La Svizzera a piedi
Chemin de la Combe Grède
Saint-Imier–Nods
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Chemin de la Combe Grède
Saint-Imier–Nods
Un'escursione fuori dal comune, una vera fonte di splendide emozioni. Il passaggio della Combe Grède, selvaggio e impervio, il panorama straordinario dalla cresta del Chasseral e la tranquilla discesa verso Nods, rannicchiato ai piedi del Chasseral, rallegrano lo spirito di ogni escursionista.
L'escursione parte da St-Imier, città dell'orologeria, della meccanica di precisione e dell'energia. Aggirati gli imponenti edifici del marchio orologiero di cui la città va tanto fiera, si sale lentamente verso la Combe Grède, una gola che a prima vista sembra insuperabile. Ma il sentiero ben curato e dotato di scalette nei punti più ripidi facilita l'ascesa a dir poco sportiva. Questa riserva naturale ha saputo mantenere intatti la sua tranquillità, la sua bellezza, la sua diversità e il suo carattere selvatico. La strizzatina d'occhio di un camoscio o di una marmotta ci ricorda che qui la fauna è regina.
Dopo qualche centinaia di metri e una capatina a una locanda, la Métairie de Morat, per placare la sete, la cresta del Chasseral si erge a un tiro di schioppo. Un ultimo sforzo e si sarà ricompensati da un meraviglioso panorama: lo sguardo si posa sull'altopiano di Diesse, l'Altopiano svizzero, i laghi e la maestosa catena delle Alpi. La vista grandiosa fa quasi dimenticare che la gita non è ancora terminata. La discesa fino a Nods su un comodo sentiero attraverso pascoli e boschi coronerà alla grande una bellissima giornata. Da Nods si raggiunge Bienne con i mezzi pubblici.
Dopo qualche centinaia di metri e una capatina a una locanda, la Métairie de Morat, per placare la sete, la cresta del Chasseral si erge a un tiro di schioppo. Un ultimo sforzo e si sarà ricompensati da un meraviglioso panorama: lo sguardo si posa sull'altopiano di Diesse, l'Altopiano svizzero, i laghi e la maestosa catena delle Alpi. La vista grandiosa fa quasi dimenticare che la gita non è ancora terminata. La discesa fino a Nods su un comodo sentiero attraverso pascoli e boschi coronerà alla grande una bellissima giornata. Da Nods si raggiunge Bienne con i mezzi pubblici.
Un'escursione fuori dal comune, una vera fonte di splendide emozioni. Il passaggio della Combe Grède, selvaggio e impervio, il panorama straordinario dalla cresta del Chasseral e la tranquilla discesa verso Nods, rannicchiato ai piedi del Chasseral, rallegrano lo spirito di ogni escursionista.
L'escursione parte da St-Imier, città dell'orologeria, della meccanica di precisione e dell'energia. Aggirati gli imponenti edifici del marchio orologiero di cui la città va tanto fiera, si sale lentamente verso la Combe Grède, una gola che a prima vista sembra insuperabile. Ma il sentiero ben curato e dotato di scalette nei punti più ripidi facilita l'ascesa a dir poco sportiva. Questa riserva naturale ha saputo mantenere intatti la sua tranquillità, la sua bellezza, la sua diversità e il suo carattere selvatico. La strizzatina d'occhio di un camoscio o di una marmotta ci ricorda che qui la fauna è regina.
Dopo qualche centinaia di metri e una capatina a una locanda, la Métairie de Morat, per placare la sete, la cresta del Chasseral si erge a un tiro di schioppo. Un ultimo sforzo e si sarà ricompensati da un meraviglioso panorama: lo sguardo si posa sull'altopiano di Diesse, l'Altopiano svizzero, i laghi e la maestosa catena delle Alpi. La vista grandiosa fa quasi dimenticare che la gita non è ancora terminata. La discesa fino a Nods su un comodo sentiero attraverso pascoli e boschi coronerà alla grande una bellissima giornata. Da Nods si raggiunge Bienne con i mezzi pubblici.
Dopo qualche centinaia di metri e una capatina a una locanda, la Métairie de Morat, per placare la sete, la cresta del Chasseral si erge a un tiro di schioppo. Un ultimo sforzo e si sarà ricompensati da un meraviglioso panorama: lo sguardo si posa sull'altopiano di Diesse, l'Altopiano svizzero, i laghi e la maestosa catena delle Alpi. La vista grandiosa fa quasi dimenticare che la gita non è ancora terminata. La discesa fino a Nods su un comodo sentiero attraverso pascoli e boschi coronerà alla grande una bellissima giornata. Da Nods si raggiunge Bienne con i mezzi pubblici.
Lunghezza | Numero delle tappe
14 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
900 m | 820 m
Tempo di marcia
4 h 45 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
medio
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
A partire dalla stazione ferroviaria di St-Imier si seguono i cartelli indicatori per Combe Grède e Chasseral; giunti alla postazione «Pré aux Auges 1277 m», all'uscita dalla Combe Grède, si segue la segnaletica per Métairie de Morat - Courtelary; davanti alla locanda si prosegue in direzione di Chasseral Hôtel, da dove si segue infine la segnaletica per Nods – La Neuveville.
Di più …
Punto esposto
Attenzione: il sentiero della Combe Grède è un sentiero di montagna. I passaggi più delicati sono muniti di scalette.
Andata | ritorno
Contatto
Jura bernois Tourisme
Avenue de la Gare 9
2740 Moutier
Tel. +41 (0)32 494 53 43
info@jurabernois.ch
www.jurabernois.ch
Avenue de la Gare 9
2740 Moutier
Tel. +41 (0)32 494 53 43
info@jurabernois.ch
www.jurabernois.ch