La Svizzera a piedi

Limmat-Uferweg
Zürich, Hardturm–Zürich, Hardturm

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Limmat-Uferweg
Zürich, Hardturm–Zürich, Hardturm
Il sentiero circolare da Zurigo Höngg lungo la Limmat si lascia sorprendentemente presto la zona urbana alle spalle per entrare nella natura rilassante. Il percorso segue il corso d'acqua e tocca la Werdinsel e il monastero di Fahr. La distensione è a portata di mano.
Il percorso inizia a Zurigo Höngg e si snoda dapprima in un bosco ombroso e poi attraverso lo stabilimento balneare. Fin dall'inizio si sfiora la Limmat e si passeggia lungo questo scrosciante fiume. Circondati dalla vegetazione selvaggia delle sponde, da alberi nodosi e da campi e prati verdeggianti sullo sfondo ci si sente molto lontani dalla vita urbana.
La Werdinsel è una stazione apprezzata: in estate attira molti bagnanti. Anche il monastero benedettino di Fahr è un'attrazione ed è placidamente incastonato sulla riva del fiume. La generosa vista sulla natura intatta con diverse piante, ampi campi e prati rigogliosi è una costante. A Unterengstringen si cambia sponda transitando da un ponte.
A questo punto si procede controcorrente rispetto al corso del fiume Limmat. Da Schönenwerd a Zurigo Höngg si procede sull'imponente riva del fiume ed è possibile rilassarsi con lo scrosciare dell'acqua e con la calma di questa zona. In questo percorso vi sono numerose zone di sosta e per fare il bagno, che rendono il soggiorono dei visitatori molto piacevole.
La Werdinsel è una stazione apprezzata: in estate attira molti bagnanti. Anche il monastero benedettino di Fahr è un'attrazione ed è placidamente incastonato sulla riva del fiume. La generosa vista sulla natura intatta con diverse piante, ampi campi e prati rigogliosi è una costante. A Unterengstringen si cambia sponda transitando da un ponte.
A questo punto si procede controcorrente rispetto al corso del fiume Limmat. Da Schönenwerd a Zurigo Höngg si procede sull'imponente riva del fiume ed è possibile rilassarsi con lo scrosciare dell'acqua e con la calma di questa zona. In questo percorso vi sono numerose zone di sosta e per fare il bagno, che rendono il soggiorono dei visitatori molto piacevole.
Il sentiero circolare da Zurigo Höngg lungo la Limmat si lascia sorprendentemente presto la zona urbana alle spalle per entrare nella natura rilassante. Il percorso segue il corso d'acqua e tocca la Werdinsel e il monastero di Fahr. La distensione è a portata di mano.
Il percorso inizia a Zurigo Höngg e si snoda dapprima in un bosco ombroso e poi attraverso lo stabilimento balneare. Fin dall'inizio si sfiora la Limmat e si passeggia lungo questo scrosciante fiume. Circondati dalla vegetazione selvaggia delle sponde, da alberi nodosi e da campi e prati verdeggianti sullo sfondo ci si sente molto lontani dalla vita urbana.
La Werdinsel è una stazione apprezzata: in estate attira molti bagnanti. Anche il monastero benedettino di Fahr è un'attrazione ed è placidamente incastonato sulla riva del fiume. La generosa vista sulla natura intatta con diverse piante, ampi campi e prati rigogliosi è una costante. A Unterengstringen si cambia sponda transitando da un ponte.
A questo punto si procede controcorrente rispetto al corso del fiume Limmat. Da Schönenwerd a Zurigo Höngg si procede sull'imponente riva del fiume ed è possibile rilassarsi con lo scrosciare dell'acqua e con la calma di questa zona. In questo percorso vi sono numerose zone di sosta e per fare il bagno, che rendono il soggiorono dei visitatori molto piacevole.
La Werdinsel è una stazione apprezzata: in estate attira molti bagnanti. Anche il monastero benedettino di Fahr è un'attrazione ed è placidamente incastonato sulla riva del fiume. La generosa vista sulla natura intatta con diverse piante, ampi campi e prati rigogliosi è una costante. A Unterengstringen si cambia sponda transitando da un ponte.
A questo punto si procede controcorrente rispetto al corso del fiume Limmat. Da Schönenwerd a Zurigo Höngg si procede sull'imponente riva del fiume ed è possibile rilassarsi con lo scrosciare dell'acqua e con la calma di questa zona. In questo percorso vi sono numerose zone di sosta e per fare il bagno, che rendono il soggiorono dei visitatori molto piacevole.
Lunghezza | Numero delle tappe
15 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
80 m | 80 m
Tempo di marcia
3 h 40 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(per persone con sedia a rotelle)
|
difficile
(per persone con sedia a rotelle)
Avvertimenti
Informazioni per le persone cieche o ipovedenti
Le persone cieche o ipovedenti possono percorrere i sentieri senza barriere con l'aiuto di una guida vocale. La guida vocale è integrata nella app MyWay Pro. Questa offerta è sostenuta dalla Procap Svizzera, dalla Federazione svizzera ciechi e deboli di vista e da SvizzeraMobile. La guida vocale viene offerta esclusivamente nella app MyWay Pro per iOS.
Informazioni per persone in sedia a rotelle
I percorsi accessibili sono un'offerta per il tempo libero destinata a persone che dipendono da sentieri privi di ostacoli naturali o fisici di una certa entità. Questa offerta gode del sostegno di Procap Svizzera, SvizzeraMobile, Sentieri Svizzeri e dei cantoni.
Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.
Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.
Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Details
PDFAndata | ritorno
Andata senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
Dalla stazione ferroviaria di appoggio di Zürich Hauptbahnhof, dalle fermate Bahnhofsplatz / Bahnhofsquai circolano tram a pianale ribassato (linea 6, in direzione di Werdhölzli). Si deve farsi notare dal conducente del tram, dato che alle fermate Zürich Hauptbahnhof Bahnhofsquai e Zürich Hardturm il marciapiede non è stato adattato e il conducente vi deve venire in aiuto con una rampa pieghevole. Alla fermata Zürich Hauptbahnhof Bahnhofplatz il marciapiedi è stato adattato. Qui è possibile salire sul tram a livello del suolo.
Posti auto per disabili
Presso la Hauptbahnhof Zürich (stazione centrale di Zurigo) vi sono numerosi posti auto per i disabili. Anche la stazione ferroviaria di Glanzenberg dispone di due posti auto per disabili.
Di più …
km0 - km5,8
I primi 100m dalla fermata del tram al ponte sono asfaltati. Il resto del tratto è costituito da strade sterrate facilmente percorribili. Una volta lasciata la Werdinsel, al km1,9 si entra per 400m in una zona boschiva, dove in alcuni punti s'incontrano delle radici sporgenti. Il percorso è principalmente pianeggiante. Dopo la Werdinsel al km1,9 e al km2,0 vi sono due salite di 10m con delle pendenze di 7% e 9%. Al km2,5, sotto il ponte, si trova una discesa di 10m con una pendenza del 10% e in seguito una salita di 10m con una pendenza del 12%. Presso il ponte al km4,1, si deve superare una salita di 20m con una pendenza del 7%.
Ristorante Turbinenhaus
Al km0,2 dopo il ponte e presso la fermata del tram Zürich Hardturm, in riva al fiume Limmat, si trova il ristorante Turbinenhaus, che è accessibile a livello del suolo ai disabili e dispone di una toilette per questi ultimi. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 77cm, spazio di movimento (PxL): 290x90cm, altezza del posto a sedere: 45cm, maniglie: a sinistra mobile, a destra fissa, accesso: a sinistra, altezza specchio: 100cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Restaurant Turbinenhaus
Am Wasser 55
8049 Zürich-Höngg
Tel. +41 (0)43 311 58 08
www.restaurant-turbinenhaus.ch
Osteria con giardino stabilimento balneare Werdinsel
Sulla Werdinsel, al km1,5, si raggiunge l'osteria con giardino dello stabilimento balneare. Anche la terrazza è accessibile. Al lato del bancone si trova una toilette accessibile ai disabili, che può anche essere usata come spogliatoio e doccia dai bagnanti disabili. La chiave deve essere richiesta alla cassa. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 87cm, spazio di movimento (PxL): 180x110cm, altezza del posto a sedere: 45cm, maniglie: a sinistra mobile, a destra fissa, accesso: a sinistra, altezza specchio: 90cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 60cm / Orari d'apertura: maggio - settembre: 09.00 - 11.00 (con qualsiasi condizione meteorologica), 11.00 - 20.00 (a seconda delle condizioni meteorologiche, orari di apertura più brevi o più lunghi, in caso di cattivo tempo lo stabilimento balneare rimane chiuso).
Gartenbeiz Badi Werdinsel
Werdinsel
8049 Zürich-Höngg
www.werdinsel.com/
WC pubblica accessibile ai disabili Werdinsel
Al km1,8, prima di lasciare la Werdinsel, si trova una toilette accessibile ai disabili. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 85cm, spazio di movimento (PxL): 130x90cm, altezza del posto a sedere: 50cm, maniglie: a sinistra sprovvista, a destra fissa, accesso: a sinistra, lavabo transitabile fino all'altezza di: 65cm, sprovvisto di specchio.
Abbandono percorso Unterengstringen, Eckstein
Al km5,2 è possibile abbandonare il percorso. Tramite una rampa a spirale di ca. 30m con una pendenza del 10% si raggiunge la fermata dell'autobus Unterengstringen, Eckstein. Da qui circolano autobus a pianale ribassato (linea 302) fino alla stazione ferroviaria Urdorf Weihermatt. Da qui è possibile prendere la S-Bahn (S 15) fino alla stazione ferroviaria di appoggio Zürich Hauptbahnhof. Si scende e si sale a livello del suolo.
Ristorante Zu den zwei Raben
Al km5,8 s raggiunge il ristorante Zu den zwei Raben, che fa parte del monastero di Fahr. La terrazza e la sala da pranzo sono accessibili. Il ristorante non è però dotato di una toilette accessibile ai disabili.
Restaurant Zu den zwei Raben
8109 Kloster Fahr
Tel. +41 (0)44 750 01 01
restaurant@kloster-fahr.ch
http://www.kloster-fahr.ch/
km5,8 - km8,1
Dal monastero di Fahr il percorso è asfaltato per 400m fino al km6,3. Al km6,3 si può seguire la segnaletica del sentiero escursionistico, bisogna però superare un gradino di 8cm e per 200m il suolo del bosco è dissestato, oppure si prosegue sulla strada fino al ponte dell'autostrada al km6,7, da dove si passa su una strada sterrata. Al km7,7 si raggiunge un ponte accessibile solo ai pedoni e si passa sull'altra sponda della Limmat procedendo controcorrente rispetto al corso del fiume. Presso il ponte dell'autostrada al km6,7 e presso il ponte della ferrovia al km7,0 si devono superare una discesa di 15m con una pendenza dell'8% e una salita di 15m con una pendenza dell'8%. All'inizio e alla fine del ponte riservato ai pedoni del km7,7 vi è un gradino di 4cm. Al km7,9 si svolta a destra e si raggiunge la strada principale tramite una salita di 30m con una pendenza del 12%, da qui dopo una discesa di 40m con una pendenza del 9% si arriva alla stazione ferroviaria di Glanzenberg.
Possibilità di iniziare / finire l'escursione
A stazione ferroviaria di Glanzenberg è possibile salire e scendere a livello del suolo.
Stazione ferroviaria Glanzenberg
La stazione ferroviaria di Glanzenberg dispone di una toilette Eurokey accessibile ai disabili. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 80cm, spazio di movimento (PxL): 210x95cm, altezza del posto a sedere: 40cm, maniglie: a sinistra mobile, a destra fissa, accesso: a sinistra, altezza specchio: 100cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Bahnhof Glanzenberg
8953 Dietikon
km8,1 - km15,7
Dalla stazione ferroviaria di Glanzenberg si ritorna al percorso dopo una salita di 40m con una pendenza del 9%, seguita da una salita di 30m con una pendenza del 12%. Il resto del percorso si snoda principalmente su strade sterrate facilmente percorribili. Al km8,3 il suolo naturale è accidentato per i seguenti 800m. Lo stesso tipo di pavimentazione si ritrova anche al km13,3. Si tratta di circa 600m. Al km9,1, presso il passaggio a livello, si affronta una salita di 5m con una pendenza del 10% e una discesa di 5m con una pendenza del 10%. Presso il ponte dell'autostrada al km9,4 si trova una discesa di 20m con una pendenza del 7% e al km10,7 una salita di 20m con una pendenza del 6%. A Schlieren, al km11,8, si trovano una salita e una discesa di 15m con una pendenza del 7%. Al km12,6, per superare il ponte dell'autostrada si devono superare una discesa di 10m con una pendenza del 10% e in seguito una salita di 20m con una pendenza del 6%. Presso il ponte della Werdinsel al km13,9 si trova una salita di 30m con una pendenza del 6% e una discesa della stessa lunghezza con una pendenza del 6%.
Abbondono percorso Unterengstringen, Langwisen
Presso il ponte al km10,8 è possibile lasciare il percorso. Tramite una rampa si raggiunge la fermata dell'autobus Unterengstringen Langwisen. Da qui circolano autobus a pianale ribassato (linea 302) fino alla stazione ferroviaria Urdorf Weihermatt, da dove si prosegue in S-Bahn (S 15) fino alla stazione ferroviaria di appoggio Zürich Hauptbahnhof. Si scende e si sale a livello del suolo.
Andata | ritorno
Ritorno senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
Dalla fermata del tram Zürich Hardturm circolano tram a pianale ribassato (linea 6) fino alla stazione ferroviaria d'appoggio Zürich Hauptbahnhof. Si deve farsi notare dal conducente del tram, dato che alla fermata Zürich Hardturm il marciapiede non è stato adattato e il conducente vi deve venire in aiuto con una rampa pieghevole. Alla fermata Zürich Bahnhofplatz il marciapiede è stato adattato ed è possibile salire e scendere in modo autonomo.
Contatto
Procap Reisen & Sport
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv