La Svizzera a piedi

Chemin du Gruyère
Charmey–Gruyères

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Chemin du Gruyère
Charmey–Gruyères
Lo Chemin du Gruyère riserva molte soprese: il romantico Lac de Montsalvens, la spettacolare gola di Jaun e il famoso castello di Gruyères.
Charmey, delizioso borgo montano, offre numerose attrattive: le piscine di Gruyère, diverse cappelle, il «Musée du Pays et Val de Charmey» e La Valsainte, l’ultimo monastero certosino della Svizzera. Sulla vetta panoramica Vounetz (1627 m), raggiungibile con l’impianto di risalita, una formaggeria alpina produce il formaggio Le Gruyère DOP secondo la ricetta tradizionale.
Poco dopo Charmey, in prossimità del Lac de Montsalvens, inizia il tratto più spettacolare dell’escursione: attraversando ponti in legno e gallerie nella roccia, si percorre la selvaggia gola del ruscello Jaun, accompagnati da pareti calcaree e marmitte glaciali. Una piccola avventura per tutta la famiglia! A Broc sorge l’antico santuario di «Notre-Dame des Marches» del 1636.
Superato il ponte in legno «Le Pont qui branle», il percorso prosegue fino a Gruyères, patria del celebre formaggio DOP Gruyère. Visitando la città vecchia e il celebre castello si attraversano otto secoli di architettura, storia e cultura. Si possono scoprire ad es. i tesori del Conte di Gruyères. Nel museo del Tibet si può ammirare la bellezza dell’arte dell’Himalaya e tuffarsi nel mondo della splendida arte di HR Giger.
Poco dopo Charmey, in prossimità del Lac de Montsalvens, inizia il tratto più spettacolare dell’escursione: attraversando ponti in legno e gallerie nella roccia, si percorre la selvaggia gola del ruscello Jaun, accompagnati da pareti calcaree e marmitte glaciali. Una piccola avventura per tutta la famiglia! A Broc sorge l’antico santuario di «Notre-Dame des Marches» del 1636.
Superato il ponte in legno «Le Pont qui branle», il percorso prosegue fino a Gruyères, patria del celebre formaggio DOP Gruyère. Visitando la città vecchia e il celebre castello si attraversano otto secoli di architettura, storia e cultura. Si possono scoprire ad es. i tesori del Conte di Gruyères. Nel museo del Tibet si può ammirare la bellezza dell’arte dell’Himalaya e tuffarsi nel mondo della splendida arte di HR Giger.
Lo Chemin du Gruyère riserva molte soprese: il romantico Lac de Montsalvens, la spettacolare gola di Jaun e il famoso castello di Gruyères.
Charmey, delizioso borgo montano, offre numerose attrattive: le piscine di Gruyère, diverse cappelle, il «Musée du Pays et Val de Charmey» e La Valsainte, l’ultimo monastero certosino della Svizzera. Sulla vetta panoramica Vounetz (1627 m), raggiungibile con l’impianto di risalita, una formaggeria alpina produce il formaggio Le Gruyère DOP secondo la ricetta tradizionale.
Poco dopo Charmey, in prossimità del Lac de Montsalvens, inizia il tratto più spettacolare dell’escursione: attraversando ponti in legno e gallerie nella roccia, si percorre la selvaggia gola del ruscello Jaun, accompagnati da pareti calcaree e marmitte glaciali. Una piccola avventura per tutta la famiglia! A Broc sorge l’antico santuario di «Notre-Dame des Marches» del 1636.
Superato il ponte in legno «Le Pont qui branle», il percorso prosegue fino a Gruyères, patria del celebre formaggio DOP Gruyère. Visitando la città vecchia e il celebre castello si attraversano otto secoli di architettura, storia e cultura. Si possono scoprire ad es. i tesori del Conte di Gruyères. Nel museo del Tibet si può ammirare la bellezza dell’arte dell’Himalaya e tuffarsi nel mondo della splendida arte di HR Giger.
Poco dopo Charmey, in prossimità del Lac de Montsalvens, inizia il tratto più spettacolare dell’escursione: attraversando ponti in legno e gallerie nella roccia, si percorre la selvaggia gola del ruscello Jaun, accompagnati da pareti calcaree e marmitte glaciali. Una piccola avventura per tutta la famiglia! A Broc sorge l’antico santuario di «Notre-Dame des Marches» del 1636.
Superato il ponte in legno «Le Pont qui branle», il percorso prosegue fino a Gruyères, patria del celebre formaggio DOP Gruyère. Visitando la città vecchia e il celebre castello si attraversano otto secoli di architettura, storia e cultura. Si possono scoprire ad es. i tesori del Conte di Gruyères. Nel museo del Tibet si può ammirare la bellezza dell’arte dell’Himalaya e tuffarsi nel mondo della splendida arte di HR Giger.
Lunghezza | Numero delle tappe
11 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
380 m | 520 m
Tempo di marcia
3 h 15 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
medio
Andata | ritorno
Andata / ritorno Charmey (Gruyère), village
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione
La Gola della Jonge è chiuso di novembre fino a aprile. Maggiori informazini sono disponibile presso La Gruyère Tourisme.
Andata | ritorno
Contatto
La Gruyère Tourisme
Place des Alpes 26
1630 Bulle
Tel. +41 (0)848 424 424
info@la-gruyere.ch
www.la-gruyere.ch
Place des Alpes 26
1630 Bulle
Tel. +41 (0)848 424 424
info@la-gruyere.ch
www.la-gruyere.ch