858 Zugersee-Uferweg
858 Zugersee-Uferweg

La Svizzera a piedi

Zugersee-Uferweg

Zugersee-Uferweg

Zug–Cham

Servizio sul sentiero
11 foto

WL_858_HFW_34_cham_park_M.jpg
Zugersee-Uferweg

Zugersee-Uferweg

Il percorso da Zugo a Cham si snoda lungo la riva del lago di Zugo e si distingue per la varietà di banchine in zone urbane, tranquilli boschi e campi nonché per l'idilliaca vista sul lago.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Zugo per poi raggiungere il lungolago di Zugo, che viene curata in modo esemplare. Ci si sposta sull'ampia e ben frequentata banchina al lato di aiuole ben curate, di diversi piccoli ristoranti e di graziose bancarelle. Poco dopo il tratto urbano lascia il posto a una riva caratterizzata dalla natura. Qui si scoprono prati selvatici con alberi sparsi e gretti, nonché tranquille zone di sosta al bordo dell'acqua.

La vista sul lago di Zugo è da sogno. Le acque scintillanti vengono incorniciate dal pittoresco paesaggio della riva. Piccoli moli e ponti in legno spuntano qua e là nel lago, mentre i canneti offrono rifugio a numerose specie di uccelli. In alcuni punti si passano zone boschive.

A Cham ci si trova di nuovo su un lungolago meraviglioso. Vale anche la pena fare una capatina nell'ampio imbarcadero e nel placido parco in riva al lago. Infine, si consiglia anche una visita all'affascinante Villette-Park di Cham, dove a piacimento si può concludere l'escursione con un rinfresco.
Il percorso da Zugo a Cham si snoda lungo la riva del lago di Zugo e si distingue per la varietà di banchine in zone urbane, tranquilli boschi e campi nonché per l'idilliaca vista sul lago.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Zugo per poi raggiungere il lungolago di Zugo, che viene curata in modo esemplare. Ci si sposta sull'ampia e ben frequentata banchina al lato di aiuole ben curate, di diversi piccoli ristoranti e di graziose bancarelle. Poco dopo il tratto urbano lascia il posto a una riva caratterizzata dalla natura. Qui si scoprono prati selvatici con alberi sparsi e gretti, nonché tranquille zone di sosta al bordo dell'acqua.

La vista sul lago di Zugo è da sogno. Le acque scintillanti vengono incorniciate dal pittoresco paesaggio della riva. Piccoli moli e ponti in legno spuntano qua e là nel lago, mentre i canneti offrono rifugio a numerose specie di uccelli. In alcuni punti si passano zone boschive.

A Cham ci si trova di nuovo su un lungolago meraviglioso. Vale anche la pena fare una capatina nell'ampio imbarcadero e nel placido parco in riva al lago. Infine, si consiglia anche una visita all'affascinante Villette-Park di Cham, dove a piacimento si può concludere l'escursione con un rinfresco.
6 km | 1 Tappa
40 m | 40 m
1 h 25 min
medio (per persone con sedia a rotelle) | medio (per persone con sedia a rotelle)

Avvertimenti

Informazioni per le persone cieche o ipovedenti
Le persone cieche o ipovedenti possono percorrere i sentieri senza barriere con l'aiuto di una guida vocale. La guida vocale è integrata nella app MyWay Pro. Questa offerta è sostenuta dalla Procap Svizzera, dalla Federazione svizzera ciechi e deboli di vista e da SvizzeraMobile. La guida vocale viene offerta esclusivamente nella app MyWay Pro per iOS.
Informazioni per persone in sedia a rotelle
I percorsi accessibili sono un'offerta per il tempo libero destinata a persone che dipendono da sentieri privi di ostacoli naturali o fisici di una certa entità. Questa offerta gode del sostegno di Procap Svizzera, SvizzeraMobile, Sentieri Svizzeri e dei cantoni.

Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.

Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Details
PDF

Andata | ritorno

Andata senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
La stazione ferroviaria di Zugo è una stazione di appoggio.
Posti auto per disabili
Sul versante occidentale dell'edificio della stazione di Zugo vi sono due posti auto riservati ai disabili.

Di più …

WC stazione ferroviaria Zugo
WC stazione ferroviaria Zugo
Sul marciapiede del binari 3 si trova un WC Eurokey. Quest'ultima è raggiungibile dal sottopassaggio tramite l'ascensore. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 80cm, spazio di movimento (PxL): 120x220cm, altezza del posto a sedere: 51cm, maniglie: a destra mobile, a sinistra fissa, accesso: a destra, lavabo transitabile fino all'altezza di: 85cm.
km0 - km2,3
km0 - km2,3
Il percorso inizia al Bahnhofplatz. Questo tratto è principalmente asfaltato.
Salita / discesa
Al km0,4 si trova l'attracco dei battelli Zug Bahnhofsteg. Da qui salpano anche i battelli per l'attracco di Cham.
www.zugersee-schifffahrt.ch
WC Alpenquai
WC Alpenquai
All'Alpenquai in riva al lago si trova una toilette Eurokey. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 78cm, spazio di movimento (PxL): 160x220cm, altezza del posto a sedere: 48cm, maniglie: a destra fissa, a sinistra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 110cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 65cm.
Ristorante al porto
Ristorante al porto
Dietro il ristorante al porto si trova l'ingresso delle toilette accessibile ai disabili. Per entrare si deve superare un gradino di 7cm. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 70cm, spazio di movimento (PxL): 80x190cm,altezza del posto a sedere: 45cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 84cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm / Orari d'apertura: lu - do: 8:00 - 24:00.
Hafenrestaurant
Hafenplatz 2
6300 Zug
Tel. +41 (0)41 711 90 70
www.hafenrestaurant.ch/
km2,3 - km4,0
km2,3 - km4,0
Al km2,3 inizia una strada in terra battuta facilmente percorribile che attraversa una are naturale protetto. Questo tratto ha diversi aree per il barbecue in riva al lago.
WC Chollermüli
WC Chollermüli
Nel perimetro del «Chollermüli» si trova una toilette pubblica accessibile ai disabili. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 80cm, spazio di movimento (PxL): 170x110cm, altezza del posto a sedere: 45cm, maniglie: a destra mobile, a sinistra fissa, accesso: a destra, altezza specchio: 105cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 45cm.
km4,9 - km6,3
km4,9 - km6,3
Questo tratto è asfaltato ad eccezione di 300m in terra. All'inizio di questo tratto si trova dapprima una salita di 50m con una pendenza del 17% e poi una discesa di 100m con una pendenza dell'10%. In seguito si trova un piccolo ponte ad arco (15m), che nel punto più ripido in pochi cm raggiunge una pendenza del 16%. Un canaletto di scolo nello stesso punto rende l'attraversamento un po' difficoltoso.
Salita / discesa
Al km5,3 si trova l'attracco dei battelli di Cham. Da qui salpano anche i battelli per l'attracco di Zug Bahnhofsteg.
www.zugersee-schifffahrt.ch
Campo di minigolf Cham Villette
Campo di minigolf Cham Villette
Il Villette-Park dispone di un campo di mingolf accessibile ai disabili (punto più stretto: 80cm) che dispone di un ristorante e di una toilette accessibili ai disabili. Si deve richiedere la chiave alla cassa. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 87cm, spazio di movimento (PxL): 120x110cm, altezza del posto a sedere: 46cm, maniglie: a destra mobile, a sinistra sprovvista, accesso: a sinistra, altezza specchio: 120 cm (specchio pieghevole), lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
www.minigolf-cham.ch
WC stazione ferroviaria Cham
WC stazione ferroviaria Cham
Nell'edificio della stazione ferroviaria di Cham, nelle immediate vicinanze del posto auto per disabili, si trovano una toilette per signore e per uomini accessibili ai disabili. Le misure sono uguali ma al rovescio. Informazioni sul WC per uomini. Larghezza della porta: 85cm, spazio di movimento (PxL): 180x100cm, altezza del posto a sedere: 46cm, maniglie: a destra fissa, a sinistra mobile, accesso: a sinistra, altezza specchio 110cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm / Orari d'apertura: lu - do: 05:30 - 20:00.

Andata | ritorno

Ritorno senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
Con la S1 (a pianale ribassato) si può raggiungere senza problemi la stazione ferroviaria di appoggio di Zugo.

Contatto

Procap Reisen & Sport
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv

Servizi

Alloggio

Bed + Breakfast one2be
Bed + Breakfast one2be
Zug
Hotel Löwen am See
Hotel Löwen am See
Zug
Jugendherberge Zug
Jugendherberge Zug
Zug
TCS Camping Zugersee
TCS Camping Zugersee
Zug
Visualizzare tutto

Curiosità

Zytturm
Zytturm
Castello di Zug
Castello di Zug
Kunsthaus di Zugo
Kunsthaus di Zugo
Pumptrack Cham
Pumptrack Cham
Villette Cham
Villette Cham
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
I «sentieri senza barriere» si snodano generalmente su sentieri escursionistici con segnalazioni di colore giallo. Nei punti chiave, ulteriori cartelli indicatori di colore bianco, con il campo riservato al percorso in colore verde, segnalano i «sentieri senza barriere». La segnaletica è bianca se i «sentieri senza barriere» dovessero presentare delle differenze rispetto alla rete dei sentieri. Durante l'escursione, per sicurezza, vi consigliamo di portare con voi una versione stampata della nostra mappa che trovate in rete.
Segnaletica