La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Via Alpina
Via Alpina
Tappa 9, Engstlenalp–Meiringen
Visualizzare tutto
Via Alpina
Via Alpina
Tappa 10, Meiringen–Grindelwald
Visualizzare tutto
ViaBerna
ViaBerna
Tappa 17, Rosenlaui–Aareschlucht–Hasliberg, Reuti
Visualizzare tutto
ViaBerna
ViaBerna
Tappa 18, Hasliberg, Reuti–Planplatten–Tannalp–Engstlenalp
Visualizzare tutto
Chaltenbrunnen-Hochmoorweg
Chaltenbrunnen-Hochmoorweg
Percorso 375, Rosenlaui (Chaltenbrunnen)–Zwirgi
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 5, Meiringen–Sarnen
Visualizzare tutto
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 4, Spiez–Meiringen
Visualizzare tutto
Berner Oberland-Route
Berner Oberland-Route
Tappa 2, Interlaken–Meiringen
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 1, Oberwald (Gletsch)–Meiringen
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 2, Meiringen–Spiez
Visualizzare tutto
Haslital Route
Haslital Route
Percorso 381, Brienz–Meiringen
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Alpine Bike
Alpine Bike
Meiringen
Meiringen–Reuti

Meiringen–Reuti

Le guide turistiche del XIX secolo celebravano la passeggiata da Meiringen al terrazzo di Reuti come una delle maggiori attrattive turistiche regionali. L'imponente cascata e lo spettacolare panorama incantano anche i viaggiatori moderni.
Chi si prende la briga di salire a piedi da Meiringen al terrazzo solatio di Hasliberg Reuti, sopra la chiesa incontra l'imponente «langen Muhren». Questo muro fu eretto nel 1734 quale protezione contro le piene, dopo che nell'anno precedente i torrenti Alpbach e Milibach avevano provocato ingenti danni in tutto il paese. Le acque avevano distrutto diverse case e danneggiato gravemente anche la chiesa, devastando gli stalli del coro e la fonte battesimale. Non era la prima volta che i due torrenti recavano danni al paese, ed era quindi necessario correre ai ripari.

Tuttavia, come indica una tavola nella chiesa, l'opera di protezione non poté impedire un evento analogo nel 1762. È probabilmente anche per questo che nel corso degli anni l'aspetto del sentiero fino ai piedi della parete rocciosa dell'Alpbach si è ripetutamente modificato. Sopra la cascata tutto si fa più tranquillo e lo sguardo spazia sulla valle fino al Brienzersee, le cascate di Reichenbach e la Rosenlauital. Si procede sul sentiero che per secoli ha messo in comunicazione gli insediamenti dell'Hasliberg con Meiringen, centro ecclesiastico e politico regionale. Nel XIX secolo venne ampliato il tracciato che porta a Reuti e fu realizzato un altro piccolo sentiero pedonale che offrì ai turisti una vista impressionante sulla gola dell'Alpbach.
Le guide turistiche del XIX secolo celebravano la passeggiata da Meiringen al terrazzo di Reuti come una delle maggiori attrattive turistiche regionali. L'imponente cascata e lo spettacolare panorama incantano anche i viaggiatori moderni.
Chi si prende la briga di salire a piedi da Meiringen al terrazzo solatio di Hasliberg Reuti, sopra la chiesa incontra l'imponente «langen Muhren». Questo muro fu eretto nel 1734 quale protezione contro le piene, dopo che nell'anno precedente i torrenti Alpbach e Milibach avevano provocato ingenti danni in tutto il paese. Le acque avevano distrutto diverse case e danneggiato gravemente anche la chiesa, devastando gli stalli del coro e la fonte battesimale. Non era la prima volta che i due torrenti recavano danni al paese, ed era quindi necessario correre ai ripari.

Tuttavia, come indica una tavola nella chiesa, l'opera di protezione non poté impedire un evento analogo nel 1762. È probabilmente anche per questo che nel corso degli anni l'aspetto del sentiero fino ai piedi della parete rocciosa dell'Alpbach si è ripetutamente modificato. Sopra la cascata tutto si fa più tranquillo e lo sguardo spazia sulla valle fino al Brienzersee, le cascate di Reichenbach e la Rosenlauital. Si procede sul sentiero che per secoli ha messo in comunicazione gli insediamenti dell'Hasliberg con Meiringen, centro ecclesiastico e politico regionale. Nel XIX secolo venne ampliato il tracciato che porta a Reuti e fu realizzato un altro piccolo sentiero pedonale che offrì ai turisti una vista impressionante sulla gola dell'Alpbach.

Meiringen–Reuti

Adresse

Bundesinventar der historischen Verkehrswege der Schweiz (IVS)
www.ivs.admin.ch

Servizi

Località

Brünigpass
Brünigpass
Meiringen
Meiringen
Visualizzare tutto

Alloggio

Gasthaus Brünig Kulm
Gasthaus Brünig Kulm
Meiringen
bett und zmorge
bett und zmorge
Meiringen
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

Via Alpina
Via Alpina
Tappa 9, Engstlenalp–Meiringen
Visualizzare tutto
Via Alpina
Via Alpina
Tappa 10, Meiringen–Grindelwald
Visualizzare tutto
ViaBerna
ViaBerna
Tappa 17, Rosenlaui–Aareschlucht–Hasliberg, Reuti
Visualizzare tutto
ViaBerna
ViaBerna
Tappa 18, Hasliberg, Reuti–Planplatten–Tannalp–Engstlenalp
Visualizzare tutto
Chaltenbrunnen-Hochmoorweg
Chaltenbrunnen-Hochmoorweg
Percorso 375, Rosenlaui (Chaltenbrunnen)–Zwirgi
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 5, Meiringen–Sarnen
Visualizzare tutto
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 4, Spiez–Meiringen
Visualizzare tutto
Berner Oberland-Route
Berner Oberland-Route
Tappa 2, Interlaken–Meiringen
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 1, Oberwald (Gletsch)–Meiringen
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 2, Meiringen–Spiez
Visualizzare tutto
Haslital Route
Haslital Route
Percorso 381, Brienz–Meiringen
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Alpine Bike
Alpine Bike