La Svizzera a piedi
Zeitglocken Turm (Torre dell'orologio)
Bern
Zeitglocken Turm (Torre dell'orologio)
Ad ogni ora, sotto il carosello della «Zytglogge» un gruppetto di persone attende il poetico spettacolo dei pupazzi animati. Quattro minuti prima del rintocco, il gallo canta. La processione degli orsi inizia a girare. E il giullare si prende la libertà di annunciare l'ora in anticipo.
La Torre dell'orologio ha costituito la prima porta occidentale della città (1191 - 1256) e in passato segnava il confine della prima espansione cittadina. Oggi viene annoverata fra le principali attrattive di Berna. Nel 1530 sono stati realizzati l’orologio astronomico e il carosello.
La Torre dell'orologio fungeva da primo orologio della città ed era pertanto determinante nello scandire la vita bernese. L'orologio venne utilizzato per calcolare le ore di cammino indicate sulle pietre orarie poste lungo le strade cantonali. Sulla porta della città sono incise le unità di lunghezza, in passato cubiti e tese, oggi metri e doppi metri, utilizzate per i controlli pubblici.
La Torre dell'orologio fungeva da primo orologio della città ed era pertanto determinante nello scandire la vita bernese. L'orologio venne utilizzato per calcolare le ore di cammino indicate sulle pietre orarie poste lungo le strade cantonali. Sulla porta della città sono incise le unità di lunghezza, in passato cubiti e tese, oggi metri e doppi metri, utilizzate per i controlli pubblici.
Ad ogni ora, sotto il carosello della «Zytglogge» un gruppetto di persone attende il poetico spettacolo dei pupazzi animati. Quattro minuti prima del rintocco, il gallo canta. La processione degli orsi inizia a girare. E il giullare si prende la libertà di annunciare l'ora in anticipo.
La Torre dell'orologio ha costituito la prima porta occidentale della città (1191 - 1256) e in passato segnava il confine della prima espansione cittadina. Oggi viene annoverata fra le principali attrattive di Berna. Nel 1530 sono stati realizzati l’orologio astronomico e il carosello.
La Torre dell'orologio fungeva da primo orologio della città ed era pertanto determinante nello scandire la vita bernese. L'orologio venne utilizzato per calcolare le ore di cammino indicate sulle pietre orarie poste lungo le strade cantonali. Sulla porta della città sono incise le unità di lunghezza, in passato cubiti e tese, oggi metri e doppi metri, utilizzate per i controlli pubblici.
La Torre dell'orologio fungeva da primo orologio della città ed era pertanto determinante nello scandire la vita bernese. L'orologio venne utilizzato per calcolare le ore di cammino indicate sulle pietre orarie poste lungo le strade cantonali. Sulla porta della città sono incise le unità di lunghezza, in passato cubiti e tese, oggi metri e doppi metri, utilizzate per i controlli pubblici.