La Svizzera a piedi

Chemin des berges du Rhône
Ardon–Sion

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Chemin des berges du Rhône
Ardon–Sion
Nella zona vinicola tra Ardon e Sion si snoda un piacevole percorso pianeggiante che attraversa il basso Vallese. Ci si gode una rilassante gita nella natura, sempre accompagnati dal Rodano e dalla catena montuosa vallesana.
Si parte dal paese di Ardon, un'importante località nota per la produzione del celebre Fendant. Uscendo dal villaggio si osservano i notevoli vigneti a terrazze, che si estendono ben oltre la vallata. All'orizzonte si distinguono le grette montagne vallesane e l'idillio è completato dal suono rilassante del Rodano. Si raggiunge Sion tramite il sentiero lungo l'argine.
L'ampiezza della valle è affascinante e incantevole. Ben presto si raggiunge un piccolo e tranquillo lago in cui si specchiano magnificamente le lontane montagne. Poco dopo si attraversa un ponte e si raggiunge il laghetto di una cava, che si trova in territorio di Sion. Qui è possibile fare una sosta e ammirare la spiaggia naturale con i suoi generosi prati lungo la riva.
Si riprende di nuovo il percorso lungo l'argine dello scrosciante Rodano e si può ammirare ampiamente il paesaggio affascinante, che comprende la valle e le montagne. Si sfiora l'aeroporto di Sion prima di raggiungere il centro della città più notoriamente soleggiata della Svizzera.
L'ampiezza della valle è affascinante e incantevole. Ben presto si raggiunge un piccolo e tranquillo lago in cui si specchiano magnificamente le lontane montagne. Poco dopo si attraversa un ponte e si raggiunge il laghetto di una cava, che si trova in territorio di Sion. Qui è possibile fare una sosta e ammirare la spiaggia naturale con i suoi generosi prati lungo la riva.
Si riprende di nuovo il percorso lungo l'argine dello scrosciante Rodano e si può ammirare ampiamente il paesaggio affascinante, che comprende la valle e le montagne. Si sfiora l'aeroporto di Sion prima di raggiungere il centro della città più notoriamente soleggiata della Svizzera.
Nella zona vinicola tra Ardon e Sion si snoda un piacevole percorso pianeggiante che attraversa il basso Vallese. Ci si gode una rilassante gita nella natura, sempre accompagnati dal Rodano e dalla catena montuosa vallesana.
Si parte dal paese di Ardon, un'importante località nota per la produzione del celebre Fendant. Uscendo dal villaggio si osservano i notevoli vigneti a terrazze, che si estendono ben oltre la vallata. All'orizzonte si distinguono le grette montagne vallesane e l'idillio è completato dal suono rilassante del Rodano. Si raggiunge Sion tramite il sentiero lungo l'argine.
L'ampiezza della valle è affascinante e incantevole. Ben presto si raggiunge un piccolo e tranquillo lago in cui si specchiano magnificamente le lontane montagne. Poco dopo si attraversa un ponte e si raggiunge il laghetto di una cava, che si trova in territorio di Sion. Qui è possibile fare una sosta e ammirare la spiaggia naturale con i suoi generosi prati lungo la riva.
Si riprende di nuovo il percorso lungo l'argine dello scrosciante Rodano e si può ammirare ampiamente il paesaggio affascinante, che comprende la valle e le montagne. Si sfiora l'aeroporto di Sion prima di raggiungere il centro della città più notoriamente soleggiata della Svizzera.
L'ampiezza della valle è affascinante e incantevole. Ben presto si raggiunge un piccolo e tranquillo lago in cui si specchiano magnificamente le lontane montagne. Poco dopo si attraversa un ponte e si raggiunge il laghetto di una cava, che si trova in territorio di Sion. Qui è possibile fare una sosta e ammirare la spiaggia naturale con i suoi generosi prati lungo la riva.
Si riprende di nuovo il percorso lungo l'argine dello scrosciante Rodano e si può ammirare ampiamente il paesaggio affascinante, che comprende la valle e le montagne. Si sfiora l'aeroporto di Sion prima di raggiungere il centro della città più notoriamente soleggiata della Svizzera.
Lunghezza | Numero delle tappe
11 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
50 m | 50 m
Tempo di marcia
2 h 35 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(per persone con sedia a rotelle)
|
difficile
(per persone con sedia a rotelle)
Avvertimenti
Informazioni per ciechi o ipovedenti
Le persone cieche o ipovedenti possono percorrere i sentieri senza barriere con l'aiuto di una guida vocale. La guida vocale è integrata nella app MyWay Pro. Questa offerta è sostenuta dalla Procap Svizzera, dalla Federazione svizzera ciechi e deboli di vista e da SvizzeraMobile. La guida vocale viene offerta esclusivamente nella app MyWay Pro per iOS.
Informazioni per persone in sedia a rotelle
I percorsi accessibili sono un'offerta per il tempo libero destinata a persone che dipendono da sentieri privi di ostacoli naturali o fisici di una certa entità. Questa offerta gode del sostegno di Procap Svizzera, SvizzeraMobile, Sentieri Svizzeri e dei cantoni.
Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.
Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch o www.rollihotel.ch.
Gradi di difficoltà per i «Sentieri senza barriere» vedi PDF.
Details
PDFAndata | ritorno
Andata senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
Per raggiungere Ardon, centre ci si serve dell'autobus (linea 311) dalla stazione ferroviaria di appoggio di Sion.
CarPostal Suisse SA
1951 Sion
Tel. +41 (0) 58 341 24 00
valais@carpostal.ch
www.carpostal.ch/valais
Andata senza barriere architettoniche / trasporto pubblico: Alternativa con treno
Dalla stazione ferroviaria di appoggio di Sion si raggiunge Ardon con il treno regionale. La Stazione di Ardon è stata adattata e consente di salire e scendere in modo autonomo.
Posti auto per disabili
Presso la stazione ferroviaria di Sion vi sono dei posti auto per i disabili. Ulteriori posti auto sono riportati sul sito web della città di Sion.
Di più
Di più …
WC stazione ferroviaria Sion
Nel sottopassaggio della stazione ferroviaria di Sion si trova una toilette Eurokey, che è raggiungibile tramite l'ascensore (larghezza della porta: 89cm, spazio di movimento (PxL): 100x140cm). Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 100cm, spazio di movimento (PxL): 160x180cm, altezza del posto a sedere: 42cm, maniglie: a sinistra fissa, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 102cm (specchio pieghevole), lavabo transitabile fino all'altezza di: 72cm.
km0 - km6,4
Fino al km6,4 ci si sposta su un percorso asfaltato. In questo tratto si devono superare tre salite con pendenze comprese tra il 6% e il 8% con lunghezza massima di 40m. Alla stazione di Ardon (km1,4), il sentiero passa attraverso un sottopassaggio con una pendenza del 9%.
Ristorante Les Îles
Al km6,4 si trova il ristorante Les Îles che fa parte dell'omonimo campeggio. Il ristorante dispone di una toilette e di tre posti auto accessibili agli ospiti disabili. Informazioni sul WC. Larghezza della porta: 88cm, spazio di movimento (PxL): 160x120 cm, altezza del posto a sedere: 45cm, maniglie: a sinistra sprovvista, a destra mobile, accesso: a destra, altezza specchio: 130cm, lavabo transitabile fino all'altezza di: 70cm.
Restaurant Les Îles
Promenade des Berges 21
1950 Sion
Tel. +41 (0)27 322 98 18
info@les-iles.ch
https://les-iles.ch/
km8,5 - km11,0
Al km8,5 inizia un tratto asfaltato che conduce fino alla stazione ferroviaria di Sion. Alla stazione, il percorso prosegue attraverso un sottopassaggio con una pendenza del 7%.
Andata | ritorno
Ritorno senza barriere architettoniche / trasporto pubblico
La stazione ferroviaria di Sion è una stazione di appoggio
Contatto
Procap Reisen & Sport
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv
Frohburgstrasse 4
4600 Olten
Tel. +41 (0)62 206 88 30
tourismus@procap.ch
www.procap.ch/tourismus-inklusiv