La Svizzera a piedi

Aroser-Weisshorn-Weg
Arosa (Mittelstation) Weisshorn–Arosa

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Aroser-Weisshorn-Weg
Arosa (Mittelstation) Weisshorn–Arosa
Su questa escursione di mezza giornata la ricompensa sulla cima del Weisshorn è uno spettacolare panorama a 360°. Ma non bisogna sottovalutare la salita ripida e la discesa scoscesa. Vari ristoranti invitano durante la stagione estiva a fare una sosta.
Questa gita sulla montagna scalabile più alta di Arosa offre un panorama sull'intero territorio escursionistico e sciistico. Il punto di partenza è la stazione mediana (Mittelstation) della funivia Arosa-Weisshorn. Da qui il sentiero porta attraverso un paesaggio di prati e muschio in salita costante, con una vista estesa sulla valle Schanfigg. L'ultimo pezzetto per la cima, dal ristorante Sattelhütte (chiuso d'estate) in poi, conduce prevalentemente attraverso un terreno detritico. Sulla cima del Weisshorn La aspetta un panorama di montagne a 360o e il ristorante con una piccola pasticceria più alta d'Europa.
Simile alla salita segue la discesa fino al ristorante Carmennahütte, aperto anche d'estate. Il cammino porta, attraversando prati e passando dal ristorante Alpenblick, di ritorno alla valle a Innerarosa. Qui vale la pena fermarsi sia alla chiesetta (Bergkirchli) che al museo della patria di Arosa-Schanfigg (chiesa e museo: tenga conto degli orari d'apertura).
Simile alla salita segue la discesa fino al ristorante Carmennahütte, aperto anche d'estate. Il cammino porta, attraversando prati e passando dal ristorante Alpenblick, di ritorno alla valle a Innerarosa. Qui vale la pena fermarsi sia alla chiesetta (Bergkirchli) che al museo della patria di Arosa-Schanfigg (chiesa e museo: tenga conto degli orari d'apertura).
Su questa escursione di mezza giornata la ricompensa sulla cima del Weisshorn è uno spettacolare panorama a 360°. Ma non bisogna sottovalutare la salita ripida e la discesa scoscesa. Vari ristoranti invitano durante la stagione estiva a fare una sosta.
Questa gita sulla montagna scalabile più alta di Arosa offre un panorama sull'intero territorio escursionistico e sciistico. Il punto di partenza è la stazione mediana (Mittelstation) della funivia Arosa-Weisshorn. Da qui il sentiero porta attraverso un paesaggio di prati e muschio in salita costante, con una vista estesa sulla valle Schanfigg. L'ultimo pezzetto per la cima, dal ristorante Sattelhütte (chiuso d'estate) in poi, conduce prevalentemente attraverso un terreno detritico. Sulla cima del Weisshorn La aspetta un panorama di montagne a 360o e il ristorante con una piccola pasticceria più alta d'Europa.
Simile alla salita segue la discesa fino al ristorante Carmennahütte, aperto anche d'estate. Il cammino porta, attraversando prati e passando dal ristorante Alpenblick, di ritorno alla valle a Innerarosa. Qui vale la pena fermarsi sia alla chiesetta (Bergkirchli) che al museo della patria di Arosa-Schanfigg (chiesa e museo: tenga conto degli orari d'apertura).
Simile alla salita segue la discesa fino al ristorante Carmennahütte, aperto anche d'estate. Il cammino porta, attraversando prati e passando dal ristorante Alpenblick, di ritorno alla valle a Innerarosa. Qui vale la pena fermarsi sia alla chiesetta (Bergkirchli) che al museo della patria di Arosa-Schanfigg (chiesa e museo: tenga conto degli orari d'apertura).
Lunghezza | Numero delle tappe
10 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
700 m | 880 m
Tempo di marcia
3 h 50 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
medio
Andata | ritorno
Andata / ritorno Arosa Mittelstation Weisshorn
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione
Attenzione: sui tratti in altitudine è possibile incontrare anche nei mesi estivi dei nevai.