La Svizzera a piedi

Sentiero alpino panoramico
Rorschach–Genève

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Sentiero alpino panoramico
Rorschach–Genève
Il Sentiero alpino panoramico dal Bodensee al Lac Léman, promette splendidi panorami sulle vette alpine, sul Mittelland e sul Giura e si snoda fra i tradizionali paesaggi culturali delle Prealpi, dove predominano la produzione di latte e formaggi.
Il Sentiero alpino panoramico offre numerosi panorami sulle vette delle Alpi, ma anche sul Mittelland e sul Giura. Il percorso conduce da Rorschach sul Bodensee attraverso la regione dell’Appenzello, il Toggenburgo, la Svizzera centrale, l’Emmental, la regione dello Schwarzenburg e La Gruyère fino alla Riviera del Lac Léman, e infine alla metropoli di Ginevra.
Il percorso si snoda prevalentemente attraverso il paesaggio agricolo delle Prealpi, regione dalla lunga tradizione casearia. Le mucche al pascolo e i piatti a base di formaggio nelle locande di montagna sono due costanti di questo viaggio. Solo attorno al Lac Léman (Lavaux, La Côte) predomina la viticoltura.
Altra peculiarità delle Prealpi sono gli insediamenti di case di paglia, risalenti alla colonizzazione indipendente degli Alemanni nel primo Medioevo. Gli «Heimetli» della regione dell’Appenzello e le cascine isolate nella regione del Napf sono splendidi esempi del tradizionale paesaggio culturale delle Prealpi svizzere.
Il percorso si snoda prevalentemente attraverso il paesaggio agricolo delle Prealpi, regione dalla lunga tradizione casearia. Le mucche al pascolo e i piatti a base di formaggio nelle locande di montagna sono due costanti di questo viaggio. Solo attorno al Lac Léman (Lavaux, La Côte) predomina la viticoltura.
Altra peculiarità delle Prealpi sono gli insediamenti di case di paglia, risalenti alla colonizzazione indipendente degli Alemanni nel primo Medioevo. Gli «Heimetli» della regione dell’Appenzello e le cascine isolate nella regione del Napf sono splendidi esempi del tradizionale paesaggio culturale delle Prealpi svizzere.
Il Sentiero alpino panoramico dal Bodensee al Lac Léman, promette splendidi panorami sulle vette alpine, sul Mittelland e sul Giura e si snoda fra i tradizionali paesaggi culturali delle Prealpi, dove predominano la produzione di latte e formaggi.
Il Sentiero alpino panoramico offre numerosi panorami sulle vette delle Alpi, ma anche sul Mittelland e sul Giura. Il percorso conduce da Rorschach sul Bodensee attraverso la regione dell’Appenzello, il Toggenburgo, la Svizzera centrale, l’Emmental, la regione dello Schwarzenburg e La Gruyère fino alla Riviera del Lac Léman, e infine alla metropoli di Ginevra.
Il percorso si snoda prevalentemente attraverso il paesaggio agricolo delle Prealpi, regione dalla lunga tradizione casearia. Le mucche al pascolo e i piatti a base di formaggio nelle locande di montagna sono due costanti di questo viaggio. Solo attorno al Lac Léman (Lavaux, La Côte) predomina la viticoltura.
Altra peculiarità delle Prealpi sono gli insediamenti di case di paglia, risalenti alla colonizzazione indipendente degli Alemanni nel primo Medioevo. Gli «Heimetli» della regione dell’Appenzello e le cascine isolate nella regione del Napf sono splendidi esempi del tradizionale paesaggio culturale delle Prealpi svizzere.
Il percorso si snoda prevalentemente attraverso il paesaggio agricolo delle Prealpi, regione dalla lunga tradizione casearia. Le mucche al pascolo e i piatti a base di formaggio nelle locande di montagna sono due costanti di questo viaggio. Solo attorno al Lac Léman (Lavaux, La Côte) predomina la viticoltura.
Altra peculiarità delle Prealpi sono gli insediamenti di case di paglia, risalenti alla colonizzazione indipendente degli Alemanni nel primo Medioevo. Gli «Heimetli» della regione dell’Appenzello e le cascine isolate nella regione del Napf sono splendidi esempi del tradizionale paesaggio culturale delle Prealpi svizzere.
Lunghezza | Numero delle tappe
510 km
| 29 Tappe
Salite | Discesa
17800 m | 17800 m
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
medio