Stählibuckweg
Stählibuckweg

La Svizzera a piedi

Stählibuckweg

Stählibuckweg

Amlikon–Frauenfeld

Servizio sul sentiero
3 foto

WL_908_BN_DSC08106_M.jpg
Stählibuckweg

Stählibuckweg

L'escursione si snoda da Amlikon a Frauenfeld passando tra Thur e Lauche attraverso Wellenberg. Passando accanto ad monumenti la via raggiunge la nota torre di osservazione di Stälibuck vicino a Frauenfeld, da cui nelle giornate soleggiate si gode una superva vista sul panorama circostante.
Il percorso inizia a Amlikon. Il comune, con le sue splendide case a graticcio, si trova in una posizione previlegiata sulle rive della Thur, attorniato da foreste alluvionali. Il sentiero escursionistico lascia il centro del villaggio e sale piano piano verso Leutmerken, passando davanti alla piccola chiesa paritetica. La prima volta che fu fatta menzione di questa chiesa in un documento fu nel 1275. I muri delle fondamenta risalgono all’epoca romana. Anche la vecchia cappellina di Weierhüsli è un ricordo degli antichi pellegrinaggi. Nel borgo di Griesenberg vale la pena soffermarsi per uno sguardo alla storica «Trülle» (gogna) prima di ripartire attraversando il Gesslerbrücke, un ponte riaperto nel 2008, in direzione di Lustdorf.

Una breve salita sopra l’Egg porta alle Höhenrücken, fa cui lo sguardo arriva a coprire la Tuembachtal e si apre fino all’estremità è in cui si trova Stälibuck. Dalla salita verso Frauenfeld con il bel tempo è possibile godere di una stupenda vista dalla torre di Stälibuck.
L'escursione si snoda da Amlikon a Frauenfeld passando tra Thur e Lauche attraverso Wellenberg. Passando accanto ad monumenti la via raggiunge la nota torre di osservazione di Stälibuck vicino a Frauenfeld, da cui nelle giornate soleggiate si gode una superva vista sul panorama circostante.
Il percorso inizia a Amlikon. Il comune, con le sue splendide case a graticcio, si trova in una posizione previlegiata sulle rive della Thur, attorniato da foreste alluvionali. Il sentiero escursionistico lascia il centro del villaggio e sale piano piano verso Leutmerken, passando davanti alla piccola chiesa paritetica. La prima volta che fu fatta menzione di questa chiesa in un documento fu nel 1275. I muri delle fondamenta risalgono all’epoca romana. Anche la vecchia cappellina di Weierhüsli è un ricordo degli antichi pellegrinaggi. Nel borgo di Griesenberg vale la pena soffermarsi per uno sguardo alla storica «Trülle» (gogna) prima di ripartire attraversando il Gesslerbrücke, un ponte riaperto nel 2008, in direzione di Lustdorf.

Una breve salita sopra l’Egg porta alle Höhenrücken, fa cui lo sguardo arriva a coprire la Tuembachtal e si apre fino all’estremità è in cui si trova Stälibuck. Dalla salita verso Frauenfeld con il bel tempo è possibile godere di una stupenda vista dalla torre di Stälibuck.
17 km | 1 Tappa
420 m | 440 m
4 h 20 min
facile (sentiero escursionistico) | medio

Andata | ritorno

Andata / ritorno Amlikon, Unterdorf
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa

Contatto

Thurgau Tourismus
Friedrichshafnerstrasse 55a
8590 Romanshorn
Tel. +41 71 531 01 31
info@thurgau-bodensee.ch
www.thurgau-bodensee.ch

Servizi

Alloggio

BnB alte Post
BnB alte Post
Amlikon-Bissegg
Visualizzare tutto

Curiosità

Plättli Zoo
Plättli Zoo
Museo archeologico Frauenfeld
Museo archeologico Frauenfeld
Museo di storia naturale
Museo di storia naturale
Historisches Museum Thurgau
Historisches Museum Thurgau
Visualizzare tutto