La Svizzera a piedi
Monumento a Guglielmo Tell
Altdorf (UR)
Monumento a Guglielmo Tell
Il monumento a Guglielmo Tell, eroe della libertà della storia elvetica. Il monumento a Tell venne realizzato tra il 1882 e il 1895 da Richard Kissling.
Richard Kissling, scultore svizzero, diede vita al monumento a Guglielmo Tell ad Altdorf (1895). Si trattava di arte su commissione. Alcuni politici commissionarono l'opera, fornendo disposizioni precise all'artista. Per il monumento a Tell, venne stabilito per iscritto che Guglielmo Tell dovesse essere rappresentato nei tipici costumi contadini come uomo orgoglioso, libero, temerario e deciso. Lo scultore Richard Kissling eseguì il lavoro rispettando rigorosamente le indicazioni fornite.
Guglielmo Tell, con indumenti da guerra medievali e balestra, poggia il braccio sulla spalla del figlio, che tiene la mano del padre e lo guardo con ammirazione dal basso. La realizzazione fa apparire Tell particolarmente grande, sottolineando il gioco dei suoi potenti muscoli.
Guglielmo Tell, con indumenti da guerra medievali e balestra, poggia il braccio sulla spalla del figlio, che tiene la mano del padre e lo guardo con ammirazione dal basso. La realizzazione fa apparire Tell particolarmente grande, sottolineando il gioco dei suoi potenti muscoli.
Il monumento a Guglielmo Tell, eroe della libertà della storia elvetica. Il monumento a Tell venne realizzato tra il 1882 e il 1895 da Richard Kissling.
Richard Kissling, scultore svizzero, diede vita al monumento a Guglielmo Tell ad Altdorf (1895). Si trattava di arte su commissione. Alcuni politici commissionarono l'opera, fornendo disposizioni precise all'artista. Per il monumento a Tell, venne stabilito per iscritto che Guglielmo Tell dovesse essere rappresentato nei tipici costumi contadini come uomo orgoglioso, libero, temerario e deciso. Lo scultore Richard Kissling eseguì il lavoro rispettando rigorosamente le indicazioni fornite.
Guglielmo Tell, con indumenti da guerra medievali e balestra, poggia il braccio sulla spalla del figlio, che tiene la mano del padre e lo guardo con ammirazione dal basso. La realizzazione fa apparire Tell particolarmente grande, sottolineando il gioco dei suoi potenti muscoli.
Guglielmo Tell, con indumenti da guerra medievali e balestra, poggia il braccio sulla spalla del figlio, che tiene la mano del padre e lo guardo con ammirazione dal basso. La realizzazione fa apparire Tell particolarmente grande, sottolineando il gioco dei suoi potenti muscoli.
Monumento a Guglielmo Tell
Adresse
Uri Tourismus AG
Schützengasse 11
6460 Altdorf
Tel. +41 (0)41 874 80 00
info@uri.swiss
www.uri.swiss
Schützengasse 11
6460 Altdorf
Tel. +41 (0)41 874 80 00
info@uri.swiss
www.uri.swiss