La Svizzera a piedi
Le strane piramidi di Euseigne
Hérémence
Le strane piramidi di Euseigne
Le strane piramidi di Euseigne, in Vallese, si sono formate attraverso processi di erosione. Sulla punta delle piramidi si trovano blocchi di pietra, che proteggono il materiale morenico più morbido sottostante dall’erosione.
Nel punto di diramazione tra la Val d’Hérence e la Val d’Hérémence si può ammirare un fenomeno naturale del tutto particolare: le piramidi di Euseigne. Queste formazioni rocciose alte da 10 a 15 metri si sono formate attraverso processi di erosione. Sulla punta delle piramidi si trovano dei "cappelli” di pietra, composti da un materiale più duro del materiale morenico sottostante. I pilastri sono stati risparmiati dall’erosione proprio grazie a questi "cappelli” di pietra. Ma prima o poi anche questi simboli del passato soccomberanno all’erosione.
Le strane piramidi di Euseigne, in Vallese, si sono formate attraverso processi di erosione. Sulla punta delle piramidi si trovano blocchi di pietra, che proteggono il materiale morenico più morbido sottostante dall’erosione.
Nel punto di diramazione tra la Val d’Hérence e la Val d’Hérémence si può ammirare un fenomeno naturale del tutto particolare: le piramidi di Euseigne. Queste formazioni rocciose alte da 10 a 15 metri si sono formate attraverso processi di erosione. Sulla punta delle piramidi si trovano dei "cappelli” di pietra, composti da un materiale più duro del materiale morenico sottostante. I pilastri sono stati risparmiati dall’erosione proprio grazie a questi "cappelli” di pietra. Ma prima o poi anche questi simboli del passato soccomberanno all’erosione.
Le strane piramidi di Euseigne
Adresse
Bundesamt für Umwelt
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1708
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1708
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln