiovie poste su entrambi i versanti del piccolo valico. Queste seggiovie sono in funzione sia durante la stagione estiva che durante la stagione invernale.
Questa regione offre ad escursionisti e ciclisti innumerevoli altre possibilità di tour, anche al di fuori della classica «Vier-Seen-Höhenwanderung» (escursione in cresta dei quattro laghi). Ma anche pescatori e vogatori (barche a noleggio sul lago Engstlensee) troveranno un'occupazione di loro gradimento. In inverno (orari di apertura dell’hotel a seconda delle condizioni meteo), dall’Enstlenalp è possibile intraprendere dei tour sugli sci e delle escursioni con racchette da neve, ad esempio allo Jochpass, allo Schafberg o al Graustock.
Ancora oggi, l’Engstlenalp è un’area di grande importanza per l’economia alpestre. Ogni anno, su questo splendido alpeggio gli agricoltori della valle estivano oltre 400 capi di bestiame.
La regione attorno all’Engstlenalp confina con i Cantoni Obvaldo e Nidvaldo. Sull’Engstlenalp, nelle immediate vicinanze del lago Engstlensee (1850 m s.l.m.) circondato da cembri, si trova un hotel di montagna in stile rustico con 30 camere e 60 posti letto totali - un luogo di tappa confortevole durante i tour più lunghi. L'Engstlenalp sorge anche sul sentiero in cresta «Nidwaldner Höhenweg», sulla ViaSbrinz e sulla Via Alpina, che percorre l'arco alpino svizzero. Chi non ha gambe allenate può affrontare il viaggio attraverso lo Jochpass fino al fondovalle di Engelberg servendosi delle due seggiovie poste su entrambi i versanti del piccolo valico. Queste seggiovie sono in funzione sia durante la stagione estiva che durante la stagione invernale.
Questa regione offre ad escursionisti e ciclisti innumerevoli altre possibilità di tour, anche al di fuori della classica «Vier-Seen-Höhenwanderung» (escursione in cresta dei quattro laghi). Ma anche pescatori e vogatori (barche a noleggio sul lago Engstlensee) troveranno un'occupazione di loro gradimento. In inverno (orari di apertura dell’hotel a seconda delle condizioni meteo), dall’Enstlenalp è possibile intraprendere dei tour sugli sci e delle escursioni con racchette da neve, ad esempio allo Jochpass, allo Schafberg o al Graustock.
Ancora oggi, l’Engstlenalp è un’area di grande importanza per l’economia alpestre. Ogni anno, su questo splendido alpeggio gli agricoltori della valle estivano oltre 400 capi di bestiame.
Highlights
- Paradiso dell’escursionismo – una rete di famosi classici dell’escursionismo collega Hasliberg, nell’Oberland bernese, ad Engelberg nella Svizzera centrale passando per Melchsee-Frutt e l’Engstlenalp.
- Paesaggio lacustre – i laghi Melchsee, Tannensee, Engstlensee e Trüebsee, nonché alcuni piccoli laghetti, creano un paradiso naturale di rara bellezza paesaggistica.
- Gental – un alpeggio particolarmente isolato e incontaminato ai margini dell’Oberland bernese. L’alpeggio è raggiungibile con l'autopostale.
Un’escursione classica è quella dalla Melchsee-Frutt all’Engstlenalp, attraverso lo Jochpass per giungere al Trüebsee. Contrariamente al punto di partenza e di arrivo del tour, l’Engstlenalp non fa parte dell’Obvaldo, ma del Comune bernese di Innertkirchen.
Da Meiringen e Innertkirchen, durante i mesi estivi parte un autopostale che attraversa il poco conosciuto Gental (che si dirama dalla Sustenstrasse nella valle Gadmertal inferiore) arrivando alla Engstlenalp. Su questo tratto, le auto private devono pagare un pedaggio di utilizzo della strada.
La regione attorno all’Engstlenalp confina con i Cantoni Obvaldo e Nidvaldo. Sull’Engstlenalp, nelle immediate vicinanze del lago Engstlensee (1850 m s.l.m.) circondato da cembri, si trova un hotel di montagna in stile rustico con 30 camere e 60 posti letto totali - un luogo di tappa confortevole durante i tour più lunghi. L'Engstlenalp sorge anche sul sentiero in cresta «Nidwaldner Höhenweg», sulla ViaSbrinz e sulla Via Alpina, che percorre l'arco alpino svizzero. Chi non ha gambe allenate può affrontare il viaggio attraverso lo Jochpass fino al fondovalle di Engelberg servendosi delle due seggiovie poste su entrambi i versanti del piccolo valico. Queste seggiovie sono in funzione sia durante la stagione estiva che durante la stagione invernale.
Questa regione offre ad escursionisti e ciclisti innumerevoli altre possibilità di tour, anche al di fuori della classica «Vier-Seen-Höhenwanderung» (escursione in cresta dei quattro laghi). Ma anche pescatori e vogatori (barche a noleggio sul lago Engstlensee) troveranno un'occupazione di loro gradimento. In inverno (orari di apertura dell’hotel a seconda delle condizioni meteo), dall’Enstlenalp è possibile intraprendere dei tour sugli sci e delle escursioni con racchette da neve, ad esempio allo Jochpass, allo Schafberg o al Graustock.
Ancora oggi, l’Engstlenalp è un’area di grande importanza per l’economia alpestre. Ogni anno, su questo splendido alpeggio gli agricoltori della valle estivano oltre 400 capi di bestiame.
La regione attorno all’Engstlenalp confina con i Cantoni Obvaldo e Nidvaldo. Sull’Engstlenalp, nelle immediate vicinanze del lago Engstlensee (1850 m s.l.m.) circondato da cembri, si trova un hotel di montagna in stile rustico con 30 camere e 60 posti letto totali - un luogo di tappa confortevole durante i tour più lunghi. L'Engstlenalp sorge anche sul sentiero in cresta «Nidwaldner Höhenweg», sulla ViaSbrinz e sulla Via Alpina, che percorre l'arco alpino svizzero. Chi non ha gambe allenate può affrontare il viaggio attraverso lo Jochpass fino al fondovalle di Engelberg servendosi delle due seggiovie poste su entrambi i versanti del piccolo valico. Queste seggiovie sono in funzione sia durante la stagione estiva che durante la stagione invernale.
Questa regione offre ad escursionisti e ciclisti innumerevoli altre possibilità di tour, anche al di fuori della classica «Vier-Seen-Höhenwanderung» (escursione in cresta dei quattro laghi). Ma anche pescatori e vogatori (barche a noleggio sul lago Engstlensee) troveranno un'occupazione di loro gradimento. In inverno (orari di apertura dell’hotel a seconda delle condizioni meteo), dall’Enstlenalp è possibile intraprendere dei tour sugli sci e delle escursioni con racchette da neve, ad esempio allo Jochpass, allo Schafberg o al Graustock.
Ancora oggi, l’Engstlenalp è un’area di grande importanza per l’economia alpestre. Ogni anno, su questo splendido alpeggio gli agricoltori della valle estivano oltre 400 capi di bestiame.
Highlights
- Paradiso dell’escursionismo – una rete di famosi classici dell’escursionismo collega Hasliberg, nell’Oberland bernese, ad Engelberg nella Svizzera centrale passando per Melchsee-Frutt e l’Engstlenalp.
- Paesaggio lacustre – i laghi Melchsee, Tannensee, Engstlensee e Trüebsee, nonché alcuni piccoli laghetti, creano un paradiso naturale di rara bellezza paesaggistica.
- Gental – un alpeggio particolarmente isolato e incontaminato ai margini dell’Oberland bernese. L’alpeggio è raggiungibile con l'autopostale.
Andata e ritorno Engstlenalp
Adresse
Tourist Information Innertkirchen
Raiffeisenbank
3862 Innertkirchen
Tel. +41 (0)33 971 43 38
info@haslital.ch
www.haslital.ch
Raiffeisenbank
3862 Innertkirchen
Tel. +41 (0)33 971 43 38
info@haslital.ch
www.haslital.ch