La Svizzera a piedi
Il Frauenwinkel
Freienbach
Il Frauenwinkel
L’impressionante paesaggio del Frauenwinkel, composto da cariceti e paludi lacustri, è la più grande riserva naturale attorno al Lago di Zurigo. L’area, in cui rientrano anche le isole di Ufenau e Lützelau, appartiene da oltre mille anni al convento di Einsiedeln.
Il Frauenwinkel, in cui rientrano anche le isole di Ufenau e Lützelau, comprende 350 ettari ed è la riserva naturale più grande e pregiata attorno al Lago di Zurigo. Da oltre mille anni appartiene al convento di Einsiedeln. Il nome risale a una donazione di Otto I, imperatore del Sacro Romano Impero, all’abbazia "Unserer lieben Frau” di Einsiedeln nel 965.
Il Frauenwinkel offre rifugio a tutta una serie di specie animali e vegetali straordinarie. Assieme al Lago di Costanza, il Frauenwinkel è stata una delle ultime zone del nostro Paese in cui nidificava il chiurlo maggiore. Oggi, tuttavia, le condizioni per la nidificazione non sembrano più essere soddisfatte. Ciononostante numerosi esemplari di questo raro uccello si fermano regolarmente in Svizzera. Si tratta di uccelli migratori provenienti dall’Europa del nord e dell’est, che svernano nella regione del Lago di Costanza e dell’alto Lago di Zurigo.
Il Frauenwinkel offre rifugio a tutta una serie di specie animali e vegetali straordinarie. Assieme al Lago di Costanza, il Frauenwinkel è stata una delle ultime zone del nostro Paese in cui nidificava il chiurlo maggiore. Oggi, tuttavia, le condizioni per la nidificazione non sembrano più essere soddisfatte. Ciononostante numerosi esemplari di questo raro uccello si fermano regolarmente in Svizzera. Si tratta di uccelli migratori provenienti dall’Europa del nord e dell’est, che svernano nella regione del Lago di Costanza e dell’alto Lago di Zurigo.
L’impressionante paesaggio del Frauenwinkel, composto da cariceti e paludi lacustri, è la più grande riserva naturale attorno al Lago di Zurigo. L’area, in cui rientrano anche le isole di Ufenau e Lützelau, appartiene da oltre mille anni al convento di Einsiedeln.
Il Frauenwinkel, in cui rientrano anche le isole di Ufenau e Lützelau, comprende 350 ettari ed è la riserva naturale più grande e pregiata attorno al Lago di Zurigo. Da oltre mille anni appartiene al convento di Einsiedeln. Il nome risale a una donazione di Otto I, imperatore del Sacro Romano Impero, all’abbazia "Unserer lieben Frau” di Einsiedeln nel 965.
Il Frauenwinkel offre rifugio a tutta una serie di specie animali e vegetali straordinarie. Assieme al Lago di Costanza, il Frauenwinkel è stata una delle ultime zone del nostro Paese in cui nidificava il chiurlo maggiore. Oggi, tuttavia, le condizioni per la nidificazione non sembrano più essere soddisfatte. Ciononostante numerosi esemplari di questo raro uccello si fermano regolarmente in Svizzera. Si tratta di uccelli migratori provenienti dall’Europa del nord e dell’est, che svernano nella regione del Lago di Costanza e dell’alto Lago di Zurigo.
Il Frauenwinkel offre rifugio a tutta una serie di specie animali e vegetali straordinarie. Assieme al Lago di Costanza, il Frauenwinkel è stata una delle ultime zone del nostro Paese in cui nidificava il chiurlo maggiore. Oggi, tuttavia, le condizioni per la nidificazione non sembrano più essere soddisfatte. Ciononostante numerosi esemplari di questo raro uccello si fermano regolarmente in Svizzera. Si tratta di uccelli migratori provenienti dall’Europa del nord e dell’est, che svernano nella regione del Lago di Costanza e dell’alto Lago di Zurigo.
Il Frauenwinkel
Adresse
Bundesamt für Umwelt
Bundesinventar der Landschaften
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1405
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln
Bundesinventar der Landschaften
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1405
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln