La Svizzera a piedi

Urnersee-Uferweg
Flüelen–Isleten-Isenthal

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Urnersee-Uferweg
Flüelen–Isleten-Isenthal
Che ci si sposti sull'acqua o sulla terra ferma, questo percorso è entusiasmante grazie alla trascinante vista sul lago di Uri, la parte più meridionale del lago dei Quattro Cantoni incastonata in un imponente panorama alpino e circondata da una fauna rinaturata fiorente e generosa.
Si parte da Flüelen, un paese con una vasta offerta di escursioni e corse in battello. Al lato del lungolago si scoprono torbiere, boschi e aree naturali in cui vivono piante e animali rari. Dei piccoli ponti in legno, moli e spiagge di ghiaia contornano il percorso e la vista sulle vicine e aspre montagne è da mozzare il fiato.
Il tratto fino a Seedorf è parte della storica «Via svizzera». Seedorf confina con la riserva naturale nel delta della Reuss, dove si trovano una natura pittoresca e isole dove fare il bagno. Lungo tutto il percorso si trovano molte quiete zone di sosta per rilassarsi. I paesi dispongono di attracchi per i battelli o moli serviti da battelli di linea o dai famosi battelli a vapore.
Vale la pena sostare a Isleten, una piccola località nel comune di Bauen, che si trova in una baia protetta. Bauen è noto per il clima mite. Qui crescono palme, fichi ed altre piante esotiche: una vera oasi. Per coronare la fine del percorso vale la pena rientrare a Flüelen facendo una romantica corsa con il battello a vapore.
Il tratto fino a Seedorf è parte della storica «Via svizzera». Seedorf confina con la riserva naturale nel delta della Reuss, dove si trovano una natura pittoresca e isole dove fare il bagno. Lungo tutto il percorso si trovano molte quiete zone di sosta per rilassarsi. I paesi dispongono di attracchi per i battelli o moli serviti da battelli di linea o dai famosi battelli a vapore.
Vale la pena sostare a Isleten, una piccola località nel comune di Bauen, che si trova in una baia protetta. Bauen è noto per il clima mite. Qui crescono palme, fichi ed altre piante esotiche: una vera oasi. Per coronare la fine del percorso vale la pena rientrare a Flüelen facendo una romantica corsa con il battello a vapore.
Che ci si sposti sull'acqua o sulla terra ferma, questo percorso è entusiasmante grazie alla trascinante vista sul lago di Uri, la parte più meridionale del lago dei Quattro Cantoni incastonata in un imponente panorama alpino e circondata da una fauna rinaturata fiorente e generosa.
Si parte da Flüelen, un paese con una vasta offerta di escursioni e corse in battello. Al lato del lungolago si scoprono torbiere, boschi e aree naturali in cui vivono piante e animali rari. Dei piccoli ponti in legno, moli e spiagge di ghiaia contornano il percorso e la vista sulle vicine e aspre montagne è da mozzare il fiato.
Il tratto fino a Seedorf è parte della storica «Via svizzera». Seedorf confina con la riserva naturale nel delta della Reuss, dove si trovano una natura pittoresca e isole dove fare il bagno. Lungo tutto il percorso si trovano molte quiete zone di sosta per rilassarsi. I paesi dispongono di attracchi per i battelli o moli serviti da battelli di linea o dai famosi battelli a vapore.
Vale la pena sostare a Isleten, una piccola località nel comune di Bauen, che si trova in una baia protetta. Bauen è noto per il clima mite. Qui crescono palme, fichi ed altre piante esotiche: una vera oasi. Per coronare la fine del percorso vale la pena rientrare a Flüelen facendo una romantica corsa con il battello a vapore.
Il tratto fino a Seedorf è parte della storica «Via svizzera». Seedorf confina con la riserva naturale nel delta della Reuss, dove si trovano una natura pittoresca e isole dove fare il bagno. Lungo tutto il percorso si trovano molte quiete zone di sosta per rilassarsi. I paesi dispongono di attracchi per i battelli o moli serviti da battelli di linea o dai famosi battelli a vapore.
Vale la pena sostare a Isleten, una piccola località nel comune di Bauen, che si trova in una baia protetta. Bauen è noto per il clima mite. Qui crescono palme, fichi ed altre piante esotiche: una vera oasi. Per coronare la fine del percorso vale la pena rientrare a Flüelen facendo una romantica corsa con il battello a vapore.
Lunghezza | Numero delle tappe
8 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
100 m | 100 m
Tempo di marcia
1 h 50 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(per persone con sedia a rotelle)
|
medio
(per persone con sedia a rotelle)
Avvertimenti
Informazioni per ciechi o ipovedenti
Le persone cieche o ipovedenti possono percorrere i sentieri senza barriere con l'aiuto di una guida vocale. La guida vocale è integrata nella app MyWay Pro. Questa offerta è sostenuta dalla Procap Svizzera, dalla Federazione svizzera ciechi e deboli di vista e da SvizzeraMobile. La guida vocale viene offerta esclusivamente nella app MyWay Pro per iOS.
Informazioni per persone in sedia a rotelle
I percorsi accessibili sono un'offerta per il tempo libero destinata a persone che dipendono da sentieri privi di ostacoli naturali o fisici di una certa entità. Questa offerta gode del sostegno di Procap Svizzera, SvizzeraMobile, Sentieri Svizzeri e dei cantoni.
Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.
Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.
Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Details
PDFAndata | ritorno
Andata senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
La stazione ferroviaria di Flüelen è una stazione di appoggio.
Posti auto per disabili
Presso la stazione di Flüelen si trova un posto auto riservato ai disabili.
Di più …
WC stazione ferroviaria Flüelen
Presso la stazione di Flüelen si trova un WC Eurokey. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 82cm, spazio di movimento (PxL): 180x90cm, altezza del posto a sedere: 46cm, maniglie: a sinistra sprovvista, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 130cm (specchio pieghevole), lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Ristorante / bistro Schiffländi
A nord della stazione ferroviaria si trova il ristorante / bistro Schiffländi, che è accessibile ma non è dotato di una toilette per i disabili.
Restaurant / Bistro Schiffländi
6454 Flüelen
Tel. +41 (0)41 870 05 10
info@tavolago.ch
Di più
WC Rudenzpark Flüelen
Sul versante orientale della stazione ferroviaria di Flüelen si trova il Rudenzpark con una toilette pubblica accessibile ai disabili. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 80cm, spazio di movimento (PxL): 110x170cm, altezza del posto a sedere: 43cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra sprovvista, accesso: a sinistra, altezza specchio: 130cm (specchio pieghevole), lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
km0 - km0,7
La prima parte del percorso è asfaltata. Ai km0,2 e km0,5 si devono attraversare i binari.
km0,7 - km3,3
Fino al Seerestaurant di Seedorf ci si sposta su strade sterrate. Al km1,5 si trova un ponte che presenta dapprima una salita di 40m con una pendenza dell'8% e poi una discesa di 40m con una pendenza dell'8%. Al km2,1 si attraversa un ponte, la cui prima metà (15m) ha una salita con una pendenza del 9% e poi una discesa (15m) con una pendenza del 9%.
WC Schanzareal Seedorf
Al km 2,4, nel Schanzareal, si trova una toilette pubblica accessibile ai disabili. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 83cm, spazio di movimento (PxL): 90x230cm, altezza del posto a sedere: 41cm, maniglie: a sinistra sprovvista, a destra fissa, accesso: a sinistra, altezza specchio: 130cm (specchio pieghevole), lavabo transitabile fino all'altezza di: 67cm.
Seerestaurant
Al km3,3 si raggiunge il Seerestaurant, che dispone di una toilette pubblica accessibile ai disabili. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 90cm, spazio di movimento (PxL): 100x100cm, altezza del posto a sedere: 45cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 120cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Seerestaurant
Schwebstrasse
6462 Seedorf
Tel. +41 (0)41 870 72 72
https://www.seerestaurant-seedorf.ch/
km3,3 - km5,5
Da Seedorf a Bolzbach il percorso è asfaltato. All'uscita di Bolzbach il percorso si snoda per ca. 300m su una pavimentazione a piastrelle pianeggiante. Al km4,5, attraverso Bolzbach, si trova una salita di 300m con una pendenza del 5% e in seguito una discesa di 300m con una pendenza dell'5%. Al km5,1 si trova una discesa con una pendenza dell'8%, seguita da una salita con una pendenza dell'8% al km5,4: entrambe misurano 20m.
Chicane per biciclette
Al km5,5 si trova una chicane per biciclette (larghezza 85cm e profondità 120cm, superabile anche con Swisstrac).
km5,5 - km7,0
Fino all'entrata di Isleten il percorso si snoda su strade sterrate e al km6,6 si trova una salita di 20m con una pendenza del 6%. Gli ultimi 500m da Isleten all'attracco dei battelli e al terminale degli autobus sono asfaltati.
Andata | ritorno
Ritorno senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
A Isleten si può prendere il battello o l'autobus (linea 405) per raggiungere la stazione ferroviaria di appoggio di Flüelen (con il battello è possibile anche raggiungere la stazione ferroviaria di appoggio di Lucerna). In entrambi i casi non è richiesta la prenotazione.
Di più
Contatto
Procap Reisen & Sport
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv