La Svizzera a piedi
Museo Kirchner
Davos
Museo Kirchner
Il museo Kirchner di Davos offre un'esperienza straordinaria: la possibilità di vedere nel luogo in cui sono nate le opere dell'artista espressionista Ernst Ludwig Kirchner. Davos e dintorni hanno infatti ispirato gran parte dei suoi lavori più significativi.
Nel 1992, grazie alla donazione dei coniugi Rosemarie e Roman Norbert Ketterer e alla fondazione familiare «Benvenuta», la Fondazione Kirchner entrò in possesso di un'ampia collezione delle opere dell'artista. Da allora la collezione è stata notevolmente ampliata grazie a ulteriori donazioni. La raccolta comprende ora più di 1400 disegni, multipli, tessili, dipinti, sculture e quaderni di schizzi dell'artista.
Il museo Kirchner espone sempre opere importanti della collezione. Inoltre, nel corso di mostre temporanee viene presentata l'epoca dell'espressionismo e sono tratteggiate tendenze artistiche affini. Le scene in studio, i nudi e le scene di circo del periodo di «Die Brücke» fino all'opera della maturità in Svizzera sono rappresentate da importanti opere. La maggior parte dei dipinti risale al periodo che Kirchner passò a Davos.
L'edificio del museo è il primo grande incarico affidato agli architetti zurighesi Annette Gigon e Mike Guyer. Nella sua costruzione semplice ma estremamente coerente, fatta di vetro, cemento, acciaio e legno, è significativo per indicare nuove interpretazioni dell'architettura museale.
Il museo Kirchner espone sempre opere importanti della collezione. Inoltre, nel corso di mostre temporanee viene presentata l'epoca dell'espressionismo e sono tratteggiate tendenze artistiche affini. Le scene in studio, i nudi e le scene di circo del periodo di «Die Brücke» fino all'opera della maturità in Svizzera sono rappresentate da importanti opere. La maggior parte dei dipinti risale al periodo che Kirchner passò a Davos.
L'edificio del museo è il primo grande incarico affidato agli architetti zurighesi Annette Gigon e Mike Guyer. Nella sua costruzione semplice ma estremamente coerente, fatta di vetro, cemento, acciaio e legno, è significativo per indicare nuove interpretazioni dell'architettura museale.
Il museo Kirchner di Davos offre un'esperienza straordinaria: la possibilità di vedere nel luogo in cui sono nate le opere dell'artista espressionista Ernst Ludwig Kirchner. Davos e dintorni hanno infatti ispirato gran parte dei suoi lavori più significativi.
Nel 1992, grazie alla donazione dei coniugi Rosemarie e Roman Norbert Ketterer e alla fondazione familiare «Benvenuta», la Fondazione Kirchner entrò in possesso di un'ampia collezione delle opere dell'artista. Da allora la collezione è stata notevolmente ampliata grazie a ulteriori donazioni. La raccolta comprende ora più di 1400 disegni, multipli, tessili, dipinti, sculture e quaderni di schizzi dell'artista.
Il museo Kirchner espone sempre opere importanti della collezione. Inoltre, nel corso di mostre temporanee viene presentata l'epoca dell'espressionismo e sono tratteggiate tendenze artistiche affini. Le scene in studio, i nudi e le scene di circo del periodo di «Die Brücke» fino all'opera della maturità in Svizzera sono rappresentate da importanti opere. La maggior parte dei dipinti risale al periodo che Kirchner passò a Davos.
L'edificio del museo è il primo grande incarico affidato agli architetti zurighesi Annette Gigon e Mike Guyer. Nella sua costruzione semplice ma estremamente coerente, fatta di vetro, cemento, acciaio e legno, è significativo per indicare nuove interpretazioni dell'architettura museale.
Il museo Kirchner espone sempre opere importanti della collezione. Inoltre, nel corso di mostre temporanee viene presentata l'epoca dell'espressionismo e sono tratteggiate tendenze artistiche affini. Le scene in studio, i nudi e le scene di circo del periodo di «Die Brücke» fino all'opera della maturità in Svizzera sono rappresentate da importanti opere. La maggior parte dei dipinti risale al periodo che Kirchner passò a Davos.
L'edificio del museo è il primo grande incarico affidato agli architetti zurighesi Annette Gigon e Mike Guyer. Nella sua costruzione semplice ma estremamente coerente, fatta di vetro, cemento, acciaio e legno, è significativo per indicare nuove interpretazioni dell'architettura museale.
Museo Kirchner
Adresse
Destination Davos Klosters
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch
www.davos.ch
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch
www.davos.ch