La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Klettgau-Rhein-Weg
Klettgau-Rhein-Weg
Tappa 1, Hallau–Siblinger Randenhaus
Visualizzare tutto
Blauburgunderland Panoramaweg
Blauburgunderland Panoramaweg
Percorso 899, Siblingerhöhe–Trasadingen
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Rigi–Reuss–Klettgau
Rigi–Reuss–Klettgau
Tappa 4, Bad Zurzach–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Klettgauer Wein-Route
Klettgauer Wein-Route
Percorso 751, Beringen–Trasadingen
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Schaffhauserland Bike
Schaffhauserland Bike
Hallau
Klettgauer Rebenlandschaft

Klettgauer Rebenlandschaft

Nei pressi di Hallau, nel cuore della zona di coltivazione del Pinot nero del canton Sciaffusa, si trova la più estesa area vinicola della Svizzera tedesca.
Nell'ameno borgo di Hallau vivono meno di 2000 persone. Tuttavia il villaggio è teatro di grandi azioni: assieme ai suoi vicini Oberhallau, Gächlingen e Trasadingen produce la maggior parte del vino della regione! In autunno, i 389 ettari di vigneti che circondano Hallau si trasformano in un maestoso tappeto variopinto. Tra i vigneti si erge imponente la chiesa di St. Moritz, simbolo dell'intera valle di Klettgau.

Su questo terreno fertile e profondo, il coltivano Pinot nero, Riesling x Sylvaner, Chardonnay, Pinot grigio, Räuschling e Gamay x Reichensteiner. Uve saporite dal colore intenso maturano nei vigneti accarezzati dal sole di Klettgau, oggi la più estesa zona vinicola della Svizzera tedesca.

Consiglio: godetevi il panorama mozzafiato di stampo provenzale dalla chiesa di St. Moritz assaporando un Pinot nero locale fresco e fruttato.
Nei pressi di Hallau, nel cuore della zona di coltivazione del Pinot nero del canton Sciaffusa, si trova la più estesa area vinicola della Svizzera tedesca.
Nell'ameno borgo di Hallau vivono meno di 2000 persone. Tuttavia il villaggio è teatro di grandi azioni: assieme ai suoi vicini Oberhallau, Gächlingen e Trasadingen produce la maggior parte del vino della regione! In autunno, i 389 ettari di vigneti che circondano Hallau si trasformano in un maestoso tappeto variopinto. Tra i vigneti si erge imponente la chiesa di St. Moritz, simbolo dell'intera valle di Klettgau.

Su questo terreno fertile e profondo, il coltivano Pinot nero, Riesling x Sylvaner, Chardonnay, Pinot grigio, Räuschling e Gamay x Reichensteiner. Uve saporite dal colore intenso maturano nei vigneti accarezzati dal sole di Klettgau, oggi la più estesa zona vinicola della Svizzera tedesca.

Consiglio: godetevi il panorama mozzafiato di stampo provenzale dalla chiesa di St. Moritz assaporando un Pinot nero locale fresco e fruttato.

Klettgauer Rebenlandschaft

Adresse

Schaffhauserland Tourismus
Vordergasse 73
8200 Schaffhausen
Tel. +41 (0)52 632 40 20
info@schaffhauserland.ch
www.schaffhauserland.ch

Servizi

Alloggio

Berghof Hallau
Berghof Hallau
Hallau
Hotel Garni Matte Eggli
Hotel Garni Matte Eggli
Hallau
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

Klettgau-Rhein-Weg
Klettgau-Rhein-Weg
Tappa 1, Hallau–Siblinger Randenhaus
Visualizzare tutto
Blauburgunderland Panoramaweg
Blauburgunderland Panoramaweg
Percorso 899, Siblingerhöhe–Trasadingen
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Rigi–Reuss–Klettgau
Rigi–Reuss–Klettgau
Tappa 4, Bad Zurzach–Schaffhausen
Visualizzare tutto
Klettgauer Wein-Route
Klettgauer Wein-Route
Percorso 751, Beringen–Trasadingen
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Schaffhauserland Bike
Schaffhauserland Bike