La Svizzera a piedi

Appenzeller Rundweg
Appenzell–Appenzell

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Appenzeller Rundweg
Appenzell–Appenzell
Grazie alla sua natura incontaminata, la regione di Appenzello è molto stimolante. Ma anche i costumi tradizionali, la fiorente agricoltura e l'ospitalità rappresentano un'attrazione per i turisti. Questo percorso offre un interessante spaccato di questa realtà.
Il sentiero circolare inizia alla stazione ferroviaria di Appenzello e tocca il museo d'arte Appenzello, che conserva la memoria dei due pittori dell'Appenzello, Carl August Liner (1871-1946) e Carl Walter Liner (1914-1997). L'edificio moderno con la sua silhouette seghettata balza subito all'occhio. Poco dopo ci si ritrova in piena natura in un pratico cammino e si gode una meravigliosa vista su prati in fiore, campi e boschi.
Di tanto in tanto durante il percorso si scorgono delle fattorie, che troneggiano pacificamente sulle colline. Le mucche si spostano tranquillamente nei prati rigogliosi. Si tratta di un percorso con poco traffico che offre calma e rilassamento. Prati e piante dai vari colori contornano il percorso e la vista su questa regione rurale è incantevole. Poco dopo si giunge al centro benessere di classe Hof Weissbad.
Il percorso passa poi per un bosco ombroso, dove un grazioso ponte coperto in legno attraversa il fiume Sitter. In seguito, si prosegue in un paesaggio aperto fino ad Appenzello. Vale sicuramente la pena fare una capatina nel paese con la celebre strada principale e le sue facciate dipinte, per scoprire in modo piacevole gli edifici tradizionali e lo stile di vita di questa regione.
Di tanto in tanto durante il percorso si scorgono delle fattorie, che troneggiano pacificamente sulle colline. Le mucche si spostano tranquillamente nei prati rigogliosi. Si tratta di un percorso con poco traffico che offre calma e rilassamento. Prati e piante dai vari colori contornano il percorso e la vista su questa regione rurale è incantevole. Poco dopo si giunge al centro benessere di classe Hof Weissbad.
Il percorso passa poi per un bosco ombroso, dove un grazioso ponte coperto in legno attraversa il fiume Sitter. In seguito, si prosegue in un paesaggio aperto fino ad Appenzello. Vale sicuramente la pena fare una capatina nel paese con la celebre strada principale e le sue facciate dipinte, per scoprire in modo piacevole gli edifici tradizionali e lo stile di vita di questa regione.
Grazie alla sua natura incontaminata, la regione di Appenzello è molto stimolante. Ma anche i costumi tradizionali, la fiorente agricoltura e l'ospitalità rappresentano un'attrazione per i turisti. Questo percorso offre un interessante spaccato di questa realtà.
Il sentiero circolare inizia alla stazione ferroviaria di Appenzello e tocca il museo d'arte Appenzello, che conserva la memoria dei due pittori dell'Appenzello, Carl August Liner (1871-1946) e Carl Walter Liner (1914-1997). L'edificio moderno con la sua silhouette seghettata balza subito all'occhio. Poco dopo ci si ritrova in piena natura in un pratico cammino e si gode una meravigliosa vista su prati in fiore, campi e boschi.
Di tanto in tanto durante il percorso si scorgono delle fattorie, che troneggiano pacificamente sulle colline. Le mucche si spostano tranquillamente nei prati rigogliosi. Si tratta di un percorso con poco traffico che offre calma e rilassamento. Prati e piante dai vari colori contornano il percorso e la vista su questa regione rurale è incantevole. Poco dopo si giunge al centro benessere di classe Hof Weissbad.
Il percorso passa poi per un bosco ombroso, dove un grazioso ponte coperto in legno attraversa il fiume Sitter. In seguito, si prosegue in un paesaggio aperto fino ad Appenzello. Vale sicuramente la pena fare una capatina nel paese con la celebre strada principale e le sue facciate dipinte, per scoprire in modo piacevole gli edifici tradizionali e lo stile di vita di questa regione.
Di tanto in tanto durante il percorso si scorgono delle fattorie, che troneggiano pacificamente sulle colline. Le mucche si spostano tranquillamente nei prati rigogliosi. Si tratta di un percorso con poco traffico che offre calma e rilassamento. Prati e piante dai vari colori contornano il percorso e la vista su questa regione rurale è incantevole. Poco dopo si giunge al centro benessere di classe Hof Weissbad.
Il percorso passa poi per un bosco ombroso, dove un grazioso ponte coperto in legno attraversa il fiume Sitter. In seguito, si prosegue in un paesaggio aperto fino ad Appenzello. Vale sicuramente la pena fare una capatina nel paese con la celebre strada principale e le sue facciate dipinte, per scoprire in modo piacevole gli edifici tradizionali e lo stile di vita di questa regione.
Lunghezza | Numero delle tappe
7 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
100 m | 100 m
Tempo di marcia
1 h 50 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(per persone con sedia a rotelle)
|
medio
(per persone con sedia a rotelle)
Avvertimenti
Informazioni per le persone cieche o ipovedenti
Le persone cieche o ipovedenti possono percorrere i sentieri senza barriere con l'aiuto di una guida vocale. La guida vocale è integrata nella app MyWay Pro. Questa offerta è sostenuta dalla Procap Svizzera, dalla Federazione svizzera ciechi e deboli di vista e da SvizzeraMobile. La guida vocale viene offerta esclusivamente nella app MyWay Pro per iOS.
Informazioni per persone in sedia a rotelle
I percorsi accessibili sono un'offerta per il tempo libero destinata a persone che dipendono da sentieri privi di ostacoli naturali o fisici di una certa entità. Questa offerta gode del sostegno di Procap Svizzera, SvizzeraMobile, Sentieri Svizzeri e dei cantoni.
Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.
Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.
Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Details
PDFAndata | ritorno
Andata senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
La stazione ferroviaria di Appenzello è una stazione di appoggio. Con il trasporto pubblico si transita dalla stazione ferroviaria di appoggio di San Gallo, la corsa da Gossau SG-Appenzello non è infatti adatta ai disabili. Per il viaggio con l'Appenzeller Bahn è necessario annunciarsi tramite il call center FFS, perché i marciapiedi di San Gallo e Appenzello non sono stati adattati. Il personale ferroviario sarà lieto di aiutarvi a salire e scendere con l'ausilio di una rampa.
Posti auto per disabili
Presso la birreria e il Landsgemeindeplatz si trovano dei parcheggi auto contrassegnati per disabili. Presso la stazione ferroviaria di Appenzello si trova un parcheggio di grande dimensioni ma senza posti auto
contrassegnati per disabili.
contrassegnati per disabili.
Di più …
WC Eurokey alla stazione ferroviria di Appenzello
Alla stazione ferroviaria di Appenzello vi è una toilette Eurokey. Il WC è raggiungibile dal lato posteriore dell'edificio tramite una rampa di 20m con una pendenza del 12%. Dapprima si raggiunge il deposito delle biciclette e, in seguito, le toilette. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 78cm, spazio di movimento (PxL): 120x90cm, altezza del posto a sedere: 44cm, maniglie: a sinistra sprovvista, a destra mobile, accesso: a sinistra, altezza specchio: 130cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm / Orari d'apertura deposito biciclette: lu - ve 04.30 - 19.30, sa - do 05.30 - 19.30.
km0 - km4,3
Dalla stazione ferroviaria di Appenzello fino a Weissbad il percorso è asfaltato. Dal km3,2 al km4,0 ci sposta su una strada sterrata facilmente percorribile, seguita poi da un tratto asfaltato di 300m. Questo tratto è fondamentalmente pianeggiante, vi sono tuttavia una lunga salita e diverse corte discese. Al km2,2 si trova una salita di 100m con una pendenza del 7% e, al km2,9, una discesa di 40m con una pendenza dell'8%. Al km3,1 il percorso prosegue su una discesa di 30m con una pendenza del 9%, seguita da una discesa di 25m con pendenza del 10% e, al km3,2, da un'altra discesa di 10m con una pendenza del 10%.
Cancello
Al km3,5 si trova un cancello, è necessario richiede l'aiuto di chi vi accompagna per aprirlo oppure (a seconda delle possibilità) aprirlo da soli. Il cancello è chiuso all'estremità superiore con una corda, che si trova ad una altezza di 85cm. È molto facile aprire e chiudere il cancello.
Hotel Hof Weissbad
Se al km3,2 si rimane sulla strada, dopo 50m si raggiunge l'hotel Hof Weissbad, che dispone di un ristorante e una toilette accessibili ai disabili. Il WC si trova al 1° piano ed è raggiungibile con l'ascensore (larghezza della porta: 90cm, spazio di movimento (PxL): 130x95cm). Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 90cm, spazio di movimento (PxL): 130x130cm, altezza del posto a sedere: 44cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 100cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Hotel Hof Weissbad
Im Park 1
9057 Weissbad
Tel. +41 (0)71 798 80 80
hotel@hofweissbad.ch
www.hofweissbad.ch
km4,3 - km4,9
Questo tratto si snoda principalmente su un suolo boschivo leggermente eroso dalle intemperie. In alcuni casi bisogna superare pietre abbastanza grandi e radici. Al km4,3 un canale di scolo per la pioggia attraversa il percorso (larghezza: 8cm) e, al km4,7, si trova una biforcazione con due sentieri paralleli. Consigliamo il sentiero di destra perché la superficie è di qualità migliore.
Posto-fuoco e WC pubblico
Al km4,4, lungo il sentiero escursionistico, si trova un posto-fuoco e, al suo lato, in una capanna di legno si trova una toilette pubblica non segnalata. La toilette è abbastanza spaziosa, ma non dispone tuttavia di maniglie. Per raggiungere il posto-fuoco e la toilette, si deve superare una strettoia di 80cm. All'entrata del WC si deve superare un gradino di 3,5cm. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 90cm, spazio di movimento (PxL): 110x110cm, altezza del posto a sedere: 45cm, maniglie: a sinistra sprovvista, a destra sprovvista, accesso: a destra, altezza specchio: 150cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Feuerstelle und öffentliches WC
Weissbadstrasse 108
9050 Appenzell
Ponte
Al km4,9 si trova un ponte in legno. Per raggiungerlo si deve superare una rampa di 1m con una pendenza del 10% e un gradino (altezza: 3cm). Prima del ponte si trova una salita di 10m con una pendenza del 6% e, dopo il ponte, si trova una discesa di 10m con una pendenza del 6%.
km4,9 - km5,2
I 300m dal ponte al km5,2 si snodano su un suolo naturale. Al km5,0 si trova una salita di 10m con una pendenza del 10%, seguita da una discesa di 10m con una pendenza del 10%. Al km5,2 si trova una salita di 15m con una pendenza del 10%.
km5,2 - km7,4
Dal passaggio a livello (spazio dei binari: 6,5cm), che si trova al km5,3, fino al km6,3 il sentiero escursionistico si snoda su una strada sterrata pianeggiante. Il resto di questo tratto è completamente asfaltato e principalmente pianeggiante. Al km6,7 si trova una discesa di 10m con una pendenza del 12% e, al km6,9, una salita di 40m con una pendenza del 10%.
Piscina di Appenzello
Attraversando il piccolo ponte al km5,8, si raggiunge la piscina di Appenzello, che dispone di un bistro e di uno spogliatoio con toilette accessibili ai disabili. La chiave per lo spogliatoio deve essere richiesta alla cassa. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 75cm, spazio di movimento (PxL): 100x160cm, altezza del posto a sedere: 48cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 110cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Appenzeller Badi
Weissbadstrasse 71
9050 Appenzell
Tel. +41 (0)71 787 14 74
www.appenzellerbadi.ch
WC Eurokey nel parcheggio della birreria
Sul lato settentrionale del parcheggio della birreria, al km6,8, si trova una toilette Eurokey. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 90cm, spazio di movimento (PxL): 270x90cm, altezza del posto a sedere: 44cm, maniglie: a sinistra mobile, a destra fissa, accesso: a sinistra, altezza specchio: 110cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Eurokey WC Brauereiparkplatz
Brauereiplatz
9050 Appenzell
Andata | ritorno
Ritorno senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
La stazione ferroviaria di Appenzello è una stazione di appoggio. Il ritorno con il trasporto pubblico deve avvenire dalla stazione ferroviaria di appoggio di San Gallo, la tratta Appenzello-Gossau SG non è infatti adatta al trasporto dei disabili con sedia a rotelle. Per il viaggio con l'Appenzeller Bahn è necessario annunciarsi tramite il call center FFS, perché i marciapiedi di San Gallo e Appenzello non sono stati adattati. Il personale ferroviario sarà lieto di aiutarvi a salire e scendere con l'ausilio di una rampa.
Contatto
Procap Reisen & Sport
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv