441 Wageti-Rundweg
441 Wageti-Rundweg
441 Wageti-Rundweg
441 Wageti-Rundweg

La Svizzera a piedi

Wageti-Rundweg

Wageti-Rundweg

Kandersteg, Bahnhof–Kandersteg, Bahnhof

Servizio sul sentiero
9 foto

WL_441_Buetschelstrasse_Teaser_M.jpg
Wageti-Rundweg

Wageti-Rundweg

Questo sentiero molto frequentato lungo il fiume Kander offre uno scorcio sull’imponente paesaggio di montagna che circonda Kandersteg. Costeggia l’International Scout Centre, case coloniche riccamente decorate e l’idilliaco Muggenseeli.
Già dal punto di partenza, presso la stazione ferroviaria, la vista sul tanto celebrato massiccio del Blüemlisalp, la montagna di Kandersteg, è splendida. Lungo il Kander è facile perdersi nei propri pensieri e godersi la tranquillità e la natura accompagnati dal regolare scrosciare del ruscello. I panorami sempre diversi sono un chiaro invito a soffermarsi. La grande varietà di questo percorso è data non solo dal corso del fiume con i canneti limitrofi, ma anche dall’International Scout Centre accanto al quale passa il sentiero. Nei mesi estivi in particolare questo luogo si trasforma in un punto di ritrovo per giovani provenienti da tutto il mondo.

Seguendo il marciapiede asfaltato si fa ritorno verso il centro del paese. Lungo la strada si scoprono testimoni «pittorici» di un’epoca risalenti al XVII e al XVIII secolo, alcuni sono persino più antichi: le maestose case coloniche con le loro facciate dipinte rivelano l’interessante storia di questo paese d’alta montagna. Chi nel frattempo desidera riposarsi un po’ può farlo sfruttando una speciale panchina installata dalla Fondazione Cerebral lungo l’idilliaco «Muggenseeli».

I negozi e i ristoranti nel centro di Kandersteg invitano a fermarsi e a concludere degnamente l’escursione.
Questo sentiero molto frequentato lungo il fiume Kander offre uno scorcio sull’imponente paesaggio di montagna che circonda Kandersteg. Costeggia l’International Scout Centre, case coloniche riccamente decorate e l’idilliaco Muggenseeli.
Già dal punto di partenza, presso la stazione ferroviaria, la vista sul tanto celebrato massiccio del Blüemlisalp, la montagna di Kandersteg, è splendida. Lungo il Kander è facile perdersi nei propri pensieri e godersi la tranquillità e la natura accompagnati dal regolare scrosciare del ruscello. I panorami sempre diversi sono un chiaro invito a soffermarsi. La grande varietà di questo percorso è data non solo dal corso del fiume con i canneti limitrofi, ma anche dall’International Scout Centre accanto al quale passa il sentiero. Nei mesi estivi in particolare questo luogo si trasforma in un punto di ritrovo per giovani provenienti da tutto il mondo.

Seguendo il marciapiede asfaltato si fa ritorno verso il centro del paese. Lungo la strada si scoprono testimoni «pittorici» di un’epoca risalenti al XVII e al XVIII secolo, alcuni sono persino più antichi: le maestose case coloniche con le loro facciate dipinte rivelano l’interessante storia di questo paese d’alta montagna. Chi nel frattempo desidera riposarsi un po’ può farlo sfruttando una speciale panchina installata dalla Fondazione Cerebral lungo l’idilliaco «Muggenseeli».

I negozi e i ristoranti nel centro di Kandersteg invitano a fermarsi e a concludere degnamente l’escursione.
4 km | 1 Tappa
30 m | 30 m
0 h 55 min
facile (per persone con sedia a rotelle) | facile (per persone con sedia a rotelle)

Andata | ritorno

Avvertimenti

Informazioni per le persone cieche o ipovedenti
Le persone cieche o ipovedenti possono percorrere i sentieri senza barriere con l'aiuto di una guida vocale. La guida vocale è integrata nella app MyWay Pro. Questa offerta è sostenuta dalla Procap Svizzera, dalla Federazione svizzera ciechi e deboli di vista e da SvizzeraMobile. La guida vocale viene offerta esclusivamente nella app MyWay Pro per iOS.
Informazioni per persone in sedia a rotelle
I percorsi accessibili sono un'offerta per il tempo libero destinata a persone che dipendono da sentieri privi di ostacoli naturali o fisici di una certa entità. Questa offerta gode del sostegno di Procap Svizzera, SvizzeraMobile, Sentieri Svizzeri e dei cantoni.

Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.

Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Details
PDF

Andata | ritorno

Andata senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
La stazione ferroviaria di Kandersteg è una stazione di appoggio. La rampa mobile aiuta a superare il divario di 15cm tra il treno e il marciapiede. È necessario prenotare. Il tratto che conduce dal binario al sentiero escursionistico ha una discesa del 20%. Si può richiedere un supporto presso la biglietteria (non immediatamente accessibile dal binario).
BLS Reisezentrum Kandersteg
Bahnhofstrasse 22
3718 Kandersteg
Tel. +41 (0)58 327 41 24
kandersteg@bls.ch
Di più
Posti auto per disabili
Presso la stazione e l'amministrazione comunale dispongono ciascuna di un posto auto accessibile ai disabili.

Di più …

Toilette Eurokey alla stazione ferroviaria di Kandersteg
Toilette Eurokey alla stazione ferroviaria di Kandersteg
Alla stazione ferroviaria di Kandersteg si trova una toilette Eurokey. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 89cm, spazio di movimento (PxL): 150x190cm, altezza del posto a sedere: 43cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 98cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 68cm
km0 – km4,0
km0 – km4,0
L’intero itinerario conduce lungo stradine secondarie ben adattate e asfaltate o lungo un ampio vialetto di ghiaia. Il sentiero presenta brevi salite con una pendenza massima del 6%. Al km0,8 c’è una breve salita con una pendenza dell’8% lunga 20m. Al km3,0 invece vale la pena fare una deviazione per il Muggenseeli.
WC International Pfadfinderzentrum Kandersteg KISC
WC International Pfadfinderzentrum Kandersteg KISC
Presso lo Scout Centre, al km1,9, c’è una toilette accessibile ai disabili alla sinistra della reception, l’accesso all’edificio è possibile mediante un montascale (piattaforma 68x74cm). Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 83cm, spazio di movimento (PxL): 320x95cm, altezza del posto a sedere: 47cm, maniglie: a destra mobil, a sinistra fissa, accesso: a destra, altezza specchio: 125cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Kandersteg International Scout Centre (Pfadihaus)
Wagetiweg 7
3718 Kandersteg
Tel. +41 33 675 82 82
reception@kisc.ch
https://www.kisc.ch/

Andata | ritorno

Ritorno senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
La stazione ferroviaria di Kandersteg è una stazione di appoggio. La rampa mobile aiuta a superare il divario di 15cm tra il treno e il marciapiede. È necessario prenotare. Il tratto che conduce dal sentiero escursionistico binario al ha una salita del 20%. Si può richiedere un supporto presso la biglietteria (accessibile).
BLS Reisezentrum Kandersteg
Bahnhofstrasse 22
3718 Kandersteg
Tel. +41 (0)58 327 41 24
kandersteg@bls.ch
Di più

Contatto

Procap Reisen & Sport
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv

Servizi

Alloggio

Doldenhornhütte SAC
Doldenhornhütte SAC
Kandersteg
Hotel Victoria Ritter AG
Hotel Victoria Ritter AG
Kandersteg
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

1 Via Alpina : Vaduz - Montreux
1 Via Alpina : Vaduz - Montreux
1 Via Alpina: trek dell'orso con hotel di charme
1 Via Alpina: trek dell'orso con hotel di charme
1 Via Alpina : Trek de l'ours
1 Via Alpina : Trek de l'ours
Visualizzare tutto

Curiosità

Chluse (Kandersteg–Gasteretal)
Chluse (Kandersteg–Gasteretal)
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
I «sentieri senza barriere» si snodano generalmente su sentieri escursionistici con segnalazioni di colore giallo. Nei punti chiave, ulteriori cartelli indicatori di colore bianco, con il campo riservato al percorso in colore verde, segnalano i «sentieri senza barriere». La segnaletica è bianca se i «sentieri senza barriere» dovessero presentare delle differenze rispetto alla rete dei sentieri. Durante l'escursione, per sicurezza, vi consigliamo di portare con voi una versione stampata della nostra mappa che trovate in rete.
Segnaletica