La Svizzera a piedi

Sentier du Rhône
Genève–La Plaine

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Sentier du Rhône
Genève–La Plaine
Da Ginevra a La Plaine, si parte alla scoperta delle ricchezze naturali del Rodano, di quelle del sito naturale del Moulin-de-Vert e dei bellissimi villaggi di Cartigny e di Avully.
Questo fiume ricco di storia scorre su 812 km dal massiccio del San Gottardo al Mediterraneo e passa su 27km del territorio ginevrino.
Il punto di partenza del sentiero è La Jonction. Dopo qualche metro si lascia l'universo della città per essere catapultati in piena giungla. Il sentiero costeggia il Rodano, che ospita innumerevoli specie di uccelli e raggiunge il borgo di Loëx, da dove si gode una vista spettacolare sulla moderna Cité de Lignon. Il cammino prosegue fino al poggio di Vernier e uscendo dal Bois de Châtillon, si raggiunge il paese di Aire-la-Ville.
La vicina riserva naturale di Moulin-de-Vert dalla fauna e flora diversificata si è formata su un antico meandro del Rodano. In cima alla scogliera è consigliato fermarsi nel bel villaggio di Cartigny. Prima di attraversare Nant des Crues e di arrivare a Avully, sbuca un magnifico squarcio di panorama di Fort de l'Ecluse. È ai piedi della scarpata d'Avully che regna il Rodano, quel Rodano dove Giulio Cesare nel 58 a.C. innalzò le sue palizzate per contenere gli Elvezi.
Il punto di partenza del sentiero è La Jonction. Dopo qualche metro si lascia l'universo della città per essere catapultati in piena giungla. Il sentiero costeggia il Rodano, che ospita innumerevoli specie di uccelli e raggiunge il borgo di Loëx, da dove si gode una vista spettacolare sulla moderna Cité de Lignon. Il cammino prosegue fino al poggio di Vernier e uscendo dal Bois de Châtillon, si raggiunge il paese di Aire-la-Ville.
La vicina riserva naturale di Moulin-de-Vert dalla fauna e flora diversificata si è formata su un antico meandro del Rodano. In cima alla scogliera è consigliato fermarsi nel bel villaggio di Cartigny. Prima di attraversare Nant des Crues e di arrivare a Avully, sbuca un magnifico squarcio di panorama di Fort de l'Ecluse. È ai piedi della scarpata d'Avully che regna il Rodano, quel Rodano dove Giulio Cesare nel 58 a.C. innalzò le sue palizzate per contenere gli Elvezi.
Da Ginevra a La Plaine, si parte alla scoperta delle ricchezze naturali del Rodano, di quelle del sito naturale del Moulin-de-Vert e dei bellissimi villaggi di Cartigny e di Avully.
Questo fiume ricco di storia scorre su 812 km dal massiccio del San Gottardo al Mediterraneo e passa su 27km del territorio ginevrino.
Il punto di partenza del sentiero è La Jonction. Dopo qualche metro si lascia l'universo della città per essere catapultati in piena giungla. Il sentiero costeggia il Rodano, che ospita innumerevoli specie di uccelli e raggiunge il borgo di Loëx, da dove si gode una vista spettacolare sulla moderna Cité de Lignon. Il cammino prosegue fino al poggio di Vernier e uscendo dal Bois de Châtillon, si raggiunge il paese di Aire-la-Ville.
La vicina riserva naturale di Moulin-de-Vert dalla fauna e flora diversificata si è formata su un antico meandro del Rodano. In cima alla scogliera è consigliato fermarsi nel bel villaggio di Cartigny. Prima di attraversare Nant des Crues e di arrivare a Avully, sbuca un magnifico squarcio di panorama di Fort de l'Ecluse. È ai piedi della scarpata d'Avully che regna il Rodano, quel Rodano dove Giulio Cesare nel 58 a.C. innalzò le sue palizzate per contenere gli Elvezi.
Il punto di partenza del sentiero è La Jonction. Dopo qualche metro si lascia l'universo della città per essere catapultati in piena giungla. Il sentiero costeggia il Rodano, che ospita innumerevoli specie di uccelli e raggiunge il borgo di Loëx, da dove si gode una vista spettacolare sulla moderna Cité de Lignon. Il cammino prosegue fino al poggio di Vernier e uscendo dal Bois de Châtillon, si raggiunge il paese di Aire-la-Ville.
La vicina riserva naturale di Moulin-de-Vert dalla fauna e flora diversificata si è formata su un antico meandro del Rodano. In cima alla scogliera è consigliato fermarsi nel bel villaggio di Cartigny. Prima di attraversare Nant des Crues e di arrivare a Avully, sbuca un magnifico squarcio di panorama di Fort de l'Ecluse. È ai piedi della scarpata d'Avully che regna il Rodano, quel Rodano dove Giulio Cesare nel 58 a.C. innalzò le sue palizzate per contenere gli Elvezi.
Lunghezza | Numero delle tappe
20 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
480 m | 500 m
Tempo di marcia
5 h 25 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
medio
Andata | ritorno
Andata / ritorno Genève, rond-point Jonction
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaContatto
Genève Tourisme
Rue du Mont-Blanc 18
1211 Genève
Tel. +41 (0)22 909 70 00
info@geneve.com
www.geneve.com
Rue du Mont-Blanc 18
1211 Genève
Tel. +41 (0)22 909 70 00
info@geneve.com
www.geneve.com