La Svizzera a piedi
Rüti–Braunwald
Glarus Süd
Rüti–Braunwald
Per recarsi da Linthal a Braunwald senza fatica si prende la funicolare. Un po' più faticosa ma anche più spettacolare è la salita di due ore da Rüti.
Il comune di Braunwald, diventato indipendente solo nel 1939, è stato per molto tempo un alpeggio del comune di Rüti. Tuttavia, esistono tracce di insediamenti risalenti al XII secolo che testimoniano che a quei tempi in questi luoghi c'era un insediamento alpestre. Quando negli anni 1896/97 venne costruito il sanatorio, oggi una clinica di montagna, fu necessario costruire anche una strada che collegasse Braunwald con il fondovalle. Assieme all'inaugurazione del sanatorio entrò in funzione anche la strada costruita a proprie spese dalla corporazione stradale.
Tuttavia, si scoprì presto che il tracciato realizzato su un terreno molto ripido non era molto agibile e in inverno spesso del tutto impraticabile. Per questo motivo nel 1901 fu costruita la prima funivia per il trasporto delle merci che, nel 1907, fu a sua volta sostituita da una funicolare. La vecchia strada oggi segnalata come sentiero escursionistico si inerpica a serpentina sul fianco vallivo e si distingue per l'ottima qualità di costruzione. Le numerose murature costruite con pietre da spacco e sassi raccolti e i muri di sostegno nelle curve conferiscono all'intero tracciato un andamento regolare.
Tuttavia, si scoprì presto che il tracciato realizzato su un terreno molto ripido non era molto agibile e in inverno spesso del tutto impraticabile. Per questo motivo nel 1901 fu costruita la prima funivia per il trasporto delle merci che, nel 1907, fu a sua volta sostituita da una funicolare. La vecchia strada oggi segnalata come sentiero escursionistico si inerpica a serpentina sul fianco vallivo e si distingue per l'ottima qualità di costruzione. Le numerose murature costruite con pietre da spacco e sassi raccolti e i muri di sostegno nelle curve conferiscono all'intero tracciato un andamento regolare.
Per recarsi da Linthal a Braunwald senza fatica si prende la funicolare. Un po' più faticosa ma anche più spettacolare è la salita di due ore da Rüti.
Il comune di Braunwald, diventato indipendente solo nel 1939, è stato per molto tempo un alpeggio del comune di Rüti. Tuttavia, esistono tracce di insediamenti risalenti al XII secolo che testimoniano che a quei tempi in questi luoghi c'era un insediamento alpestre. Quando negli anni 1896/97 venne costruito il sanatorio, oggi una clinica di montagna, fu necessario costruire anche una strada che collegasse Braunwald con il fondovalle. Assieme all'inaugurazione del sanatorio entrò in funzione anche la strada costruita a proprie spese dalla corporazione stradale.
Tuttavia, si scoprì presto che il tracciato realizzato su un terreno molto ripido non era molto agibile e in inverno spesso del tutto impraticabile. Per questo motivo nel 1901 fu costruita la prima funivia per il trasporto delle merci che, nel 1907, fu a sua volta sostituita da una funicolare. La vecchia strada oggi segnalata come sentiero escursionistico si inerpica a serpentina sul fianco vallivo e si distingue per l'ottima qualità di costruzione. Le numerose murature costruite con pietre da spacco e sassi raccolti e i muri di sostegno nelle curve conferiscono all'intero tracciato un andamento regolare.
Tuttavia, si scoprì presto che il tracciato realizzato su un terreno molto ripido non era molto agibile e in inverno spesso del tutto impraticabile. Per questo motivo nel 1901 fu costruita la prima funivia per il trasporto delle merci che, nel 1907, fu a sua volta sostituita da una funicolare. La vecchia strada oggi segnalata come sentiero escursionistico si inerpica a serpentina sul fianco vallivo e si distingue per l'ottima qualità di costruzione. Le numerose murature costruite con pietre da spacco e sassi raccolti e i muri di sostegno nelle curve conferiscono all'intero tracciato un andamento regolare.