La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaFrancigena
ViaFrancigena
Tappa 9, Martigny–Orsières
Visualizzare tutto
ViaFrancigena
ViaFrancigena
Tappa 8, St-Maurice–Martigny
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Chemin du Vignoble
Chemin du Vignoble
Tappa 1, Martigny–Sion
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 5, Martigny–Montreux
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 4, Sierre–Martigny
Visualizzare tutto
Martigny
Castello de La Bâtiaz

Castello de La Bâtiaz

Il Castello de La Bâtiaz, simbolo secolare che si erge fiero sulla roccia, richiama inevitabilmente l'attenzione del visitatore che arriva a Martigny.
Da dove deriva il nome Bâtiaz? Semplicemente dal nome latino "bastida”, che significa luogo fortificato o fortezza.
Oggi, l’edificio è aperto al pubblico da maggio a ottobre. Il Castello ospita una taverna medievale che incanterà coloro che sognano di concedersi un viaggio nel passato.

Non dimenticate di visitare l’interno del Castello: entrate nel cortile centrale, nel salone e nella cappella; visitate la sala della tortura e guardate il film di animazione in 3D che ripercorre la storia di Martigny nel Medioevo; infine salite sul torrione e ammirate la vista sul gomito del Rodano.

Sulla piazza esterna destinata ad accogliere manifestazioni, è possibile conoscere l’universo delle macchine di assedio, la loro evoluzione attraverso i secoli... una vera esclusiva nazionale. Il castello è raggiungibile a piedi o con il trenino storico "Le Baladeur”, in partenza da Place Centrale.
Il Castello de La Bâtiaz, simbolo secolare che si erge fiero sulla roccia, richiama inevitabilmente l'attenzione del visitatore che arriva a Martigny.
Da dove deriva il nome Bâtiaz? Semplicemente dal nome latino "bastida”, che significa luogo fortificato o fortezza.
Oggi, l’edificio è aperto al pubblico da maggio a ottobre. Il Castello ospita una taverna medievale che incanterà coloro che sognano di concedersi un viaggio nel passato.

Non dimenticate di visitare l’interno del Castello: entrate nel cortile centrale, nel salone e nella cappella; visitate la sala della tortura e guardate il film di animazione in 3D che ripercorre la storia di Martigny nel Medioevo; infine salite sul torrione e ammirate la vista sul gomito del Rodano.

Sulla piazza esterna destinata ad accogliere manifestazioni, è possibile conoscere l’universo delle macchine di assedio, la loro evoluzione attraverso i secoli... una vera esclusiva nazionale. Il castello è raggiungibile a piedi o con il trenino storico "Le Baladeur”, in partenza da Place Centrale.

Castello de La Bâtiaz

Adresse

Office du tourisme de Martigny
Avenue de la Gare 6
1920 Martigny
Tel. +41 27 720 49 49
info@martigny.com
www.martigny.com

Servizi

Alloggio

Hotel Alpes & Rhône
Hotel Alpes & Rhône
Martigny
Martigny Boutique Hôtel
Martigny Boutique Hôtel
Martigny
TCS Camping Martigny
TCS Camping Martigny
Martigny
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaFrancigena
ViaFrancigena
Tappa 9, Martigny–Orsières
Visualizzare tutto
ViaFrancigena
ViaFrancigena
Tappa 8, St-Maurice–Martigny
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Chemin du Vignoble
Chemin du Vignoble
Tappa 1, Martigny–Sion
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 5, Martigny–Montreux
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 4, Sierre–Martigny
Visualizzare tutto