La Svizzera a piedi

Pfäffikersee-Rundweg
Pfäffikon ZH–Pfäffikon ZH

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Pfäffikersee-Rundweg
Pfäffikon ZH–Pfäffikon ZH
L'apprezzato sentiero circolare attorno al lago di Pfäffikon nell'Oberland zurighese si snoda attraverso una natura unica nel suo genere: con le tipiche piante di palude, nel romantico villaggio contadino di Seegräben e infine nel vivace lungolago di Pfäffikon ZH.
Pfäffikon ZH è il punto di partenza, basta poco per ritrovarsi immersi nell'incantevole paesaggio lacustre con la sua riva. Un comodo sentiero passa accanto ad alti canneti e a magnifiche paludi, che ospitano innumerevoli specie di animali e di piante. I graziosi moli in legno forniscono una vista particolarmente entusiasmante su questa riserva naturale.
Un'attrazione particolare è rappresentata dal villaggio contadino di Seegräben, completamente immerso nella natura intatta. Le case a graticcio di questa località e tipiche della regione sono una visione romantica e portano indietro nel tempo chi le osserva. Gli ampi prati si lasciano pacificamente accarezzare dal vento e, sul lato del lago, la varietà di piante e di animali indigeni è sorprendente.
Sul percorso si trovano rilassanti e tranquilli luoghi di sosta immersi nella natura ma anche ristoranti. Vale la pena fare una visita alla fattoria ricreativa, la via per raggiungerla è ben segnalata. Dopo il paese di Auslikon, all'orizzonte appare un'altra attrazione: l'imponente fortezza romana. Infine, segnati da questa esperienza nella natura, si raggiunge di nuovo Pfäffikon ZH.
Un'attrazione particolare è rappresentata dal villaggio contadino di Seegräben, completamente immerso nella natura intatta. Le case a graticcio di questa località e tipiche della regione sono una visione romantica e portano indietro nel tempo chi le osserva. Gli ampi prati si lasciano pacificamente accarezzare dal vento e, sul lato del lago, la varietà di piante e di animali indigeni è sorprendente.
Sul percorso si trovano rilassanti e tranquilli luoghi di sosta immersi nella natura ma anche ristoranti. Vale la pena fare una visita alla fattoria ricreativa, la via per raggiungerla è ben segnalata. Dopo il paese di Auslikon, all'orizzonte appare un'altra attrazione: l'imponente fortezza romana. Infine, segnati da questa esperienza nella natura, si raggiunge di nuovo Pfäffikon ZH.
L'apprezzato sentiero circolare attorno al lago di Pfäffikon nell'Oberland zurighese si snoda attraverso una natura unica nel suo genere: con le tipiche piante di palude, nel romantico villaggio contadino di Seegräben e infine nel vivace lungolago di Pfäffikon ZH.
Pfäffikon ZH è il punto di partenza, basta poco per ritrovarsi immersi nell'incantevole paesaggio lacustre con la sua riva. Un comodo sentiero passa accanto ad alti canneti e a magnifiche paludi, che ospitano innumerevoli specie di animali e di piante. I graziosi moli in legno forniscono una vista particolarmente entusiasmante su questa riserva naturale.
Un'attrazione particolare è rappresentata dal villaggio contadino di Seegräben, completamente immerso nella natura intatta. Le case a graticcio di questa località e tipiche della regione sono una visione romantica e portano indietro nel tempo chi le osserva. Gli ampi prati si lasciano pacificamente accarezzare dal vento e, sul lato del lago, la varietà di piante e di animali indigeni è sorprendente.
Sul percorso si trovano rilassanti e tranquilli luoghi di sosta immersi nella natura ma anche ristoranti. Vale la pena fare una visita alla fattoria ricreativa, la via per raggiungerla è ben segnalata. Dopo il paese di Auslikon, all'orizzonte appare un'altra attrazione: l'imponente fortezza romana. Infine, segnati da questa esperienza nella natura, si raggiunge di nuovo Pfäffikon ZH.
Un'attrazione particolare è rappresentata dal villaggio contadino di Seegräben, completamente immerso nella natura intatta. Le case a graticcio di questa località e tipiche della regione sono una visione romantica e portano indietro nel tempo chi le osserva. Gli ampi prati si lasciano pacificamente accarezzare dal vento e, sul lato del lago, la varietà di piante e di animali indigeni è sorprendente.
Sul percorso si trovano rilassanti e tranquilli luoghi di sosta immersi nella natura ma anche ristoranti. Vale la pena fare una visita alla fattoria ricreativa, la via per raggiungerla è ben segnalata. Dopo il paese di Auslikon, all'orizzonte appare un'altra attrazione: l'imponente fortezza romana. Infine, segnati da questa esperienza nella natura, si raggiunge di nuovo Pfäffikon ZH.
Lunghezza | Numero delle tappe
10 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
60 m | 60 m
Tempo di marcia
2 h 20 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(per persone con sedia a rotelle)
|
difficile
(per persone con sedia a rotelle)
Avvertimenti
Informazioni per le persone cieche o ipovedenti
Le persone cieche o ipovedenti possono percorrere i sentieri senza barriere con l'aiuto di una guida vocale. La guida vocale è integrata nella app MyWay Pro. Questa offerta è sostenuta dalla Procap Svizzera, dalla Federazione svizzera ciechi e deboli di vista e da SvizzeraMobile. La guida vocale viene offerta esclusivamente nella app MyWay Pro per iOS.
Informazioni per persone in sedia a rotelle
I percorsi accessibili sono un'offerta per il tempo libero destinata a persone che dipendono da sentieri privi di ostacoli naturali o fisici di una certa entità. Questa offerta gode del sostegno di Procap Svizzera, SvizzeraMobile, Sentieri Svizzeri e dei cantoni.
Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.
Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.
Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Details
PDFAndata | ritorno
Andata senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
La stazione ferroviaria di Pfäffikon ZH è stata adattata in un direzione. Dalla direzione stazione Zurich-Hauptbahnhof consente scendere e salire in modo autonomo. Dalla stazione ferroviaria di appoggio di Uster circolano autobus a pianale ribassato (linea 830) fino alla stazione ferroviaria di Pfäffikon ZH.
Posti auto per disabili
Dietro alla stazione ferroviaria di Pfäffikon ZH si trovano due posti auto per disabili e davanti a quest'ultima ve n'è un altro. Altri tre posti riservati ai disabili si trovano davanti al lido al lago di Pfäffikon ZH e tre nel parcheggio TCS di Seegräben.
Di più …
WC Eurokey alla stazione ferroviria di Pfäffikon ZH
Alla stazione ferroviaria di Pfäffikon ZH vi è una toilette Eurokey. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 90cm, spazio di movimento (PxL): 225x170cm, altezza del posto a sedere: 45cm, maniglie: a sinistra mobile, a destra fissa, accesso: a sinistra, altezza specchio: 111cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
km0 - km3,2
Nei primi 600m dalla stazione ferroviaria fino al lago ci si sposta su un manto asfaltato. Il resto del percorso di questo tratto si snoda su strade sterrate facilmente percorribili ed è in gran parte pianeggiante. Al km1,0 si transita da un molo in legno di ca. 100m che alla fine presenta una discesa di 10m con una pendenza del 7.5%. Prima dell'incrocio, al km2,3, si trova una salita di 10m con una pendenza del 11%. Al km0,8 vale la pena di fare una deviazione verso il Centro naturale Pfäffikersee. Il centro è accessibile alle sedie a rotelle e molto informativo. Illustra perfettamente la flora e la fauna che si possono scoprire lungo il percorso circolare. http://naturzentrum-pfaeffikersee.ch
Juckerhof
All'incrocio al km3,2 si trova un bivio e la relativa segnaletica per raggiungere la fattoria Juckerhof. La fattoria dista 700m. Il percorso si snoda dapprima su una salita di 20m con una pendenza del 12% e in seguito su una salita di 500m con una pendenza del 5%. La fattoria dispone di un ristorante con una toilette accessibile ai disabili. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 80cm, spazio di movimento (PxL): 100x160cm, altezza del posto a sedere: 43cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 90cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Juckerhof
Dorfstrasse 23
8607 Seegräben
Tel. +41 (0)44 934 34 84
www.juckerhof.ch
km3,2 - km9,9
Questa parte del percorso si snoda principalmente su strade sterrate. Dopo il campeggio di Auslikon segue un tratto asfaltato di 300m. Dopo la fortezza romana all'entrata di Pfäffikon ZH si trova un tratto asfaltato di ca. 1000m. La fine del percorso a Pfäffikon ZH riconduce sul percorso già conosciuto fino alla stazione ferroviaria di Pfäffikon ZH. Il ponte sul fiume Aa fra Seegräben e il campeggio di Auslikon è un po' difficoltoso. Nei suoi primi 10m la pendenza è dell'11%. Poi segue una salita di 5m con una pendenza del 14%. All'inizio e alla fine, il ponte presenta un dislivello di 4cm, che dovrebbe essere superabile. Al km7,3, fra Auslikon e Pfäffikon ZH, si trova una salita di 20m con una pendenza dell'8%. Il resto del percorso non presenta salite o discese di rilievo.
Lido al lago
Al km8,6, all'entrata di Pfäffikon ZH si passa dal lido al lago. L'intero stabilimento balneare è accessibile ai disabili. Per immergersi nelle piscine per nuotatori e per non-nuotatori è possibile servirsi della piattaforma elevatrice mobile. Anche per immergersi nel lago è disponibile una piattaforma elevatrice fissa. Al lato dell'ingresso si trova una toilette Eurokey. Anche lo spogliatoio, la doccia e la toilette sono accessibili ai disabili. Lo stabilimento balneare dispone di un ristorante. Informazioni sul WC (toilette Eurokey). Larghezza della porta: 80cm, spazio di movimento (PxL): 210x100cm, altezza del posto a sedere: 44cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 120cm (specchio pieghevole), lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Badi am See
Baumenstrasse
8330 Pfäffikon ZH
Tel. +41 (0)44 950 13 70
www.badiamsee.ch
Andata | ritorno
Ritorno senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
Dalla stazione ferroviaria di Pfäffikon ZH si raggiunge la stazione ferroviaria di appoggio di Uster con autobus a pianale ribassato (linea 830).
Contatto
Procap Reisen & Sport
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv