894 Wädenswiler-Seeuferweg
894 Wädenswiler-Seeuferweg

La Svizzera a piedi

Wädenswiler-Seeuferweg

Wädenswiler-Seeuferweg

Horgen–Wädenswil

Servizio sul sentiero
60 foto

WL_894_hf_P1090233_F_M.jpg
Wädenswiler-Seeuferweg

Wädenswiler-Seeuferweg

Un'escursione lungo il lago di Zurigo è sempre piacevole. Il tratto da Horgen a Wädenswil offre una vista particolarmente incantevole sull'apprezzato specchio d'acqua e la possibilità di godersi un meraviglioso panorama.
Il percorso inizia a Horgen e si snoda lungo la riva del lago passando dal piccolo attracco dei battelli. Subito dopo si passa da un parco grazioso e compatto. Il percorso prosegue sul lungolago ben curato, con una vista mozzafiato sulle acque scintillanti, fino a raggiungere poco più tardi uno splendido molo in legno, che attraversa le acque con alti canneti.

Un punto culminante è l'imponente castello di Au, che si erge maestosamente sulla penisola di Au. Anche il lago naturale Ausee si trova qui. In estate, il vasto prato con accesso al lago si trasforma in un paradiso balneare. Il percorso prosegue poi lontano dal lago, per poi raggiungere di nuovo le rive di quest'ultimo.

Poco dopo si raggiunge Wädenswil e si procede lungo la riva del lago fino a raggiungere un ampio attracco dei battelli. Un luogo splendido, in cui è possibile osservare i battelli e la gente all'ombra degli alberi. L'intero percorso offre diverse possibilità di effettuare soste rilassanti, sia sulle panchine nei parchi che nei ristoranti.
Un'escursione lungo il lago di Zurigo è sempre piacevole. Il tratto da Horgen a Wädenswil offre una vista particolarmente incantevole sull'apprezzato specchio d'acqua e la possibilità di godersi un meraviglioso panorama.
Il percorso inizia a Horgen e si snoda lungo la riva del lago passando dal piccolo attracco dei battelli. Subito dopo si passa da un parco grazioso e compatto. Il percorso prosegue sul lungolago ben curato, con una vista mozzafiato sulle acque scintillanti, fino a raggiungere poco più tardi uno splendido molo in legno, che attraversa le acque con alti canneti.

Un punto culminante è l'imponente castello di Au, che si erge maestosamente sulla penisola di Au. Anche il lago naturale Ausee si trova qui. In estate, il vasto prato con accesso al lago si trasforma in un paradiso balneare. Il percorso prosegue poi lontano dal lago, per poi raggiungere di nuovo le rive di quest'ultimo.

Poco dopo si raggiunge Wädenswil e si procede lungo la riva del lago fino a raggiungere un ampio attracco dei battelli. Un luogo splendido, in cui è possibile osservare i battelli e la gente all'ombra degli alberi. L'intero percorso offre diverse possibilità di effettuare soste rilassanti, sia sulle panchine nei parchi che nei ristoranti.
7 km | 1 Tappa
40 m | 40 m
1 h 45 min
facile (per persone con sedia a rotelle) | medio (per persone con sedia a rotelle)

Avvertimenti

Informazioni per le persone cieche o ipovedenti
Le persone cieche o ipovedenti possono percorrere i sentieri senza barriere con l'aiuto di una guida vocale. La guida vocale è integrata nella app MyWay Pro. Questa offerta è sostenuta dalla Procap Svizzera, dalla Federazione svizzera ciechi e deboli di vista e da SvizzeraMobile. La guida vocale viene offerta esclusivamente nella app MyWay Pro per iOS.
Informazioni per persone in sedia a rotelle
I percorsi accessibili sono un'offerta per il tempo libero destinata a persone che dipendono da sentieri privi di ostacoli naturali o fisici di una certa entità. Questa offerta gode del sostegno di Procap Svizzera, SvizzeraMobile, Sentieri Svizzeri e dei cantoni.

Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.

Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Details
PDF

Andata | ritorno

Andata senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
Si raggiunge Horgen con il treno dalle stazioni ferroviarie di appoggio di Thalwil, Zurigo o Wädenswil (S8, S2). La stazione ferroviaria di Horgen ha un cavalcavia dotato di ascensori. L'ascensore più piccolo si trova sul versante del lago. Larghezza della porta: 100cm, spazio di movimento (PxL): 135x100cm.
Posti auto per disabili
Sul versante del lago della stazione ferroviaria di Horgen vi sono dei posti auto per disabili, come pure sul versante cittadino raggiungibile tramite il cavalcavia e anche presso il parcheggio delle automobili della stazione ferroviaria di Wädenswil.

Di più …

discesa / salita
Presso la stazione ferroviaria di Horgen si trova un attracco dei battelli. Tutti i battelli sono accessibili ai disabili (tranne il Bachtel) e dispongono di toilette adatte a questi ultimi. Il battello Panta Rhei dispone inoltre di un ascensore, con cui è possibile raggiungere il ponte sole. A partire da 5 giorni prima della corsa è possibile informarsi su orari e modello dei battelli. La prenotazione è richiesta solo se si desidera pranzare a bordo.
Zürichsee Schifffahrt
Mythenquai 333
8038 Zürich
Tel. +41 (0)44 487 13 33
ahoi@zsg.ch
http://www.zsg.ch
WC stazione ferroviaria Horgen
WC stazione ferroviaria Horgen
Presso la stazione ferroviaria di Horgen, nel terminale degli autobus vi è una toilette accessibile ai disabili. Dalle 02:00 und 05:00 è possibile servirsene solo con Eurokey. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 70cm, spazio di movimento (PxL): 160x100cm, altezza del posto a sedere: 49cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 100cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 65cm.
km0 - km3,2
km0 - km3,2
I primi due chilometri sono asfaltati, solo al km1,1 si trova un tratto di 20m con ciottoli ben percorribile. Dopo due chilometri il percorso prosegue su una strada sterrata e si snoda anche su moli in legno facilmente percorribili.
WC Ristorante Imperiale
WC Ristorante Imperiale
Il ristorante Imperiale si trova sul percorso e dispone di una toilette accessibile ai disabili. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 78cm, spazio di movimento (PxL): 200x90cm, altezza del posto a sedere: 42cm, maniglie: a sinistra mobile, a destra fissa, accesso: a sinistra, altezza specchio: 130cm (specchio pieghevole), lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Restaurant Imperiale
Hirsackerstrasse 46
8810 Horgen
Tel. +41 (0)44 726 27 72
www.imperiale-horgen.ch
WC lido
WC lido
Presso il lido si trova una grande toilette pubblica, che tuttavia non è specificamente adibita ai disabili. La porta del WC degli uomini ha un dislivello di 3cm. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 80cm, spazio di movimento (PxL): 120x120cm, altezza del posto a sedere: 53cm, maniglie: a sinistra sprovvista, a destra sprovvista, accesso: a destra, altezza specchio: 140cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
WC Badewiese
Seeweg 162
8810 Horgen
km3,2 - km7,3
km3,2 - km7,3
Dal km3,2 il fondo stradale alterna asfalto (55%) a vie sterrate ben percorribili (45%). Al km7,3 si trova la stazione ferroviaria di Wädenswil. La stazione è raggiungibile dal versante del lago tramite un sottopassaggio con una rampa con una pendenza del 12% oppure con un montascale Eurokey.
Castello Au
Castello Au
Sulla penisola di Au, appena fuori del percorso, vi è l'omonimo castello, in cui si svolgono spesso eventi culturali. Anche qui si trova una toilette pubblica accessibile ai disabili. I percorsi sono in parte costituiti da poca ghiaia. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 78cm, spazio di movimento: 200x100cm, altezza del posto a sedere: 52cm, maniglie: a sinistra mobile, a destra fissa, accesso: a sinistra, altezza specchio: 110cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Schloss Au
Hinter Au 1
8804 Au
Tel. +41 (0)43 305 55 00
http://www.phzh.ch/schlossau
Ristorante / WC lido lago Rietliau
Ristorante / WC lido lago Rietliau
Presso il lido Rietliau si trova un ristorante con una toilette accessibile ai disabili. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 89cm, spazio di movimento (PxL): 200x100cm, altezza del posto a sedere: 45cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 105cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Restaurant Strandbad Rietliau
Seeweg 2083
8820 Wädenswil
Tel. +41 (0)44 780 26 56
Di più
WC stazione ferroviaria Wädenswil
WC stazione ferroviaria Wädenswil
La stazione ferroviaria di Wädenswil dispone di due toilette accessibili ai disabili. Una si trova sul versante del lago, l'altra nell'edifico della stazione (Eurokey). Informazioni sul WC (versante lago). Larghezza della porta: 74cm, spazio di movimento (PxL): 100x160cm, altezza del posto a sedere: 40cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra sprovvista, accesso: a destra, specchio: sprovvisto, lavabo: sprovvisto / Informazioni sul WC (edificio stazione). Larghezza della porta: 72cm, spazio di movimento (PxL): 140x90cm, altezza del posto a sedere: 44cm, maniglie: a sinistra sprovvista, a destra fissa, accesso: a sinistra, altezza specchio: 150cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 75cm.
Discesa / salita
Presso la stazione ferroviaria di Wädenswil si trova un attracco dei battelli. Tutti i battelli sono accessibili ai disabili (tranne il Bachtel) e dispongono di toilette adatte a questi ultimi. Il battello Panta Rhei dispone inoltre di un ascensore, con cui è possibile raggiungere il ponte sole. A partire da 5 giorni prima della corsa è possibile informarsi su orari e modello dei battelli. La prenotazione è richiesta solo se si desidera pranzare a bordo.
Zürichsee Schifffahrt
Mythenquai 333
8038 Zürich
Tel. +41 (0)44 487 13 33
ahoi@zsg.ch
http://www.zsg.ch

Andata | ritorno

Ritorno senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
La stazione ferroviaria di Wädenswil è una stazione di appoggio.

Contatto

Procap Reisen & Sport
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv

Segnaletica

Segnaletica
I «sentieri senza barriere» si snodano generalmente su sentieri escursionistici con segnalazioni di colore giallo. Nei punti chiave, ulteriori cartelli indicatori di colore bianco, con il campo riservato al percorso in colore verde, segnalano i «sentieri senza barriere». La segnaletica è bianca se i «sentieri senza barriere» dovessero presentare delle differenze rispetto alla rete dei sentieri. Durante l'escursione, per sicurezza, vi consigliamo di portare con voi una versione stampata della nostra mappa che trovate in rete.
Segnaletica