Tour du Lac de Joux
Tour du Lac de Joux

La Svizzera a piedi

Tour du Lac de Joux

Tour du Lac de Joux

Le Sentier–Le Sentier

Servizio sul sentiero
89 foto

WL_127_DSC2384_F_M.jpg
Tour du Lac de Joux

Tour du Lac de Joux

Con i suoi tre laghi alpini, i suoi paesaggi che ricordano il nord, la sua tradizione orologiera e le sue specialità culinarie, la Vallée de Joux è apprezzata dagli amanti della natura. Questa escursione segue le rive del lago di Joux, il più grande bacino lacustre delle montagne del Giura.
La Vallée de Joux e l’omonimo lago sono circondati dalla catena del Giura. La valle con la sua natura aspra e incontaminata è anche considerata la culla dell'orologeria, i cui inizi sono illustrati nel museo di Le Sentier. Il giro pedestre completo del lago di Joux permette di scoprire il più grande specchio d'acqua del massiccio giurassiano. Con i suoi minuscoli vicini (il lago Brenet e il lago Ter), il lago di Joux è una delle principali attrazioni della regione. Questa valle sposa felicemente un paesaggio di dense foreste - il Risoud - e dei magnifici pascoli che vanno dal Mollendruz al Marchairuz.

La prima località dopo Le Sentier è Les Bioux, che si estende lungo file di strade adiacenti e fa parte del comune di L'Abbaye. Il villaggio si sviluppò all'inizio del secolo XIV intorno al monastero fondato nel 1326. Tutto ciò che rimane dell'antica abbazia è il campanile gotico, il più antico monumento della valle, che è ancora usato tutt’oggi della chiesa. Anche Le Pont, situato all'estremità settentrionale del lago, fa parte di L'Abbaye. I suoi edifici sono raggruppati in un arco circolare direttamente sulle rive del lago. Le varie facciate delle case, separate da stretti vicoli, sono impressionanti. Dietro di loro ci sono cortili, giardini e frutteti. Lo sfondo è caratterizzato da un paesaggio collinare mozzafiato. Al rientro, lungo il sentiero sul lago, si è accompagnati fino a Le Lieu dalla cresta calcarea di Le Revers. In parte, le rive del lago sono quindi fiancheggiate da un terreno ripido e roccioso. Una volta superata la spiaggia di Le Rocheray, si raggiunge di nuovo il punto di partenza a Le Sentier.

Durante il percorso, s’incontrano diversi punti panoramici e luoghi selvaggi ideali per concedersi una pausa ristoratrice. I sentieri nella foresta, quelli in riva al lago e quelli che costeggiano i canneti fanno di questa gita un'avventura eclettica e piena di gradevoli sorprese. Il settore economico principale della regione è l'orologeria di alto livello. Questa attività è presente in zona da diversi secoli e ha segnato la vita della popolazione. Le fattorie orologiere, utilizzate dai contadini orologiai, rappresentano un patrimonio osservabile sull'insieme del percorso.
Con i suoi tre laghi alpini, i suoi paesaggi che ricordano il nord, la sua tradizione orologiera e le sue specialità culinarie, la Vallée de Joux è apprezzata dagli amanti della natura. Questa escursione segue le rive del lago di Joux, il più grande bacino lacustre delle montagne del Giura.
La Vallée de Joux e l’omonimo lago sono circondati dalla catena del Giura. La valle con la sua natura aspra e incontaminata è anche considerata la culla dell'orologeria, i cui inizi sono illustrati nel museo di Le Sentier. Il giro pedestre completo del lago di Joux permette di scoprire il più grande specchio d'acqua del massiccio giurassiano. Con i suoi minuscoli vicini (il lago Brenet e il lago Ter), il lago di Joux è una delle principali attrazioni della regione. Questa valle sposa felicemente un paesaggio di dense foreste - il Risoud - e dei magnifici pascoli che vanno dal Mollendruz al Marchairuz.

La prima località dopo Le Sentier è Les Bioux, che si estende lungo file di strade adiacenti e fa parte del comune di L'Abbaye. Il villaggio si sviluppò all'inizio del secolo XIV intorno al monastero fondato nel 1326. Tutto ciò che rimane dell'antica abbazia è il campanile gotico, il più antico monumento della valle, che è ancora usato tutt’oggi della chiesa. Anche Le Pont, situato all'estremità settentrionale del lago, fa parte di L'Abbaye. I suoi edifici sono raggruppati in un arco circolare direttamente sulle rive del lago. Le varie facciate delle case, separate da stretti vicoli, sono impressionanti. Dietro di loro ci sono cortili, giardini e frutteti. Lo sfondo è caratterizzato da un paesaggio collinare mozzafiato. Al rientro, lungo il sentiero sul lago, si è accompagnati fino a Le Lieu dalla cresta calcarea di Le Revers. In parte, le rive del lago sono quindi fiancheggiate da un terreno ripido e roccioso. Una volta superata la spiaggia di Le Rocheray, si raggiunge di nuovo il punto di partenza a Le Sentier.

Durante il percorso, s’incontrano diversi punti panoramici e luoghi selvaggi ideali per concedersi una pausa ristoratrice. I sentieri nella foresta, quelli in riva al lago e quelli che costeggiano i canneti fanno di questa gita un'avventura eclettica e piena di gradevoli sorprese. Il settore economico principale della regione è l'orologeria di alto livello. Questa attività è presente in zona da diversi secoli e ha segnato la vita della popolazione. Le fattorie orologiere, utilizzate dai contadini orologiai, rappresentano un patrimonio osservabile sull'insieme del percorso.
23 km | 1 Tappa
260 m | 260 m
5 h 35 min
facile (sentiero escursionistico) | difficile

Andata | ritorno

Contatto

Vallée de Joux Tourisme
Rue de l’Orbe 8
1347 Le Sentier
Tel. +41 (0) 21 845 17 77
info@valleedejoux.ch
www.myvalleedejoux.ch

Servizi

Alloggio

B&B Labase
B&B Labase
Le Lieu
Chambres d’Hôtes Les Fûves
Chambres d’Hôtes Les Fûves
Orient
Hôtel de Ville Le Sentier
Hôtel de Ville Le Sentier
Le Sentier
Visualizzare tutto

Località

Le Pont
Le Pont
Le Sentier
Le Sentier
Visualizzare tutto

Curiosità

Museo del Vacherin Mont-d'Or
Museo del Vacherin Mont-d'Or
Vallée de Joux
Vallée de Joux
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica