La Svizzera a piedi

Ellhorn Rundweg
Balzers (Mäls)–Balzers (Mäls)

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Ellhorn Rundweg
Balzers (Mäls)–Balzers (Mäls)
La variegata escursione circolare dell’Ellhorn schiude prospettive sorprendenti sui paesini ai due lati del Reno e sulle vette circostanti. I prati fioriti della Elltal sono altrettanto suggestivi del sentiero di montagna che sovrasta il Reno.
Da Mäls il tragitto si sviluppa inizialmente in pianura verso l’Ellhorn fino a che, nel bosco, non acquista ripidità con alcune curve. Attraverso gli Ellwiesen – un gioiellino botanico con le loro piante alpine come il giglio rosso, la genziana e il giglio martagone – giungiamo, sempre in leggera salita, fino al punto più elevato dell’escursione. Da qui in alto, sopra alle rocce che scendono in verticale, si schiudono ampi panorami sul Reno e sulla Fläscher Au. A questo punto proseguiamo per il ripido sentiero di montagna attraverso il Moxentobel, scendendo fino alla pianura del Reno. Infine un tortuoso sentierino sotto l’Ellhorn ci riconduce, seguendo il Reno, a Mäls.
Consiglio: dagli Ellwiesen percorrete il sentiero di montagna marcato attraverso il Moxentobel lungo la Fläscher Au e attraverso Freia Berg per fare ritorno a Mäls.
Consiglio: dagli Ellwiesen percorrete il sentiero di montagna marcato attraverso il Moxentobel lungo la Fläscher Au e attraverso Freia Berg per fare ritorno a Mäls.
La variegata escursione circolare dell’Ellhorn schiude prospettive sorprendenti sui paesini ai due lati del Reno e sulle vette circostanti. I prati fioriti della Elltal sono altrettanto suggestivi del sentiero di montagna che sovrasta il Reno.
Da Mäls il tragitto si sviluppa inizialmente in pianura verso l’Ellhorn fino a che, nel bosco, non acquista ripidità con alcune curve. Attraverso gli Ellwiesen – un gioiellino botanico con le loro piante alpine come il giglio rosso, la genziana e il giglio martagone – giungiamo, sempre in leggera salita, fino al punto più elevato dell’escursione. Da qui in alto, sopra alle rocce che scendono in verticale, si schiudono ampi panorami sul Reno e sulla Fläscher Au. A questo punto proseguiamo per il ripido sentiero di montagna attraverso il Moxentobel, scendendo fino alla pianura del Reno. Infine un tortuoso sentierino sotto l’Ellhorn ci riconduce, seguendo il Reno, a Mäls.
Consiglio: dagli Ellwiesen percorrete il sentiero di montagna marcato attraverso il Moxentobel lungo la Fläscher Au e attraverso Freia Berg per fare ritorno a Mäls.
Consiglio: dagli Ellwiesen percorrete il sentiero di montagna marcato attraverso il Moxentobel lungo la Fläscher Au e attraverso Freia Berg per fare ritorno a Mäls.
Lunghezza | Numero delle tappe
8 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
240 m | 240 m
Tempo di marcia
2 h 15 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
facile
Andata | ritorno
Di più …
Avvertimento
Vale la pena fare una sosta alla cappella barocca di Maria Hilf a Balzers/Mäls.
Contatto
Liechtenstein Center
Städtle 39
9490 Vaduz
Tel. +423 239 63 63
info@liechtenstein.li
www.tourismus.li
Städtle 39
9490 Vaduz
Tel. +423 239 63 63
info@liechtenstein.li
www.tourismus.li