La Svizzera a piedi
Hängebrücke Belalp-Riederalp
Belalp–Riederalp
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Hängebrücke Belalp-Riederalp
Belalp–Riederalp
Nel luglio 2008 è stato aperto il ponte sospeso tra l'alpe Aletschji e il Grünsee (lett.: 'lago verde'). Nel corso della stessa estate il ponte sospeso è stato attraversato da oltre 30'000 entusiasti escursionisti.
Dall’Hotel Belalp il sentiero escursionistico scende lungo lo “Steigle”, l’antico percorso dei mandriani, portando all’”Aletschji”, prosegue quindi per “Leng Acker” e fino al ponte sospeso, che sviluppandosi su 124 metri di lunghezza sovrasta l’abisso di 80 metri della Gola della Massa. Brivido garantito – quindi non consigliabile ai deboli di nervi e raccomandabile solo a chi non soffre di vertigini. Il ponte sospeso si trova davanti alla porta del ghiacciaio dell’Aletsch.
Superato il ponte sospeso, si raggiunge il «Grünsee», lago biotopico inserito nella riserva naturale protetta, si attraversa il bosco «Teiffe Wald» sulla Riederfurka e si arriva alla Riederalp.
Durante l'escursione dalla Belalp alla Riederalp ci si immerge nella profonda quiete del leggendario Aletschji, si scopre lo straordinario bosco protetto Aletsch e non si perde mai di vista l'imponente ghiacciaio Aletsch.
Superato il ponte sospeso, si raggiunge il «Grünsee», lago biotopico inserito nella riserva naturale protetta, si attraversa il bosco «Teiffe Wald» sulla Riederfurka e si arriva alla Riederalp.
Durante l'escursione dalla Belalp alla Riederalp ci si immerge nella profonda quiete del leggendario Aletschji, si scopre lo straordinario bosco protetto Aletsch e non si perde mai di vista l'imponente ghiacciaio Aletsch.
Nel luglio 2008 è stato aperto il ponte sospeso tra l'alpe Aletschji e il Grünsee (lett.: 'lago verde'). Nel corso della stessa estate il ponte sospeso è stato attraversato da oltre 30'000 entusiasti escursionisti.
Dall’Hotel Belalp il sentiero escursionistico scende lungo lo “Steigle”, l’antico percorso dei mandriani, portando all’”Aletschji”, prosegue quindi per “Leng Acker” e fino al ponte sospeso, che sviluppandosi su 124 metri di lunghezza sovrasta l’abisso di 80 metri della Gola della Massa. Brivido garantito – quindi non consigliabile ai deboli di nervi e raccomandabile solo a chi non soffre di vertigini. Il ponte sospeso si trova davanti alla porta del ghiacciaio dell’Aletsch.
Superato il ponte sospeso, si raggiunge il «Grünsee», lago biotopico inserito nella riserva naturale protetta, si attraversa il bosco «Teiffe Wald» sulla Riederfurka e si arriva alla Riederalp.
Durante l'escursione dalla Belalp alla Riederalp ci si immerge nella profonda quiete del leggendario Aletschji, si scopre lo straordinario bosco protetto Aletsch e non si perde mai di vista l'imponente ghiacciaio Aletsch.
Superato il ponte sospeso, si raggiunge il «Grünsee», lago biotopico inserito nella riserva naturale protetta, si attraversa il bosco «Teiffe Wald» sulla Riederfurka e si arriva alla Riederalp.
Durante l'escursione dalla Belalp alla Riederalp ci si immerge nella profonda quiete del leggendario Aletschji, si scopre lo straordinario bosco protetto Aletsch e non si perde mai di vista l'imponente ghiacciaio Aletsch.
Lunghezza | Numero delle tappe
11 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
720 m | 900 m
Tempo di marcia
4 h 00 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Il sentiero escursionistico attraverso il ponte sospeso è aperto e agibile da metà giugno a metà ottobre.
Segnaletica
Segnaletica
Blatten ps. Naters - Belalp - Aletschbord - Aletschji- ponte sospeso - Grünsee – Ascesa attraverso la foresta dell’Aletsch (Teiffe Wald) per Riederfurka – Riederalp.
Di più …
Avvertimento
Possibilità di vitto e alloggio sulla Riederalp e sulla Bettmeralp.
Avvertimento
Sulla Riederfurka si trova il centro Pro Natura Aletsch, porta d'ingresso al patrimonio mondiale UNESCO delle Alpi svizzere Junfgrau-Aletsch.
Caduta di rocce: Nessel - Teiffe Wald/ Riederalp
Durata
fino a nuovo avviso
Causa
Caduta di rocce
La guida del percorso adattata è segnalata sul terreno.
Stato
validato
Fonte dei dati: Sentieri Svizzeri e Associazione cantonale per i sentieri escursionistici
Andata | ritorno
Contatto
Aletsch Arena
Bahnhofstrasse 7
3987 Riederalp
Tel. +41 (0)27 928 60 50
info@riederalp.ch
www.aletscharena.ch
Bahnhofstrasse 7
3987 Riederalp
Tel. +41 (0)27 928 60 50
info@riederalp.ch
www.aletscharena.ch