La Svizzera a piedi

Schiesshorn-Weg
Arosa–Arosa

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Schiesshorn-Weg
Arosa–Arosa
La gita unisce i temi acqua e montagna e offre moltissimi panorami su Arosa e dintorni. Passando dalle cascate e dal lago Altein il cammino serpeggia attorno alla montagna Schiesshorn avendo così la possibilità di scalare la vetta.
La scalata attorno ad una delle montagne favorite e più belle di Arosa è una sfida e allo stesso tempo un piacere. Per arrivare dal paese al punto di partenza, l'impianto di depurazione delle acque (ARA), la strada va in discesa, passando dal lago Untersee. Dopo il primo spettacolo della natura, le cascate Altein, bisogna essere in forma poiché segue una salita molto ripida fino al lago Alteinsee.
Situato sull'altipiano della catena di monti Strela, il lago è un luogo di sosta ideale con vista sulla montagna Schiesshorn. Andando ancora più in su fino al Schiesshorn Furgga, la cima sembra essere in prossima vicinanza.
Il sentiero di ritorno porta in discesa alla valle, lungo il Furggatobel e attraverso prati estesi, fino a scomparire nel favoloso bosco. Scendendo e passando per l'Isel, una grande radura con piazzola per grigliare, si ritorna al punto di partenza.
Situato sull'altipiano della catena di monti Strela, il lago è un luogo di sosta ideale con vista sulla montagna Schiesshorn. Andando ancora più in su fino al Schiesshorn Furgga, la cima sembra essere in prossima vicinanza.
Il sentiero di ritorno porta in discesa alla valle, lungo il Furggatobel e attraverso prati estesi, fino a scomparire nel favoloso bosco. Scendendo e passando per l'Isel, una grande radura con piazzola per grigliare, si ritorna al punto di partenza.
La gita unisce i temi acqua e montagna e offre moltissimi panorami su Arosa e dintorni. Passando dalle cascate e dal lago Altein il cammino serpeggia attorno alla montagna Schiesshorn avendo così la possibilità di scalare la vetta.
La scalata attorno ad una delle montagne favorite e più belle di Arosa è una sfida e allo stesso tempo un piacere. Per arrivare dal paese al punto di partenza, l'impianto di depurazione delle acque (ARA), la strada va in discesa, passando dal lago Untersee. Dopo il primo spettacolo della natura, le cascate Altein, bisogna essere in forma poiché segue una salita molto ripida fino al lago Alteinsee.
Situato sull'altipiano della catena di monti Strela, il lago è un luogo di sosta ideale con vista sulla montagna Schiesshorn. Andando ancora più in su fino al Schiesshorn Furgga, la cima sembra essere in prossima vicinanza.
Il sentiero di ritorno porta in discesa alla valle, lungo il Furggatobel e attraverso prati estesi, fino a scomparire nel favoloso bosco. Scendendo e passando per l'Isel, una grande radura con piazzola per grigliare, si ritorna al punto di partenza.
Situato sull'altipiano della catena di monti Strela, il lago è un luogo di sosta ideale con vista sulla montagna Schiesshorn. Andando ancora più in su fino al Schiesshorn Furgga, la cima sembra essere in prossima vicinanza.
Il sentiero di ritorno porta in discesa alla valle, lungo il Furggatobel e attraverso prati estesi, fino a scomparire nel favoloso bosco. Scendendo e passando per l'Isel, una grande radura con piazzola per grigliare, si ritorna al punto di partenza.
Lunghezza | Numero delle tappe
13 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
1000 m | 1000 m
Tempo di marcia
5 h 15 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: sui tratti in altitudine è possibile incontrare anche nei mesi estivi dei nevai.