La Svizzera a piedi

Fürstensteig
Gaflei–Gaflei

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Fürstensteig
Gaflei–Gaflei
Il Fürstensteig, che rientra tra gli itinerari più famosi del Retico, è un percorso classico di alta quota del Liechtenstein. Costituisce un itinerario circolare di grande pregio, ricco di contrasti e di sorprese.
L'escursione inizia dalla panoramica Alp Gaflei a 1400 m sul livello del mare. Attraverso verdi pascoli e costeggiando pini mughi il percorso acquista via via ripidità, schiudendo una vista stupenda. Il Fürstensteig riserva infatti emozioni particolari. Alcuni passaggi esposti sono assicurati con funi metalliche e corrimani. Dalla sella del Gaflei scorgiamo in lontananza le cime Drei Schwestern, Le Tre Sorelle, per poi procedere sotto le Alpspitz-Schrofen, in ripida salita, attraverso una forcella sotto il Helwangspitz fino al Kamin, chiamato anche «Chemi».
Dal Kamin il tragitto prosegue, costeggiando i pini mughi, in discesa verso la Bärgälla-Alp e la sella del Bärgälla, da dove la vista spazia su tutte le Alpi del Liechtenstein con le loro valli e cime. A questo punto basta ancora un breve tratto per raggiungere il punto di partenza presso l'Alp Gaflei.
Dal Kamin il tragitto prosegue, costeggiando i pini mughi, in discesa verso la Bärgälla-Alp e la sella del Bärgälla, da dove la vista spazia su tutte le Alpi del Liechtenstein con le loro valli e cime. A questo punto basta ancora un breve tratto per raggiungere il punto di partenza presso l'Alp Gaflei.
Il Fürstensteig, che rientra tra gli itinerari più famosi del Retico, è un percorso classico di alta quota del Liechtenstein. Costituisce un itinerario circolare di grande pregio, ricco di contrasti e di sorprese.
L'escursione inizia dalla panoramica Alp Gaflei a 1400 m sul livello del mare. Attraverso verdi pascoli e costeggiando pini mughi il percorso acquista via via ripidità, schiudendo una vista stupenda. Il Fürstensteig riserva infatti emozioni particolari. Alcuni passaggi esposti sono assicurati con funi metalliche e corrimani. Dalla sella del Gaflei scorgiamo in lontananza le cime Drei Schwestern, Le Tre Sorelle, per poi procedere sotto le Alpspitz-Schrofen, in ripida salita, attraverso una forcella sotto il Helwangspitz fino al Kamin, chiamato anche «Chemi».
Dal Kamin il tragitto prosegue, costeggiando i pini mughi, in discesa verso la Bärgälla-Alp e la sella del Bärgälla, da dove la vista spazia su tutte le Alpi del Liechtenstein con le loro valli e cime. A questo punto basta ancora un breve tratto per raggiungere il punto di partenza presso l'Alp Gaflei.
Dal Kamin il tragitto prosegue, costeggiando i pini mughi, in discesa verso la Bärgälla-Alp e la sella del Bärgälla, da dove la vista spazia su tutte le Alpi del Liechtenstein con le loro valli e cime. A questo punto basta ancora un breve tratto per raggiungere il punto di partenza presso l'Alp Gaflei.
Lunghezza | Numero delle tappe
6 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
560 m | 560 m
Tempo di marcia
2 h 30 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
medio
Andata | ritorno
Di più …
Punto esposto
Attenzione: per percorrere il Fürstensteig sono richiesti passo sicuro e assenza di vertigini.
Avvertimenti
Avvertimento
La guida degli itinerari del Liechtenstein con 20 consigli escursionistici, che vanno da itinerari alpini impegnativi ad escursioni a valle agevoli, può essere ordinata gratuitamente presso Liechtenstein Tourismus.
Contatto
Liechtenstein Center
Städtle 39
9490 Vaduz
Tel. +423 239 63 63
info@liechtenstein.li
www.tourismus.li
Städtle 39
9490 Vaduz
Tel. +423 239 63 63
info@liechtenstein.li
www.tourismus.li