La Svizzera a piedi

Sentiero Cristallina
Bignasco–Airolo

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Sentiero Cristallina
Bignasco–Airolo
Il Sentiero Cristallina collega Bignasco nella Vallemaggia ad Airolo nella Val Bedretto. Fra di esse si trovano montagne scoscese, una cascata alle porte di un villaggio, rocce cristalline, laghi e bacini alpini, idilliaci alpeggi e solitari borghi.
Dal tipico villaggio ticinese Bignasco, il sentiero si snoda nella stretta e rocciosa Val Bavona con i suoi dodici borghi. Una ripida salita conduce, passando a fianco della tradizionale capanna Basodino, ai laghi naturali e ai bacini artificiali che generano la maggior parte della corrente del Canton Ticino mentre, paradossalmente, la sottostante Val Bavona non è raggiunta dell’elettricità. Sulle serpentine che conducono alla Capanna Cristallina, i prati magri di montagna sono attraversati da ghiaioni. La grande e moderna Capanna Cristallina, con un'ottima infrastruttura e spazio per 120 ospiti, si erge proprio sul passo e offre un panorama spettacolare sul ghiacciaio del Basodino.
Dai rocciosi versanti della montagna, il percorso scende verso deliziosi alpeggi e boschi. Il sentiero in cresta della Val Bedretto si snoda attraverso un paesaggio di torbiere alte e offre splendidi scorci sul Gottardo. Airolo, importante nodo di traffico, è la destinazione del percorso.
Dai rocciosi versanti della montagna, il percorso scende verso deliziosi alpeggi e boschi. Il sentiero in cresta della Val Bedretto si snoda attraverso un paesaggio di torbiere alte e offre splendidi scorci sul Gottardo. Airolo, importante nodo di traffico, è la destinazione del percorso.
Il Sentiero Cristallina collega Bignasco nella Vallemaggia ad Airolo nella Val Bedretto. Fra di esse si trovano montagne scoscese, una cascata alle porte di un villaggio, rocce cristalline, laghi e bacini alpini, idilliaci alpeggi e solitari borghi.
Dal tipico villaggio ticinese Bignasco, il sentiero si snoda nella stretta e rocciosa Val Bavona con i suoi dodici borghi. Una ripida salita conduce, passando a fianco della tradizionale capanna Basodino, ai laghi naturali e ai bacini artificiali che generano la maggior parte della corrente del Canton Ticino mentre, paradossalmente, la sottostante Val Bavona non è raggiunta dell’elettricità. Sulle serpentine che conducono alla Capanna Cristallina, i prati magri di montagna sono attraversati da ghiaioni. La grande e moderna Capanna Cristallina, con un'ottima infrastruttura e spazio per 120 ospiti, si erge proprio sul passo e offre un panorama spettacolare sul ghiacciaio del Basodino.
Dai rocciosi versanti della montagna, il percorso scende verso deliziosi alpeggi e boschi. Il sentiero in cresta della Val Bedretto si snoda attraverso un paesaggio di torbiere alte e offre splendidi scorci sul Gottardo. Airolo, importante nodo di traffico, è la destinazione del percorso.
Dai rocciosi versanti della montagna, il percorso scende verso deliziosi alpeggi e boschi. Il sentiero in cresta della Val Bedretto si snoda attraverso un paesaggio di torbiere alte e offre splendidi scorci sul Gottardo. Airolo, importante nodo di traffico, è la destinazione del percorso.
Lunghezza | Numero delle tappe
43 km
| 3 Tappe
Salite | Discesa
2900 m | 2200 m
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
difficile