La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Zürich-Zugerland-Panoramaweg
Zürich-Zugerland-Panoramaweg
Tappa 2, Albis Passhöhe–Zug
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 10, Zug–Luzern
Visualizzare tutto
Zugersee-Uferweg
Zugersee-Uferweg
Percorso 858, Zug–Cham
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 7, Zug–Einsiedeln
Visualizzare tutto
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 6, Sarnen–Zug
Visualizzare tutto
Säuliamt–Schwyz
Säuliamt–Schwyz
Tappa 1, Dietikon–Zug
Visualizzare tutto
Säuliamt–Schwyz
Säuliamt–Schwyz
Tappa 2, Zug–Schwyz
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 7, Willisau–Zug
Visualizzare tutto
L'Areuse–Emme–Sihl
L'Areuse–Emme–Sihl
Tappa 5, Hochdorf (Urswil)–Zürich
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 8, Zug–Einsiedeln
Visualizzare tutto
Rigi–Reuss–Klettgau
Rigi–Reuss–Klettgau
Tappa 2, Rotkreuz–Brugg
Visualizzare tutto
Cham
Villette Cham

Villette Cham

Ha bisogno di quiete? Le consigliamo una puntata nel Villette-Park, la zona ricreativa di Cham dalle molteplici opportunità. Il parco vasto e grandioso ha imponenti alberi secolari senza eguali.
È stato creato nel 1865 in stile inglese da Theodor Froebel di Zurigo. La romantica Inseli, animata dalle anatre, è stata creata con il materiale di scavo prelevato dalla collina della chiesa durante la costruzione della ferrovia. Ogni tre anni, in quest’area nei pressi del lago, ha luogo a fine agosto la "Villettefest”. La villa, costruita nel 1866, invita alla visita come centro culturale e d’incontro, con sale ristorante, sale per banchetti, sale per concerti ed esposizioni.
Ha bisogno di quiete? Le consigliamo una puntata nel Villette-Park, la zona ricreativa di Cham dalle molteplici opportunità. Il parco vasto e grandioso ha imponenti alberi secolari senza eguali.
È stato creato nel 1865 in stile inglese da Theodor Froebel di Zurigo. La romantica Inseli, animata dalle anatre, è stata creata con il materiale di scavo prelevato dalla collina della chiesa durante la costruzione della ferrovia. Ogni tre anni, in quest’area nei pressi del lago, ha luogo a fine agosto la "Villettefest”. La villa, costruita nel 1866, invita alla visita come centro culturale e d’incontro, con sale ristorante, sale per banchetti, sale per concerti ed esposizioni.

Adresse

Zug Tourismus
Bahnhofplatz
6300 Zug
Tel. +41 (0)41 723 68 00
info@zug.ch
www.zug-tourismus.ch

Servizi

Escursioni a piedi nei dintorni

Zürich-Zugerland-Panoramaweg
Zürich-Zugerland-Panoramaweg
Tappa 2, Albis Passhöhe–Zug
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 10, Zug–Luzern
Visualizzare tutto
Zugersee-Uferweg
Zugersee-Uferweg
Percorso 858, Zug–Cham
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 7, Zug–Einsiedeln
Visualizzare tutto
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 6, Sarnen–Zug
Visualizzare tutto
Säuliamt–Schwyz
Säuliamt–Schwyz
Tappa 1, Dietikon–Zug
Visualizzare tutto
Säuliamt–Schwyz
Säuliamt–Schwyz
Tappa 2, Zug–Schwyz
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 7, Willisau–Zug
Visualizzare tutto
L'Areuse–Emme–Sihl
L'Areuse–Emme–Sihl
Tappa 5, Hochdorf (Urswil)–Zürich
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 8, Zug–Einsiedeln
Visualizzare tutto
Rigi–Reuss–Klettgau
Rigi–Reuss–Klettgau
Tappa 2, Rotkreuz–Brugg
Visualizzare tutto