La Svizzera a piedi

Thurgauer Rundwanderweg
Bichelsee–Fischingen

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Thurgauer Rundwanderweg
Bichelsee–Fischingen
Questa escursione attraversa il cantone Turgovia dal lato montuoso. Dopo una salita piuttosto ripida il sentiero sale sullo stretta cresta del Tannegger Grat fino alle rovine di Tannegg, un punto panoramico. La via fa parte del percorso escursionistico della Turgovia che si estende per ca. 200km.
Da Bichelsee il percorso attraversa il bosco salendo verso Hochwacht. Il nome richiama il fatto che un tempo questa era una stazione di guardia da cui si potevano inviare segnalazioni utilizzando fuoco o fumo ad altre postazioni.
Dalla stazione di guardia il sentiero attraversa Niederwies passando per il bosco sempre sulla cresta del Tannegg che scende in parte verso i resti del borgo di Tannegg, uno scorcio molto pittoresco. Sulla discesa in direzione Dussnang si passa attraverso un pianoro in cui un cartello che rimanda alla antica cittadina di Tannegg. Fino alla Riforma è stata il centro del „Tannegger Amt“ e apparteneva all’arcivescovo di Costanza. Nel 1407 è stato distrutto, insieme al borgo, dagli abitanti dell’Appenzello.
Dopo la ripida discesa dal Tannegger Grat si arriva alla località di cura di Dussnang. Lungo il lato occidentale della valle del Murg la via prosegue verso Fischingen.
Dalla stazione di guardia il sentiero attraversa Niederwies passando per il bosco sempre sulla cresta del Tannegg che scende in parte verso i resti del borgo di Tannegg, uno scorcio molto pittoresco. Sulla discesa in direzione Dussnang si passa attraverso un pianoro in cui un cartello che rimanda alla antica cittadina di Tannegg. Fino alla Riforma è stata il centro del „Tannegger Amt“ e apparteneva all’arcivescovo di Costanza. Nel 1407 è stato distrutto, insieme al borgo, dagli abitanti dell’Appenzello.
Dopo la ripida discesa dal Tannegger Grat si arriva alla località di cura di Dussnang. Lungo il lato occidentale della valle del Murg la via prosegue verso Fischingen.
Questa escursione attraversa il cantone Turgovia dal lato montuoso. Dopo una salita piuttosto ripida il sentiero sale sullo stretta cresta del Tannegger Grat fino alle rovine di Tannegg, un punto panoramico. La via fa parte del percorso escursionistico della Turgovia che si estende per ca. 200km.
Da Bichelsee il percorso attraversa il bosco salendo verso Hochwacht. Il nome richiama il fatto che un tempo questa era una stazione di guardia da cui si potevano inviare segnalazioni utilizzando fuoco o fumo ad altre postazioni.
Dalla stazione di guardia il sentiero attraversa Niederwies passando per il bosco sempre sulla cresta del Tannegg che scende in parte verso i resti del borgo di Tannegg, uno scorcio molto pittoresco. Sulla discesa in direzione Dussnang si passa attraverso un pianoro in cui un cartello che rimanda alla antica cittadina di Tannegg. Fino alla Riforma è stata il centro del „Tannegger Amt“ e apparteneva all’arcivescovo di Costanza. Nel 1407 è stato distrutto, insieme al borgo, dagli abitanti dell’Appenzello.
Dopo la ripida discesa dal Tannegger Grat si arriva alla località di cura di Dussnang. Lungo il lato occidentale della valle del Murg la via prosegue verso Fischingen.
Dalla stazione di guardia il sentiero attraversa Niederwies passando per il bosco sempre sulla cresta del Tannegg che scende in parte verso i resti del borgo di Tannegg, uno scorcio molto pittoresco. Sulla discesa in direzione Dussnang si passa attraverso un pianoro in cui un cartello che rimanda alla antica cittadina di Tannegg. Fino alla Riforma è stata il centro del „Tannegger Amt“ e apparteneva all’arcivescovo di Costanza. Nel 1407 è stato distrutto, insieme al borgo, dagli abitanti dell’Appenzello.
Dopo la ripida discesa dal Tannegger Grat si arriva alla località di cura di Dussnang. Lungo il lato occidentale della valle del Murg la via prosegue verso Fischingen.
Lunghezza | Numero delle tappe
9 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
400 m | 380 m
Tempo di marcia
2 h 45 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
facile
Andata | ritorno
Di più …
Tipo di terreno
Sul Tannegger Grat sono necessarie calzature adeguate e andatura sicura.
Andata | ritorno
Contatto
Thurgau Tourismus
Friedrichshafnerstrasse 55a
8590 Romanshorn
Tel. +41 71 531 01 31
info@thurgau-bodensee.ch
www.thurgau-bodensee.ch
Friedrichshafnerstrasse 55a
8590 Romanshorn
Tel. +41 71 531 01 31
info@thurgau-bodensee.ch
www.thurgau-bodensee.ch