La Svizzera a piedi

Tüfelschilen-Schauenberg Weg
Kollbrunn–Tüfelschilen–Schauenberg–Fahrenbachtobel–Elgg

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Tüfelschilen-Schauenberg Weg
Kollbrunn–Tüfelschilen–Schauenberg–Fahrenbachtobel–Elgg
Il piacevole sentiero escursionistico conduce alle impressionanti Tüfelschilen attraversando distese di prati, foreste e gole mistiche. Da Schauenberg, la vista sull’Oberland zurighese è impressionante e già si vede giù la pittoresca cittadina di Elgg, meta dell’escursione.
L’escursione comincia alla stazione ferroviaria di Kollbrunn. Il sentiero conduce attraverso un quartiere situato a monte e costeggia la cresta del Bolsteren attraverso il Koppenholz. Poco più avanti, il sentiero si dirama a destra nella foresta e prosegue fino al ruscello Bäntalbach. L’escursione continua attraverso una mistica gola fino a Tüfelschilen. Questa un tempo fu una cava di tufo, ora chiusa, ed è completamente ricoperta di muschio. Su questa, un ruscello gorgoglia, si rimane a bocca aperta. Da qui, le scale salgono fino alle sorgenti della cascata.
L’itinerario prosegue sul sentiero in quota, chiamato „Züri Oberland-Höhenweg“, attraverso distese di prati e di foreste intorno a Wissenberg e fino allo Schauenberg. La collina, dal IX secolo ha ospitato dapprima un castello, poi distrutto nel 1344, e quindi una torre di guardia. Oggi, sono visibili solo le vestigia delle mura che rimangono però un luogo ideale per fare una pausa pic-nic. Arrivati in cima, si può godere di una vista idilliaca sull’Oberland zurighese ed Elgg, meta dell’escursione.
Dapprima però il sentiero si snoda attraverso la romantica gola di Farenbach con le sue cascate e i suoi numerosi ponticelli. Giunti a Elgg, è d’obbligo visitare il centro storico del villaggio con le sue quattro antiche stradine principali e le magnifiche case a graticcio.
L’itinerario prosegue sul sentiero in quota, chiamato „Züri Oberland-Höhenweg“, attraverso distese di prati e di foreste intorno a Wissenberg e fino allo Schauenberg. La collina, dal IX secolo ha ospitato dapprima un castello, poi distrutto nel 1344, e quindi una torre di guardia. Oggi, sono visibili solo le vestigia delle mura che rimangono però un luogo ideale per fare una pausa pic-nic. Arrivati in cima, si può godere di una vista idilliaca sull’Oberland zurighese ed Elgg, meta dell’escursione.
Dapprima però il sentiero si snoda attraverso la romantica gola di Farenbach con le sue cascate e i suoi numerosi ponticelli. Giunti a Elgg, è d’obbligo visitare il centro storico del villaggio con le sue quattro antiche stradine principali e le magnifiche case a graticcio.
Il piacevole sentiero escursionistico conduce alle impressionanti Tüfelschilen attraversando distese di prati, foreste e gole mistiche. Da Schauenberg, la vista sull’Oberland zurighese è impressionante e già si vede giù la pittoresca cittadina di Elgg, meta dell’escursione.
L’escursione comincia alla stazione ferroviaria di Kollbrunn. Il sentiero conduce attraverso un quartiere situato a monte e costeggia la cresta del Bolsteren attraverso il Koppenholz. Poco più avanti, il sentiero si dirama a destra nella foresta e prosegue fino al ruscello Bäntalbach. L’escursione continua attraverso una mistica gola fino a Tüfelschilen. Questa un tempo fu una cava di tufo, ora chiusa, ed è completamente ricoperta di muschio. Su questa, un ruscello gorgoglia, si rimane a bocca aperta. Da qui, le scale salgono fino alle sorgenti della cascata.
L’itinerario prosegue sul sentiero in quota, chiamato „Züri Oberland-Höhenweg“, attraverso distese di prati e di foreste intorno a Wissenberg e fino allo Schauenberg. La collina, dal IX secolo ha ospitato dapprima un castello, poi distrutto nel 1344, e quindi una torre di guardia. Oggi, sono visibili solo le vestigia delle mura che rimangono però un luogo ideale per fare una pausa pic-nic. Arrivati in cima, si può godere di una vista idilliaca sull’Oberland zurighese ed Elgg, meta dell’escursione.
Dapprima però il sentiero si snoda attraverso la romantica gola di Farenbach con le sue cascate e i suoi numerosi ponticelli. Giunti a Elgg, è d’obbligo visitare il centro storico del villaggio con le sue quattro antiche stradine principali e le magnifiche case a graticcio.
L’itinerario prosegue sul sentiero in quota, chiamato „Züri Oberland-Höhenweg“, attraverso distese di prati e di foreste intorno a Wissenberg e fino allo Schauenberg. La collina, dal IX secolo ha ospitato dapprima un castello, poi distrutto nel 1344, e quindi una torre di guardia. Oggi, sono visibili solo le vestigia delle mura che rimangono però un luogo ideale per fare una pausa pic-nic. Arrivati in cima, si può godere di una vista idilliaca sull’Oberland zurighese ed Elgg, meta dell’escursione.
Dapprima però il sentiero si snoda attraverso la romantica gola di Farenbach con le sue cascate e i suoi numerosi ponticelli. Giunti a Elgg, è d’obbligo visitare il centro storico del villaggio con le sue quattro antiche stradine principali e le magnifiche case a graticcio.
Lunghezza | Numero delle tappe
16 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
660 m | 640 m
Tempo di marcia
4 h 40 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
medio
Andata | ritorno
Contatto
Zürioberland Tourismus
Bahnhofstrasse 13
8494 Bauma
Tel. +41 (0)52 396 50 99
tourismus@zuerioberland.ch
www.zuerioberland-tourismus.ch
Bahnhofstrasse 13
8494 Bauma
Tel. +41 (0)52 396 50 99
tourismus@zuerioberland.ch
www.zuerioberland-tourismus.ch