La Svizzera a piedi
Bielersee Rebenweg
Biel/Bienne–La Neuveville
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Bielersee Rebenweg
Biel/Bienne–La Neuveville
La sponda settentrionale del Lac de Bienne viene utilizzata per la viticoltura intensiva. L'escursione sul Sentiero dei vigneti, da Bienne a La Neuveville, consente di gettare un ampio sguardo sul lavoro dei viticoltori della regione.
A meno di due chilometri da Bienne inizia questo tour panoramico. La prima sosta obbligata per scattare una foto si raggiunge dopo appena duecento metri. Allo sguardo si offre una prospettiva straordinaria, con la St. Petersinsel a fare da protagonista. Il Lac de Bienne, con le sue acque color blu intenso, sarà d'ora in avanti un fedele compagno di viaggio.
A Twann si trova un secondo splendido soggetto, assolutamente da fotografare. I vicoli tortuosi e pittoreschi emanano un'atmosfera intima. Non diversa è l'atmosfera a Ligerz, la cui famosa chiesa offre di gran lunga la sosta fotografica più apprezzata. Fra Twann e Ligerz si snoda inoltre un sentiero didattico sulla vite che consente ai visitatori di imparare molto sul vino e soprattutto sulla viticoltura sul Lac de Bienne.
Il tour termina nella storica La Neuveville - o Neuenstadt, come dicono i bernesi di lingua tedesca. La splendida città vecchia invita a godersi una sosta. Il lungolago è fra i più belli del Lac de Bienne.
A Twann si trova un secondo splendido soggetto, assolutamente da fotografare. I vicoli tortuosi e pittoreschi emanano un'atmosfera intima. Non diversa è l'atmosfera a Ligerz, la cui famosa chiesa offre di gran lunga la sosta fotografica più apprezzata. Fra Twann e Ligerz si snoda inoltre un sentiero didattico sulla vite che consente ai visitatori di imparare molto sul vino e soprattutto sulla viticoltura sul Lac de Bienne.
Il tour termina nella storica La Neuveville - o Neuenstadt, come dicono i bernesi di lingua tedesca. La splendida città vecchia invita a godersi una sosta. Il lungolago è fra i più belli del Lac de Bienne.
La sponda settentrionale del Lac de Bienne viene utilizzata per la viticoltura intensiva. L'escursione sul Sentiero dei vigneti, da Bienne a La Neuveville, consente di gettare un ampio sguardo sul lavoro dei viticoltori della regione.
A meno di due chilometri da Bienne inizia questo tour panoramico. La prima sosta obbligata per scattare una foto si raggiunge dopo appena duecento metri. Allo sguardo si offre una prospettiva straordinaria, con la St. Petersinsel a fare da protagonista. Il Lac de Bienne, con le sue acque color blu intenso, sarà d'ora in avanti un fedele compagno di viaggio.
A Twann si trova un secondo splendido soggetto, assolutamente da fotografare. I vicoli tortuosi e pittoreschi emanano un'atmosfera intima. Non diversa è l'atmosfera a Ligerz, la cui famosa chiesa offre di gran lunga la sosta fotografica più apprezzata. Fra Twann e Ligerz si snoda inoltre un sentiero didattico sulla vite che consente ai visitatori di imparare molto sul vino e soprattutto sulla viticoltura sul Lac de Bienne.
Il tour termina nella storica La Neuveville - o Neuenstadt, come dicono i bernesi di lingua tedesca. La splendida città vecchia invita a godersi una sosta. Il lungolago è fra i più belli del Lac de Bienne.
A Twann si trova un secondo splendido soggetto, assolutamente da fotografare. I vicoli tortuosi e pittoreschi emanano un'atmosfera intima. Non diversa è l'atmosfera a Ligerz, la cui famosa chiesa offre di gran lunga la sosta fotografica più apprezzata. Fra Twann e Ligerz si snoda inoltre un sentiero didattico sulla vite che consente ai visitatori di imparare molto sul vino e soprattutto sulla viticoltura sul Lac de Bienne.
Il tour termina nella storica La Neuveville - o Neuenstadt, come dicono i bernesi di lingua tedesca. La splendida città vecchia invita a godersi una sosta. Il lungolago è fra i più belli del Lac de Bienne.
Lunghezza | Numero delle tappe
15 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
400 m | 400 m
Tempo di marcia
4 h 00 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
facile
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Dalla stazione di Bienne, seguire la segnaletica della funicolare di Magglingen. Poco più a ovest inizia la salita che, realizzata come scala a zig-zag, porta al "Pavillon". Al Pavillon seguire la segnaletica "Rebenweg" (Sentiero dei vigneti) e "La Neuveville". Giunti a Chrosweg, al di sopra di Twann, continuare in direzione di La Neuveville e, alla chiesa di Ligerz, proseguire in direzione del paese. A Ligerz riprendere il sentiero escursionistico verso La Neuveville e, giunti a La Neuveville, seguire il sentiero in direzione della stazione. Da La Neuveville transitano regolarmente treni che riportano a Bienne. Nei mesi estivi sono disponibili corse di battelli aggiuntive da La Neuveville a Bienne.
Di più …
Avvertimento
Il tratto tra Vingelz e La Neuveville è asfaltato e costituisce quindi un percorso ideale per le persone su sedia a rotelle o le famiglie con carrozzine.
Avvertimenti
Maggiori informazioni «Sulle strade degli ugonotti et dei valdesi»
Vi trovate sull’ itinerario del Consiglio d’Europa « Sulle strade degli ugonotti e dei valdesi ». Su pannelli informativi leggerete i detagli concernenti la fuga, l’approvvigionamento e la sistemazione dei profughi del 17esimo secolo. Maggiori informazioni su:
www.via-huguenots.ch
Andata | ritorno
Contatto
Tourismus Biel Seeland
Bahnhofplatz 12
2501 Biel/Bienne
Tel. +41 (0)32 329 84 84
info@biel-seeland.ch
www.biel-seeland.ch
Bahnhofplatz 12
2501 Biel/Bienne
Tel. +41 (0)32 329 84 84
info@biel-seeland.ch
www.biel-seeland.ch