La Svizzera a piedi

Thurgauer Rebenweg
Oberneunforn–Frauenfeld

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Thurgauer Rebenweg
Oberneunforn–Frauenfeld
Questa escursione panoramica offre lungo tutti il percorso una accattivante vista sulla Thurtal e sulle lontane Alpi. In questo territorio di vigneti terrazzati si passeggia lungo la nota Iselisberg fino alla certosa di Ittingen in Warth, un centro culturale di importanza internazionale.
Da Oberneunforn il percorso porta poi verso sud, di nuovo lungo una stupenda salita fino a Niederneunforn. Da qui inizia la più lunga escursione attraverso i terrazzamenti della famosa Iselisberg. Sui sentieri montani potrete godere di viste uniche sulla Thurtal e le Alpi. Le numerose casette rappresentano una particolarità di questo percorso. La strada raggiunge, in parte attraverso freschi boschi ricchi di vegetazione la certosa di Ittingen in Warth. Dopo la chiusura del convento nel 1848 l’edificio è divenuto di proprietà privata. La certosa è oggi una fondazione attiva come centro culturale e centro congressi e ospita il museo dell’arte della Turgovia, oltre ad un ristorante e negozi con prodotti tipici. A una altitudine intermedia in direzione est si arriva al fiume Thur attraverso i territori di Auen. Il primo fiume canalizzato che ha dato il nome al cantore è stato nel frattempo riportato allo stato naturale.
Qui è possibile scoprire il paesaggio dell’Auen e trovare tracce del castoro. Il percorso escursionistico attraversa il Thur sul ponte di legno e costeggia il Murg attraverso la zona della Pazza d’Armi fino alla stazione di Frauenfeld. L’escursione si conclude nella città principale della Turgovia. Qui vale la pena prendersi il tempo per una visita al castello di Kyburg costruito nel 1200 - oggi sede del Museo di Storia Cantonale – e la città vecchia.
Qui è possibile scoprire il paesaggio dell’Auen e trovare tracce del castoro. Il percorso escursionistico attraversa il Thur sul ponte di legno e costeggia il Murg attraverso la zona della Pazza d’Armi fino alla stazione di Frauenfeld. L’escursione si conclude nella città principale della Turgovia. Qui vale la pena prendersi il tempo per una visita al castello di Kyburg costruito nel 1200 - oggi sede del Museo di Storia Cantonale – e la città vecchia.
Questa escursione panoramica offre lungo tutti il percorso una accattivante vista sulla Thurtal e sulle lontane Alpi. In questo territorio di vigneti terrazzati si passeggia lungo la nota Iselisberg fino alla certosa di Ittingen in Warth, un centro culturale di importanza internazionale.
Da Oberneunforn il percorso porta poi verso sud, di nuovo lungo una stupenda salita fino a Niederneunforn. Da qui inizia la più lunga escursione attraverso i terrazzamenti della famosa Iselisberg. Sui sentieri montani potrete godere di viste uniche sulla Thurtal e le Alpi. Le numerose casette rappresentano una particolarità di questo percorso. La strada raggiunge, in parte attraverso freschi boschi ricchi di vegetazione la certosa di Ittingen in Warth. Dopo la chiusura del convento nel 1848 l’edificio è divenuto di proprietà privata. La certosa è oggi una fondazione attiva come centro culturale e centro congressi e ospita il museo dell’arte della Turgovia, oltre ad un ristorante e negozi con prodotti tipici. A una altitudine intermedia in direzione est si arriva al fiume Thur attraverso i territori di Auen. Il primo fiume canalizzato che ha dato il nome al cantore è stato nel frattempo riportato allo stato naturale.
Qui è possibile scoprire il paesaggio dell’Auen e trovare tracce del castoro. Il percorso escursionistico attraversa il Thur sul ponte di legno e costeggia il Murg attraverso la zona della Pazza d’Armi fino alla stazione di Frauenfeld. L’escursione si conclude nella città principale della Turgovia. Qui vale la pena prendersi il tempo per una visita al castello di Kyburg costruito nel 1200 - oggi sede del Museo di Storia Cantonale – e la città vecchia.
Qui è possibile scoprire il paesaggio dell’Auen e trovare tracce del castoro. Il percorso escursionistico attraversa il Thur sul ponte di legno e costeggia il Murg attraverso la zona della Pazza d’Armi fino alla stazione di Frauenfeld. L’escursione si conclude nella città principale della Turgovia. Qui vale la pena prendersi il tempo per una visita al castello di Kyburg costruito nel 1200 - oggi sede del Museo di Storia Cantonale – e la città vecchia.
Lunghezza | Numero delle tappe
14 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
240 m | 320 m
Tempo di marcia
3 h 35 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
facile
Andata | ritorno
Di più …
Avvertimento
Il percorso lungo il Murg attraverso la Piazza d’Armi viene talvolta chiuso. Deviazione verso ovest.
Andata | ritorno
Contatto
Thurgau Tourismus
Friedrichshafnerstrasse 55a
8590 Romanshorn
Tel. +41 71 531 01 31
info@thurgau-bodensee.ch
www.thurgau-bodensee.ch
Friedrichshafnerstrasse 55a
8590 Romanshorn
Tel. +41 71 531 01 31
info@thurgau-bodensee.ch
www.thurgau-bodensee.ch