La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 6, Sursee–Luzern
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 10, Zug–Luzern
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 11, Luzern–Malters
Visualizzare tutto
ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 7, Luzern–Altdorf
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 3, Küssnacht–Luzern
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 4, Luzern–Alpnachstad
Visualizzare tutto
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 25, Luzern–Werthenstein
Visualizzare tutto
Luzerner Seeuferweg
Luzerner Seeuferweg
Percorso 560, Luzern–Luzern, Seeburg
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 6, Sarnen–Zug
Visualizzare tutto
Emmental–Entlebuch
Emmental–Entlebuch
Tappa 3, Escholzmatt–Luzern
Visualizzare tutto
Seetal–Bözberg
Seetal–Bözberg
Tappa 1, Luzern–Lenzburg
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 3, Luzern–Flüelen
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 2, Aarau–Luzern
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 2, Willisau–Luzern
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 3, Luzern–Brunnen
Visualizzare tutto
Wynental-Route
Wynental-Route
Percorso 67, Luzern–Aarau
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Napf Bike
Luzern
Ponte di legno (Kapellbrücke)

Ponte di legno (Kapellbrücke)

Il ponte di legno «Kapellbrücke» costruito nella prima metà del XIV secolo come parte della fortificazione della città, prende il nome dalla vicina Cappella di St.-Peters.
Le tavole, risalenti al XVII secolo, raffigurano scene della storia svizzera e di quella della città. Il 18 agosto 1993 un incendio distrugge gran parte del ponte, considerato l'emblema lucernese. Dalle fiamme si riesce a salvare soltanto la parte iniziale e finale del ponte e la Torre dell'acqua. Con un intervento senza precedenti la parte mancante del ponte viene ricostruita in soli otto mesi, rendendo possibile il 14 aprile 1994 la sua riapertura. Si chiude così il capitolo più recente della storia di questo ponte rinomato in tutto il mondo.
Il ponte di legno «Kapellbrücke» costruito nella prima metà del XIV secolo come parte della fortificazione della città, prende il nome dalla vicina Cappella di St.-Peters.
Le tavole, risalenti al XVII secolo, raffigurano scene della storia svizzera e di quella della città. Il 18 agosto 1993 un incendio distrugge gran parte del ponte, considerato l'emblema lucernese. Dalle fiamme si riesce a salvare soltanto la parte iniziale e finale del ponte e la Torre dell'acqua. Con un intervento senza precedenti la parte mancante del ponte viene ricostruita in soli otto mesi, rendendo possibile il 14 aprile 1994 la sua riapertura. Si chiude così il capitolo più recente della storia di questo ponte rinomato in tutto il mondo.

Ponte di legno (Kapellbrücke)

Adresse

Luzern Tourismus
Bahnhofstrasse 3
6002 Luzern
Tel. +41 41 227 17 17
luzern@luzern.com
www.luzern.com

Servizi

Località

Bürgenstock
Bürgenstock
Lucerna
Lucerna
Visualizzare tutto

Alloggio

B&B Haus im Löchli
B&B Haus im Löchli
Luzern
Backpacker’s Lucerne
Backpacker’s Lucerne
Luzern
Hotel Continental Park
Hotel Continental Park
Luzern
Jugendherberge Luzern
Jugendherberge Luzern
Luzern
Seeburghof
Seeburghof
Luzern
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 6, Sursee–Luzern
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 10, Zug–Luzern
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 11, Luzern–Malters
Visualizzare tutto
ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 7, Luzern–Altdorf
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 3, Küssnacht–Luzern
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 4, Luzern–Alpnachstad
Visualizzare tutto
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 25, Luzern–Werthenstein
Visualizzare tutto
Luzerner Seeuferweg
Luzerner Seeuferweg
Percorso 560, Luzern–Luzern, Seeburg
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 6, Sarnen–Zug
Visualizzare tutto
Emmental–Entlebuch
Emmental–Entlebuch
Tappa 3, Escholzmatt–Luzern
Visualizzare tutto
Seetal–Bözberg
Seetal–Bözberg
Tappa 1, Luzern–Lenzburg
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 3, Luzern–Flüelen
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 2, Aarau–Luzern
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 2, Willisau–Luzern
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 3, Luzern–Brunnen
Visualizzare tutto
Wynental-Route
Wynental-Route
Percorso 67, Luzern–Aarau
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Napf Bike