La Svizzera a piedi

Mythenweg
Rotenflue–Grosser Mythen–Rotenflue

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Mythenweg
Rotenflue–Grosser Mythen–Rotenflue
Ubicato al centro della Svizzera, il Grosser Mythen domina maestosamente la città di Svitto. Dopo la piacevole partenza dalla stazione di monte Rotenflue, dei ripidi tornanti conducono alla vetta. Dalla cima si ammira una magnifica vista sulle Alpi, sulla conca valliva di Svitto, sui laghi della Svizzera centrale e sul vasto Altopiano.
I Mythen sono il simbolo del comune di Svitto: queste due piramidi rocciose dominano la conca valliva. In questa escursione si arriva fino alla vetta del Grosser Mythen. S’inizia con una comoda corsa sulla cabinovia della Rotenfluebahn. Dopo ogni metro percorso in ovovia, il panorama si fa sempre più ampio. Una volta giunti in cima, si può ammirare la vista in tutta calma prima di mettersi in marcia: si apprezza una visuale a quasi 360°, dalla Muotatal fino alla conca valliva di Svitto e al Grosser Mythen.
Si procede poi comodamente dalla Rotenflue all’Holzegg, che si trova ai piedi del Grosser Mythen. Qui inizia il sentiero del Mythen. Il lago dei Quattro Cantoni si trova molto più in basso, mentre ci trova direttamente di fronte al Grosser Mythen. I tornanti della salita per raggiungere il Grosser Mythen sono ripidi e richiedono concentrazione e condizione. Arrivati in vetta, forse anche un po’ esausti dalla salita, ci si dimentica di tutti gli sforzi. Sulla cima vi aspetta una vista mozzafiato sulle vette delle Alpi, sulla conca valliva di Svitto, sui laghi della Svizzera Centrale e sul vasto Altopiano, che causano lo stupore di chi osserva.
Consiglio: l’alba e il tramonto sul Grande Mythen sono un’esperienza unica. Prima di rientrare vale la pena fare anche una pausa nel ristorante in vetta. I cornetti di noci e di mandorle del Mythen sono leggendari.
Si procede poi comodamente dalla Rotenflue all’Holzegg, che si trova ai piedi del Grosser Mythen. Qui inizia il sentiero del Mythen. Il lago dei Quattro Cantoni si trova molto più in basso, mentre ci trova direttamente di fronte al Grosser Mythen. I tornanti della salita per raggiungere il Grosser Mythen sono ripidi e richiedono concentrazione e condizione. Arrivati in vetta, forse anche un po’ esausti dalla salita, ci si dimentica di tutti gli sforzi. Sulla cima vi aspetta una vista mozzafiato sulle vette delle Alpi, sulla conca valliva di Svitto, sui laghi della Svizzera Centrale e sul vasto Altopiano, che causano lo stupore di chi osserva.
Consiglio: l’alba e il tramonto sul Grande Mythen sono un’esperienza unica. Prima di rientrare vale la pena fare anche una pausa nel ristorante in vetta. I cornetti di noci e di mandorle del Mythen sono leggendari.
Ubicato al centro della Svizzera, il Grosser Mythen domina maestosamente la città di Svitto. Dopo la piacevole partenza dalla stazione di monte Rotenflue, dei ripidi tornanti conducono alla vetta. Dalla cima si ammira una magnifica vista sulle Alpi, sulla conca valliva di Svitto, sui laghi della Svizzera centrale e sul vasto Altopiano.
I Mythen sono il simbolo del comune di Svitto: queste due piramidi rocciose dominano la conca valliva. In questa escursione si arriva fino alla vetta del Grosser Mythen. S’inizia con una comoda corsa sulla cabinovia della Rotenfluebahn. Dopo ogni metro percorso in ovovia, il panorama si fa sempre più ampio. Una volta giunti in cima, si può ammirare la vista in tutta calma prima di mettersi in marcia: si apprezza una visuale a quasi 360°, dalla Muotatal fino alla conca valliva di Svitto e al Grosser Mythen.
Si procede poi comodamente dalla Rotenflue all’Holzegg, che si trova ai piedi del Grosser Mythen. Qui inizia il sentiero del Mythen. Il lago dei Quattro Cantoni si trova molto più in basso, mentre ci trova direttamente di fronte al Grosser Mythen. I tornanti della salita per raggiungere il Grosser Mythen sono ripidi e richiedono concentrazione e condizione. Arrivati in vetta, forse anche un po’ esausti dalla salita, ci si dimentica di tutti gli sforzi. Sulla cima vi aspetta una vista mozzafiato sulle vette delle Alpi, sulla conca valliva di Svitto, sui laghi della Svizzera Centrale e sul vasto Altopiano, che causano lo stupore di chi osserva.
Consiglio: l’alba e il tramonto sul Grande Mythen sono un’esperienza unica. Prima di rientrare vale la pena fare anche una pausa nel ristorante in vetta. I cornetti di noci e di mandorle del Mythen sono leggendari.
Si procede poi comodamente dalla Rotenflue all’Holzegg, che si trova ai piedi del Grosser Mythen. Qui inizia il sentiero del Mythen. Il lago dei Quattro Cantoni si trova molto più in basso, mentre ci trova direttamente di fronte al Grosser Mythen. I tornanti della salita per raggiungere il Grosser Mythen sono ripidi e richiedono concentrazione e condizione. Arrivati in vetta, forse anche un po’ esausti dalla salita, ci si dimentica di tutti gli sforzi. Sulla cima vi aspetta una vista mozzafiato sulle vette delle Alpi, sulla conca valliva di Svitto, sui laghi della Svizzera Centrale e sul vasto Altopiano, che causano lo stupore di chi osserva.
Consiglio: l’alba e il tramonto sul Grande Mythen sono un’esperienza unica. Prima di rientrare vale la pena fare anche una pausa nel ristorante in vetta. I cornetti di noci e di mandorle del Mythen sono leggendari.
Lunghezza | Numero delle tappe
6 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
660 m | 660 m
Tempo di marcia
3 h 00 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
medio
Andata | ritorno
Andata / ritorno Rotenflue (Mythenregion)
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione
Attenzione: il sentiero del Mythen e il ristorante sono aperti solo se fa bel tempo, dalla metà di maggio/inizio di giugno a novembre.
Di più …
Tipo di terreno
Attenzione: in caso di pioggia è consigliabile molta prudenza. Le pietre scivolose possono essere pericolose. Calzate assolutamente scarponi da montagna.
Andata | ritorno
Andata / ritorno Rotenflue (Mythenregion)
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaContatto
Schwyz Tourismus
Zeughausstrasse 10
6430 Schwyz
Tel. +41 (0)41 855 59 50
info@schwyz-tourismus.ch
www.schwyz-tourismus.ch
Zeughausstrasse 10
6430 Schwyz
Tel. +41 (0)41 855 59 50
info@schwyz-tourismus.ch
www.schwyz-tourismus.ch