La Svizzera a piedi
God da Tamangur
Scuol
God da Tamangur
Il God da Tamangur (in italiano «il bosco là dietro») è il più alto bosco di cembri d'Europa. È situato a 2300m, alla fine della Val S-charl, a sud di Scuol.
Da quando, nel 1923, il poeta della Bassa Engadina Pieder Lansel paragonò, in una poesia oramai famosa, il bosco morente di Tamangur con l'allora lingua romancia, in fase di estinzione, «Il God da Tamangur» è molto di più del semplice bosco di cembri più alto d'Europa. È un simbolo di perseveranza, desiderio di sopravvivenza e forza per la cultura e la lingua romanica.
La riserva di bosco naturale God da Tamangur misura 86 ettari. Qui la natura può svilupparsi liberamente, gli alberi non vengono più abbattuti e abbandonati. Alcuni alberi crescono con estrema lentezza fino a un'altezza di 2400m e possono raggiungere 700 anni d'età. Il cembro è l'unica specie di pino silvestre a cinque foglie aghiformi.
Su quella che era l'Alpe Tamangur Dadora si trovano tavole informative che descrivono l'importanza del bosco. Nella nuova riserva creata nel 2007 accanto alla mulattiera verso la Val Monastero/Müstair, Scuol Tourismus organizza inoltre visite guidate tutta l'estate, di mercoledì. I visitatori possono scoprire molte informazioni di carattere ecologico e il simbolismo di questo bosco di cembri.
La riserva di bosco naturale God da Tamangur misura 86 ettari. Qui la natura può svilupparsi liberamente, gli alberi non vengono più abbattuti e abbandonati. Alcuni alberi crescono con estrema lentezza fino a un'altezza di 2400m e possono raggiungere 700 anni d'età. Il cembro è l'unica specie di pino silvestre a cinque foglie aghiformi.
Su quella che era l'Alpe Tamangur Dadora si trovano tavole informative che descrivono l'importanza del bosco. Nella nuova riserva creata nel 2007 accanto alla mulattiera verso la Val Monastero/Müstair, Scuol Tourismus organizza inoltre visite guidate tutta l'estate, di mercoledì. I visitatori possono scoprire molte informazioni di carattere ecologico e il simbolismo di questo bosco di cembri.
Il God da Tamangur (in italiano «il bosco là dietro») è il più alto bosco di cembri d'Europa. È situato a 2300m, alla fine della Val S-charl, a sud di Scuol.
Da quando, nel 1923, il poeta della Bassa Engadina Pieder Lansel paragonò, in una poesia oramai famosa, il bosco morente di Tamangur con l'allora lingua romancia, in fase di estinzione, «Il God da Tamangur» è molto di più del semplice bosco di cembri più alto d'Europa. È un simbolo di perseveranza, desiderio di sopravvivenza e forza per la cultura e la lingua romanica.
La riserva di bosco naturale God da Tamangur misura 86 ettari. Qui la natura può svilupparsi liberamente, gli alberi non vengono più abbattuti e abbandonati. Alcuni alberi crescono con estrema lentezza fino a un'altezza di 2400m e possono raggiungere 700 anni d'età. Il cembro è l'unica specie di pino silvestre a cinque foglie aghiformi.
Su quella che era l'Alpe Tamangur Dadora si trovano tavole informative che descrivono l'importanza del bosco. Nella nuova riserva creata nel 2007 accanto alla mulattiera verso la Val Monastero/Müstair, Scuol Tourismus organizza inoltre visite guidate tutta l'estate, di mercoledì. I visitatori possono scoprire molte informazioni di carattere ecologico e il simbolismo di questo bosco di cembri.
La riserva di bosco naturale God da Tamangur misura 86 ettari. Qui la natura può svilupparsi liberamente, gli alberi non vengono più abbattuti e abbandonati. Alcuni alberi crescono con estrema lentezza fino a un'altezza di 2400m e possono raggiungere 700 anni d'età. Il cembro è l'unica specie di pino silvestre a cinque foglie aghiformi.
Su quella che era l'Alpe Tamangur Dadora si trovano tavole informative che descrivono l'importanza del bosco. Nella nuova riserva creata nel 2007 accanto alla mulattiera verso la Val Monastero/Müstair, Scuol Tourismus organizza inoltre visite guidate tutta l'estate, di mercoledì. I visitatori possono scoprire molte informazioni di carattere ecologico e il simbolismo di questo bosco di cembri.
God da Tamangur
Adresse
Tourismus Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG
Stradun 403a
7550 Scuol
Tel. +41 (0)81 861 88 00
info@engadin.com
www.engadin.com
Stradun 403a
7550 Scuol
Tel. +41 (0)81 861 88 00
info@engadin.com
www.engadin.com