La Svizzera a piedi

Felsenweg Bürgenstock
Bürgenstock–Bürgenstock

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Felsenweg Bürgenstock
Bürgenstock–Bürgenstock
Il Bürgenstock, molto più di una montagna: è un vero e proprio mito. A questa fama ha contribuito anche il percorso realizzato fra le rocce tra il 1900 e il 1905. Questo e lo spettacolare ascensore portano sulla parete Hammetsch, il punto più alto della città di Lucerna.
Scendendo dal Bürgenstock, attraverso il panoramico percorso fra le rocce con stupefacenti viste a strapiombo sul Lago dei Quattro Cantoni, si arriva all'ascensore più veloce d'Europa. Attraverso uno scenario assolutamente vario da cui lo sguardo si può spingere fino ai più vasti orizzonti, fra boschi, prati e fiori, il percorso ottimamente segnato riporta al punto di partenza dell'escursione, il monte Bürgenstock.
L'ascensore panoramico della parete dell'Hammetsch è indicato solo per chi non soffre di vertigini. La vista sulle ripide rocce sottostanti che si tuffano nel lago è realmente maestosa e mozzafiato. In meno di un minuto l'ascensore esterno più alto d'Europa porta alla spettacolare terrazza esterna del Bürgenstock. L'ascensore di 152,8 m è uno degli impianti turistici più audaci della «Belle Époque».
L'ascensore panoramico della parete dell'Hammetsch è indicato solo per chi non soffre di vertigini. La vista sulle ripide rocce sottostanti che si tuffano nel lago è realmente maestosa e mozzafiato. In meno di un minuto l'ascensore esterno più alto d'Europa porta alla spettacolare terrazza esterna del Bürgenstock. L'ascensore di 152,8 m è uno degli impianti turistici più audaci della «Belle Époque».
Il Bürgenstock, molto più di una montagna: è un vero e proprio mito. A questa fama ha contribuito anche il percorso realizzato fra le rocce tra il 1900 e il 1905. Questo e lo spettacolare ascensore portano sulla parete Hammetsch, il punto più alto della città di Lucerna.
Scendendo dal Bürgenstock, attraverso il panoramico percorso fra le rocce con stupefacenti viste a strapiombo sul Lago dei Quattro Cantoni, si arriva all'ascensore più veloce d'Europa. Attraverso uno scenario assolutamente vario da cui lo sguardo si può spingere fino ai più vasti orizzonti, fra boschi, prati e fiori, il percorso ottimamente segnato riporta al punto di partenza dell'escursione, il monte Bürgenstock.
L'ascensore panoramico della parete dell'Hammetsch è indicato solo per chi non soffre di vertigini. La vista sulle ripide rocce sottostanti che si tuffano nel lago è realmente maestosa e mozzafiato. In meno di un minuto l'ascensore esterno più alto d'Europa porta alla spettacolare terrazza esterna del Bürgenstock. L'ascensore di 152,8 m è uno degli impianti turistici più audaci della «Belle Époque».
L'ascensore panoramico della parete dell'Hammetsch è indicato solo per chi non soffre di vertigini. La vista sulle ripide rocce sottostanti che si tuffano nel lago è realmente maestosa e mozzafiato. In meno di un minuto l'ascensore esterno più alto d'Europa porta alla spettacolare terrazza esterna del Bürgenstock. L'ascensore di 152,8 m è uno degli impianti turistici più audaci della «Belle Époque».
Lunghezza | Numero delle tappe
5 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
190 m | 190 m
Tempo di marcia
1 h 25 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
facile
Andata | ritorno
Di più …
Punto esposto
Importante: vietato soffrire di vertigini.
Contatto
Nidwalden Tourismus
Bahnhofplatz 2
6370 Stans
Tel. +41 (0)41 610 88 33
info@nidwalden.com
www.nidwalden.com
Bahnhofplatz 2
6370 Stans
Tel. +41 (0)41 610 88 33
info@nidwalden.com
www.nidwalden.com