La Svizzera a piedi

Sentiero in cresta del Giura
Dielsdorf–Nyon

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Sentiero in cresta del Giura
Dielsdorf–Nyon
Il Sentiero in cresta del Giura unisce Zurigo a Ginevra descrivendo un ampio arco. Questo panoramico percorso a lunga distanza attraversa due regioni linguistiche in un paesaggio vario e incontaminato. Offre tranquillità lontano dal caos e dal turismo di massa.
Fra i percorsi nazionali, il Sentiero in cresta del Giura è un classico. Il percorso, la cui segnalazione risale al 1905, ha inizio a Zurigo e termina poco prima di Ginevra. Il percorso si snoda attraverso le vette del Giura svizzero. Questa catena montuosa descrive un arco che si estende verso nord-ovest. Chi percorre il Sentiero in cresta del Giura segue pertanto un percorso curvo – attraversando il confine linguistico!
Questo ha un fascino tutto particolare, ma in ogni punto si può abbracciare con lo sguardo. L'attrattiva prevalente è il panorama sulle Alpi, sulla Foresta Nera e sui Vosgi. Lungo il sentiero si incontrano rocce scoscese e profonde grotte, boschi silenziosi e ampi pascoli; a rendere questo percorso emozionante sono anche gli avvistamenti di animali selvatici o la vista di un fiore. Da scoprire sono anche le diverse forme di abitazioni e insediamenti o una cucina che offre sapori sempre nuovi. Per degustare le specialità locali, ci sono le locande di montagna e le tipiche «maiteries».
Questo ha un fascino tutto particolare, ma in ogni punto si può abbracciare con lo sguardo. L'attrattiva prevalente è il panorama sulle Alpi, sulla Foresta Nera e sui Vosgi. Lungo il sentiero si incontrano rocce scoscese e profonde grotte, boschi silenziosi e ampi pascoli; a rendere questo percorso emozionante sono anche gli avvistamenti di animali selvatici o la vista di un fiore. Da scoprire sono anche le diverse forme di abitazioni e insediamenti o una cucina che offre sapori sempre nuovi. Per degustare le specialità locali, ci sono le locande di montagna e le tipiche «maiteries».
Il Sentiero in cresta del Giura unisce Zurigo a Ginevra descrivendo un ampio arco. Questo panoramico percorso a lunga distanza attraversa due regioni linguistiche in un paesaggio vario e incontaminato. Offre tranquillità lontano dal caos e dal turismo di massa.
Fra i percorsi nazionali, il Sentiero in cresta del Giura è un classico. Il percorso, la cui segnalazione risale al 1905, ha inizio a Zurigo e termina poco prima di Ginevra. Il percorso si snoda attraverso le vette del Giura svizzero. Questa catena montuosa descrive un arco che si estende verso nord-ovest. Chi percorre il Sentiero in cresta del Giura segue pertanto un percorso curvo – attraversando il confine linguistico!
Questo ha un fascino tutto particolare, ma in ogni punto si può abbracciare con lo sguardo. L'attrattiva prevalente è il panorama sulle Alpi, sulla Foresta Nera e sui Vosgi. Lungo il sentiero si incontrano rocce scoscese e profonde grotte, boschi silenziosi e ampi pascoli; a rendere questo percorso emozionante sono anche gli avvistamenti di animali selvatici o la vista di un fiore. Da scoprire sono anche le diverse forme di abitazioni e insediamenti o una cucina che offre sapori sempre nuovi. Per degustare le specialità locali, ci sono le locande di montagna e le tipiche «maiteries».
Questo ha un fascino tutto particolare, ma in ogni punto si può abbracciare con lo sguardo. L'attrattiva prevalente è il panorama sulle Alpi, sulla Foresta Nera e sui Vosgi. Lungo il sentiero si incontrano rocce scoscese e profonde grotte, boschi silenziosi e ampi pascoli; a rendere questo percorso emozionante sono anche gli avvistamenti di animali selvatici o la vista di un fiore. Da scoprire sono anche le diverse forme di abitazioni e insediamenti o una cucina che offre sapori sempre nuovi. Per degustare le specialità locali, ci sono le locande di montagna e le tipiche «maiteries».
Lunghezza | Numero delle tappe
320 km
| 16 Tappe
Salite | Discesa
13800 m | 13900 m
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
difficile