La Svizzera a piedi

Sentier du Creux du Van
Noiraigue–Noiraigue

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Sentier du Creux du Van
Noiraigue–Noiraigue
Scoperta del circo roccioso del Creux du Van, autentica icona regionale, nata dal lavoro dell’erosione dell'acqua e del ghiaccio. Impressionante vista panoramica dalla sua vetta. E' pure una riserva naturale ed uno spazio vitale per stambecchi, camosci e marmotte.
Cento metri ad est dalla stazione di Noiraigue, attraversare le rotaie e prendere la strada della Ferme Robert. Il sentiero inizia a destra, all’entrata del bosco, e conduce ai Oeuillons per una pausa ben meritata, poi inizia la salita del « Sentiero delle 14 curve » (Sentier des 14 Contours) che conduce al Soliat. L’itinerario segue il bordo del Creux du Van dove cresce una ricca flora alpina : anemoni, astri e genziane.
All’estremità est, alla fine dell’emiciclo naturale, passare oltre il muro e continuare fino alla fattoria « La Grand’Vy ». Scendere in direzione del Pré au Favre. Girare a sinistra e attraversare il campo fino all’entrata del bosco. Un ripido sentiero di pietre conduce alla Ferme Robert, tipica fattoria risalente al 1750, dove ci si può ristorare. Dopo il parcheggio, prendere il sentiero in direzione di Noiraigue. All’uscita del bosco, una strada asfaltata conduce alla stazione.
All’estremità est, alla fine dell’emiciclo naturale, passare oltre il muro e continuare fino alla fattoria « La Grand’Vy ». Scendere in direzione del Pré au Favre. Girare a sinistra e attraversare il campo fino all’entrata del bosco. Un ripido sentiero di pietre conduce alla Ferme Robert, tipica fattoria risalente al 1750, dove ci si può ristorare. Dopo il parcheggio, prendere il sentiero in direzione di Noiraigue. All’uscita del bosco, una strada asfaltata conduce alla stazione.
Scoperta del circo roccioso del Creux du Van, autentica icona regionale, nata dal lavoro dell’erosione dell'acqua e del ghiaccio. Impressionante vista panoramica dalla sua vetta. E' pure una riserva naturale ed uno spazio vitale per stambecchi, camosci e marmotte.
Cento metri ad est dalla stazione di Noiraigue, attraversare le rotaie e prendere la strada della Ferme Robert. Il sentiero inizia a destra, all’entrata del bosco, e conduce ai Oeuillons per una pausa ben meritata, poi inizia la salita del « Sentiero delle 14 curve » (Sentier des 14 Contours) che conduce al Soliat. L’itinerario segue il bordo del Creux du Van dove cresce una ricca flora alpina : anemoni, astri e genziane.
All’estremità est, alla fine dell’emiciclo naturale, passare oltre il muro e continuare fino alla fattoria « La Grand’Vy ». Scendere in direzione del Pré au Favre. Girare a sinistra e attraversare il campo fino all’entrata del bosco. Un ripido sentiero di pietre conduce alla Ferme Robert, tipica fattoria risalente al 1750, dove ci si può ristorare. Dopo il parcheggio, prendere il sentiero in direzione di Noiraigue. All’uscita del bosco, una strada asfaltata conduce alla stazione.
All’estremità est, alla fine dell’emiciclo naturale, passare oltre il muro e continuare fino alla fattoria « La Grand’Vy ». Scendere in direzione del Pré au Favre. Girare a sinistra e attraversare il campo fino all’entrata del bosco. Un ripido sentiero di pietre conduce alla Ferme Robert, tipica fattoria risalente al 1750, dove ci si può ristorare. Dopo il parcheggio, prendere il sentiero in direzione di Noiraigue. All’uscita del bosco, una strada asfaltata conduce alla stazione.
Lunghezza | Numero delle tappe
14 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
780 m | 780 m
Tempo di marcia
4 h 35 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
medio
Andata | ritorno
Contatto
Tourisme Neuchâtelois
Hôtel des Postes
2000 Neuchâtel
Tel. +41 (0)32 889 68 90
info@ne.ch
www.neuchateltourisme.ch
Hôtel des Postes
2000 Neuchâtel
Tel. +41 (0)32 889 68 90
info@ne.ch
www.neuchateltourisme.ch